user171441 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:34
@Ciristian...non dico che la tengono in mano con una mano...il kit lo fanno per "accontentare" tutti non è un palese:" scusate abbiamo sbagliato a progettare perché siamo dei × così se volete c'è anche il kit" . Ah...se la tieni con una mano esistono i fantastici laccetti |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:34
A parte il fatto delle differenze a favore della S10 ergonomia, flash, stabilizzatore, schermo .... Vieni da una reflex con mirino centrale, hai mai usato una macchina con il mirino decentrato? Lo usi il mirino? |
user182586 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:40
“ E' talmente poco sviluppata in altezza sta macchinetta che, a prenderla in mano, il mignolo finisce sotto risultando scomodissima. „ Davvero? E' molto simile a quella che c'è sulle A6000. E nessuno si è mai lamentato.
 “ Vieni da una reflex con mirino centrale, hai mai usato una macchina con il mirino decentrato? „ Questa è una bella domanda. |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:46
Si vede che non hai mai preso in mano una XH1... |
user182586 | inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:05
“ Si vede che non hai mai preso in mano una XH1... „ Assolutamente si. Gran macchina. Ma era appena uscita la X-T3 ed all'epoca ero un giovane hipster. Infatti non scattavo foto ma catturavo momenti. |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 19:47
Per via delle ghiere andrei su xt- |
| inviato il 04 Febbraio 2021 ore 20:54
Non interessa il grip? Non interessa lo stabilizzatore? Non interessa il flash? Non interessa un mirino migliore? Prendi una x e4 Non interessano 100gr in più? Non interessa il mirino decentrato? Non interessano le ghiere? Prendi la x s10 Poi anche l'occhio vuole la sua parte e lì subentra l'inopinabilita del gusto personale. Il file che ne esce, è lo stesso. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:00
“ A parte il fatto delle differenze a favore della S10 ergonomia, flash, stabilizzatore, schermo .... Vieni da una reflex con mirino centrale, hai mai usato una macchina con il mirino decentrato? Lo usi il mirino? „ Uso sempre il mirino anche perché sulla 500D scattare utilizzando il live view è molto limitato. Non ho mai utilizzato un mirino laterale. E' complicato o semplicemente scomodo? Però io porto gli occhiali e speravo di utilizzare (dove possibile) maggiormente lo schermo per scattare. “ Non interessa il grip? Non interessa lo stabilizzatore? Non interessa il flash? Non interessa un mirino migliore? Prendi una x e4 Non interessano 100gr in più? Non interessa il mirino decentrato? Non interessano le ghiere? Prendi la x s10 Poi anche l'occhio vuole la sua parte e lì subentra l'inopinabilita del gusto personale. Il file che ne esce, è lo stesso. „ Ottima osservazione mi sembra che hai riassunto i pro e i contro delle due macchine. E mi fa piacere sentire tutte le opinioni eterogenee. Ma ho deciso prima di acquistare di vederle entrambe da vicino. Sapete consigliarmi negozi a Milano? Grazie |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:17
“ Ma ho deciso prima di acquistare di vederle entrambe da vicino. „ Saggia decisione! |
user182586 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:41
“ Ma ho deciso prima di acquistare di vederle entrambe da vicino. Sapete consigliarmi negozi a Milano? „ Mi sembra la cosa più sensata. A Milano prova dal fotoamatore, oppure in alternativa a Lainate da FCE (telefona prima). Prova anche Fotocolombo (in Brianza). “ Non ho mai utilizzato un mirino laterale. E' complicato o semplicemente scomodo? „ Premesso che sono del tutto equivalenti come qualità e dimensioni, la posizione sulla X-S10 è più classica per chi viene dal mondo reflex, mentre la posizione su X-E4 è più classica per chi viene dal mondo rangefinder. Ma alla fine è una questione di gusti. Come ti ho scritto nel mio primo messaggio e come vedrai dal vivo la vera differenza tra queste due macchine è il grip, lo stabilizzatore, lo schermo completamente ribaltabile contro una estetica più retrò classica, ad esempio con la ghiera dei tempi bene in vista e la verniciatura bicolore. Sia ben chiaro, io adoro l'estetica della X-E4 (e ho una macchina che spudoratamente la scopiazza come linea), e se sono per l'altra macchina è perchè tengo in considerazione anche gli aspetti pratici. Tutto il resto (che è tanto) è assolutamente identico. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:54
“ Premesso che sono del tutto equivalenti come qualità e dimensioni „ x-s10 Elettronico, copertura 100%, 0.93x x-e4 Elettronico, copertura 100%, 0.62x Cambiano quando ci guardi dentro |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:58
X-S10 Senza se e senza ma. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 10:06
Sono innamorato della serie E e ti consiglierei quella a spada tratta, SALVO CHE non ti interessi lo schermino che si snodi anche di lato, unica cosa di cui sento veramente la mancanza (la uso parecchio per foto verticali). Di per contro non ho mai nemmeno visto fisicamente la Xs10, ma male non deve essere! |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 10:07
Stiamo parlando di una macchina che hanno provato pochi, e di una macchina che non ha provato nessuno. Il consiglio più saggio te lo sei dato da solo: “ Ma ho deciso prima di acquistare di vederle entrambe da vicino. „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |