RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon 600d a 90d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Canon 600d a 90d





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:28

Probabilmente sarà il 17/55 a deluderti di + nel passaggio - posto questo tutto si riduce a: 80d se vuoi il miglior rapporto Qualita'/Prezzo .... 90d con i suoi 32mpx e il relativo potenziale in crop, già con un 70/300 is usm2 o un 400 f 5.6 L, potresti divertirti in caccia fotografica

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:36

Considera che se il Sigma 150-600 é lo Sport avresti un obbiettivo molto pesante, treppiede praticamente obbligatorio.
A questo punto valuta anche il Contemporary o il Tamron 150-600 G2, una bella differenza di peso.
Tra 80D e 600D guadagnerai uno stop circa in termini di iso, ma hai gamma dinamica più estesa, regolazione fine autofocus, scatto fino ad 1/8000, tropicalizzazione... Insomma è un bell'upgrade.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:37

Se era il Sigma precedente usato, pure considera anche il vecchio Tamron.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 20:28

Sul 17/55 ... Sui 12 mpx della 450d andava a meraviglia - già sui 15mpx della 50d mi aveva lasciato qualche dubbio, confermato sul sensore 24mpx della M6 old ( non certo una schifezza, ma aumentando i mpx non e' certo migliorato) - sulla tenuta iso: 1stop di differenza sul rumore digitale tra 600d e 80d ... ho forti dubbi - moooolto indicativamente, scattando in Raw, 800iso erano il limite che cercavo di non superare con la 50d, 800iso e' il limite che cerco di non superare con il 24 mpx della M6 old - che poi, il file JPEG in camera benefici di un trattamento della "granulosità" + moderno ( + fine) e gradevole ok ... ma togliendo + dettaglio - come e' stato scritto, il vero balzo in avanti del sensore da 24mpx e' in GD e nel recupero ombre in rumore cromatico - lato tele zoom, su ottiche tipo Sigma/Tamron sarebbe opportuno provarli con il corpo macchina - anche con la Doc S... , Tarare un tele zoom alle varie lunghezze focali, potrebbe non essere un' operazione così scontata ( vi sono varie discussioni in merito) - il sensore da 32 mpx: forse l'unica controindicazione .... se prima con il 55/250, a 250mm scattavi a 1/500" senza micromosso, ora dovrai passare a pari condizioni, ad almeno 1/1000"

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 20:40

Con la 550D 1600 iso erano al limite limite dell'usabilità, con la 70D ho avuto anche 2500 pienamente utilizzabili, stante comunque la soggettività della percezione del rumore e la specificità di quanto esso risulti gradevole/invasivo sui dettagli in base alla scena ripresa. E la 80D ha un sensore più riuscito della 70D sotto questo aspetto: la seconda pagava indubbiamente il fatto di essere la primissima implementazione del Dual pixel Canon.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 1:38

Io con la 80D sto spesso a 2000/2500 iso.
Per forza di cose, volendo restare con un tempo di sicurezza e senza treppiede. Magari con f/7,1 invece di 6,4.
Con la 600 andavo a 1600 con molto dispiacere.
La differenza c'è anche lì.
Secondo me agli stessi iso un po' meno rumore si nota.
Scatto sempre raw+jpg.
Sull'80D puoi tarare lo zoom alla minima e massima focale, non a quelle intermedie.
Ovvio che se le condizioni mi consentono 400 iso sono ben contento... ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 9:44

@Mauro Infatti sulla 600d cerco di non spingermi mai oltre gli 800 iso!
Per me sarebbe già un grande passo avanti passare a 80d, l'AF molto più performante con possibilità di regolazione fine di front/back focus e migliore quasi su ogni aspetto tecnico. Sui test di comparazione tra 80d e 90d in diverse situazioni ad alti ISO però mi ha sorpreso molto la seconda, forse rispetto alla 600 mi farebbe guadagnare 2 o 3 stop?

@Mauryg11 Stavo valutando proprio il 400 f 5.6 L (più moltiplicatore) visto che il sigma sport anche usato non rientrerebbe nel budget.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 10:09

No beh, due o tre stop direi proprio di no. La 90D per quel che ho visto pareggia la 80 nonostante la maggior risoluzione.
Quindi magari guadagni di più, si, ma direi non due/tre stop, e solo in caso tu ridimensioni il file della 90 alla risoluzione della 80. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 11:40

Il 400 f 5.6 L a TA non regge benissimo il moltiplicatore (1.4x), il 100/400 Is2 in questo caso si comporta meglio - le rare volte che uso il 400 + 1.4x chiudo ad almeno f 10/11 - i vantaggi del 400 sono la resa ottica, il rapporto Q/P, peso accettabile, dimensioni e su 90d non ti servirebbe neppure il moltiplicatore, potendo croppare senza grosse perdite di dettaglio ...! Sulla tenuta iso ho già scritto ... in base a mie personali esperienze e non vi e' paragone ad esempio tra il 24 mpx di m6 old/200d e il vecchio sensore aps-h da 10mpx della 1d3 ... a favore di quest'ultima

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 20:34

Ti sconsiglierei un obbiettivo troppo pesante, ti vincolerebbe al treppiede. E lo Sport pesa...
Il Canon 400 attirava anche me, pur se senza stabilizzatore (soggetti in volo non ti serve, che comunque devi usare tempi veloci).
Poi ho pensato che abituato ai 600mm scendere a 400 non mi sarei trovato bene. Ero andato per vederne uno ma l'avevano venduto in mattinata.
Poi più cercato.
Credo che per cominciare sarebbe meglio un obbiettivo versatile, da poter usare anche a mano libera.
Per cui la scelta casca sempre lì...

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 10:06

Buongiorno a tutti, purtroppo la prova del 17 55 su 90d (usata) è saltata in quanto l'avevano appena venduta.
Stavo valutando se la m6 mk ii potrebbe essere un'alternativa valida, dato che ha lo stesso sensore della 90d e si trova a 400 euro in meno (senza mirino). Sul forum ho letto molte opinioni positive, vorrei chiedervi se per caccia fotografica potrebbe andare bene o se è meglio 90 o 80d. Grazie ancora per i consigli.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 10:09

Le ottime opionioni si riferiscono all'af ed al sensore.
Ma tu vorresti usare una fotocamera senza mirino per fare caccia fotografica con obiettivi lunghi e pesanti, secondo me è da evitare.
E lo dico da amante del live view canon, che con lenti "normali" a volte preferisco al mirino.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 10:44

Quoto maxx.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 10:48

Stavo valutando se la m6 mk ii potrebbe essere un'alternativa valida, dato che ha lo stesso sensore della 90d e si trova a 400 euro in meno (senza mirino). Sul forum ho letto molte opinioni positive, vorrei chiedervi se per caccia fotografica potrebbe andare bene o se è meglio 90 o 80d.

Per caccia fotografica può andar bene anche la 80D, ho avuto anche la 80D ed è una buona macchina che mi ha dato tante soddisfazioni. Eviterei la M6 MkII, hano lo stesso sensore, ma i paragoni con la 90D finiscono qui.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 11:10

Ottimo prenderò la 80d e il 100 400 I Canon.
Grazie a tutti per i consigli!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me