JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Questa è la solita storiella che gira tra chi possiede una big pixel, ma non è così „
Esatto. Non è mai come un vero pixel binning fatto on-camera...
user92328
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:47
“ Questa è la solita storiella che gira tra chi possiede una big pixel, ma non è così, c'è un miglioramento ma non la stessa pulizia del file „
Non è nessuna storiella, è solamente quello che si vede dalle prove di dpreview ed anche da qualche prova fatta da chi ha avuto a7s ed una bigMp... Le differenze sono impercettibili ad occhio nudo, tant'è che, anche i valori numerici sulla resa iso sono molto vicini... www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a
Gli alti ISO dipendono dall'amplificazione del segnale, l'ultimo passo in avanti è stato fatto nel 2008 da Sony, speriamo che dopo 13 anni abbiamo in serbo altre novità!
La macchina credo che sia stata concepita principalmente per fotografi di sport, in quel segmento professionale il jpg è il formato che viene usato principalmente, bisogna mandare i file in agenzia al più presto. Credo che un buon Jpg ad alti iso sia sicuramente desiderato. O sbaglio?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!