RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon è in ripresa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon è in ripresa





avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:04

Dab Ben venga se gli usati si riempiono di macchine semi nuove prese e cambiate per voglie di mercato

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:06

Ho usato il termine 'obsolescenza commerciale' proprio per indicare che i produttori sono magistralmente riusciti a portare anche le fotocamere sotto le leggi dell'elettronica di consumo, che "richiede" al consumatore un tasso di ricambio frequente, 12 o 18 mesi al massimo.


Però questo succedeva anche con le reflex dell'era digitale.
Nel periodo 2005/2015 Canon faceva uscire una XXXd quasi ogni anno e Nikon non era da meno.
Il mercato reflex ha rallentato il turnover dei prodotti solo ultimamente.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:09

Cioè se lo stesso topic veniva impostato come "in ripresa" sulle perdite avrebbero tacciato il Pollastrini di essere un nemico giurato di Nikon, una brutta bestia da sopprimereMrGreenMrGreenMrGreen.
Io non penso che esista una sola persona che qui dentro speri in una caduta di Nikon, peraltro ad oggi improbabile, e spesso si stravolge ciò che altri utenti magari vogliono esprimere con le loro risposte ai vari topic.
Cioè onestamente io non vedo nessun nemico di Nikon da nessuna parte ma solo battaglie sterili tra le varie tifoserie.
Io spero che la ripresa sia enorme e che Nikon torni prepotentemente. Più competitors abbiamo e meglio sarà per noi che spendiamo

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:14

Però questo succedeva anche con le reflex dell'era digitale.


Solo con la fascia entry, quella fatta per acchiappare clienti.

Le macchine di fascia medio alta, essenzialmente FF o aps-c di livello superiore, restavano a listino diversi anni ;-)

Esempio:
5D4: 2016
5D3: 2012
5D2: 2008
5D1: 2005

A7R4: 2019
A7R3: 2017
A7R2: 2015
A7R1: 2013

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:16

Nel periodo 2005/2015 Canon faceva uscire una XXXd quasi ogni anno e Nikon non era da meno.

Max, le entry-mid level Nikon (le apsc per intenderci) venivano immesse sul mercato ogni 2 anni.
I corpi ff pro e le ammiraglie ogni 4 anni circa (tralasciando le versioni s delle stesse ammiraglie).

Credo (e spero) che Nikon tirerà fuori ancora qualche corpo reflex di alta gamma (si vocifera di una D860 e di una D560 magari insieme a qualche nuova lente f-mount) il cui progetto è, sicuramente, sul tavolo da anni.
Poi, ovviamente, come ribadito dalle alte cariche Nikon, la grossa parte della R&D sarà dirottata (in realtà lo è già adesso), giustamente, sul sistema ml.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:31

Lieto di aver contribuito in piccolissima parte. Oggi mi arriva la z6ii Cool

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:38

Forse i guru del forum hanno sbagliato le previsioni, e io che volevo chiedere i numeri del lottoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:44

“ Cioè onestamente io non vedo nessun nemico di Nikon da nessuna parte ma solo battaglie sterili tra le varie tifoserie. ”
Io ti consiglio di guardarti meglio intorno e di 3D che dimostrano il contrario qui su Juza ne siamo pieni.
Quindi citando Cetto la qualunque .....nto culu a i nemici di NikonMrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:48

Si DAB963 hai centrato il problema, e (anche) questa dinamica spiega la frenesia dei fotoamatori e l'ansia di novità che ormai domina il mondo fotografico, ben orchestrato e guidato dalle case produttrici. Di fotografia... si parla sempre meno...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:51

Ottima notizia. Il mondo della fotografia senza una Nikon alla grande sarebbe impensabile

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:55

Aganape, bisogna distinguere la Fotografia dal "fare foto", di paesaggi, animali e ragazze in posa ormai ne hanno tutti piene le tasche in un modo o nell'altro

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:55

Stiamo discutendo su un mercato che è in coma.
Per non disturbare il malato parliamo sottovoce per cortesia.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:25

Io ho Nikon Reflex e ritengo le Reflex Nikon, mediamente, ottime fotocamere, sono di eccellenza, salvo qualche incidente di percorso, che tutte le case hanno.

Sulle ottiche per le mie Reflex invece ho fatto un po' come ha fatto l'utente Versilia, negli ultimi anni ho acquistato Sigma Art, ma soprattutto Zeiss Milvus, proprio perchè le ritengo superiori alle omologhe Nikon Reflex che nel passato a me hanno mediamente deluso, come costruzione meccanica e come prestazioni ottiche, anche qui con le dovute eccezioni.

In una parola, in passato, sulle Reflex, Nikon ha avuto seri problemi progettuali e qualitativi, ma oggi sulle ML Nikon sembra abbia cambiato marcia, e sta facendo sicuramente un bel lavoro, ed il mercato comincia a premiarla.

La crisi di Nikon viene da lontano, prima dalle Reflex di anni fa, ottiche e fotocamere, per problemi di qualità, sui quali poi si è implementata una grave e lunga crisi di settore.

E' nei tempi difficili, nei periodi di difficoltà, che viene fuori la stoffa vera della gente, e con le ML e loro ottiche, sembra che il Management Nikon attuale sia migliore di quello del passato, stanno facendo un gran lavoro, con molti risultati veramente buoni.

Se questo management non si fa riprendere dalla fregola del risparmio a tutti i costi, ma soprattutto alle spese unicamente del povero Cliente, come hanno fatto quelli che comandavano anni fa, questi a rifar galleggiare bene la barca ce la faranno, se invece ricominciano la manfrina del passato, imbarcheranno acqua, ed anche se non affondano (un Cinese a caso gliela compra e la tiene su), avranno rovinato la barca irreparabilmente.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:50

Solo con la fascia entry, quella fatta per acchiappare clienti.

Le macchine di fascia medio alta, essenzialmente FF o aps-c di livello superiore, restavano a listino diversi anni ;-)

Esempio:
5D4: 2016
5D3: 2012
5D2: 2008
5D1: 2005

A7R4: 2019
A7R3: 2017
A7R2: 2015
A7R1: 2013


Si, infatti parlavo delle entry level, considerate elettronica di consumo.

Boh vederemo se il mercato si stabilizzerà.
Per il momento il mercato ML è in piena evoluzione quindi non penso rallenterà. In futuro chissà.

Quando usciranno le vere ammiraglie Nikon e Canon non credo avranno lo stesso turnover delle altre ML.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:56

Se le cose vanno bene, è sempre una buona notizia. Lo dico da utente Sony, ma come tanti, ogni tanto mi piace cambiare ed ogni casa ha i suoi punti di forza, ho fatto anni di Canon, tantissimi anni di Pentax, Nikon mi manca...

A parte queste facezie, un'azienda in salute o comunque in ripresa, è un bene per il mercato e per chi ci lavora, ogni tanto ce ne dimentichiamo. Chi gode delle disgrazie altrui non ha la mia stima per quello che può valere...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me