RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zaino x trekking e un incognita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » zaino x trekking e un incognita




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:14

Due rapide considerazioni frutto di qualche bell'anno di scarpinate Montane con carichi mediamente importanti:
trovo assolutamente spropositato e ingiustificato il costo di brand quali Fstop, Shimoda ma anche Lowepro che spacciano zaini da passeggiata o poco più come prodotti adattati a trekking di un certo impegno.
Ripeto, se pensi di star fuori una giornata intera o anche più e dovrai affrontare dislivello, punta dritto ad uno zaino da trekking vero ( mammut, deuter, osprey, ferrino). Non c'è proprio confronto.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:38

L'argomento è trito e ritrito, se l'attività "prevalente" è il trekking impegnativo e si sopporta un maggior disagio nell'accedere all'attrezzatura pur salvaguardando la sua integrità, è chiaro che praticamente nessuno zaino fotografico "da montagna" può eguagliare uno zaino solo "da montagna". Comunque ho trovato i "defunti" fotografici clik elite luminous red e stratus molto molto molto vicini ad un vero zaino da montagna.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 15:58

Si in effetti l'argomento è stato sviscerato alla nausea ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 16:00

Discussione classica... concordo con Cesare Callisto e ilcentauro...:

Sui forum c'è la moda dei zaini fotografici per fare trekking ... mentre per trekking va usata roba specifica, ... pena dolorose sofferenze

E la moda delle ICU, non ho mai capito manco questa, se volete cacciare dentro la roba a caso basta un sacchetto... dentro ci si mette vestiti di ricambio, cibo... Tutta roba morbida, mica zappe!


E' dal 1977 che porto in montagna attrezzature fotografiche di tutti i generi (fino al 300 f2.8), anche in arrampicata -con la reflex rigorosamente a tracolla-, attrezzature sempre e solo dentro lo zaino affogate in mezzo ai vestiti, ed in tutto questo tempo non ho mai avuto il benché minimo problema.

Il problema non è l'imbottitura, di quella che n'è da vendere in uno zaino, il problema vero è proteggere il tutto da un'eventuale pioggia, per cui, sempre un sacchetto di plastica ben robusto dove eventualmente proteggere il tutto (anche i vestiti)

Cercati un ottimo zaino da trekking/alpinismo che vesta bene e non spacchi la schiena, considera che portarsi una dozzina di kg per 5-6 ore è già una bella penitenza, immagina cosa possa significare avere più peso per percorsi anche più lunghi...


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 16:07

Il problema è trovare un compromesso tra protezione a tutto tondo che sia da urti o acqua e rapidità di accesso. Faccio un esempio di un marchio a me caro (caro in tutti i sensi in realtà MrGreen ) ovvero l'inserto stagno della wotancraft, disponibile in varie misure:
"Wotancraft Waterproof shock-resistant insert (small, medium, large…)
che può essere messo in borsa o zaino. Lo si può pure buttare in un fiume. Ora per quanto si tratti di un prodotto ben fatto, una cerniera stagna su un inserto gommato non sarà mai pratica e scorrevole come una che non lo sia. E' un po' il discorso che facevo prima, tocca vedere a che punto fissare la soluzione di compromesso.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:16

Mammut Zaino Trion 35 unisex adulto https://www.amazon.it/dp/B07LB1D65X/ref=cm_sw_r_cp_api_i_YZ657N936RXBS

Il trion sarebbe questo?
Il ferrino ha l'apertura a parte per estrarre l'attrezzatura?

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:16

Yes . Sul sito ufficiale mammut, se ancora in offerta, il colore nero a 159 spedito a casa e versione da 50 litri.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:43

Eh sì argomento di cui si è parlato molto ma che mi piaceSorriso Grazie ai consigli di Fontamax e altri amici del forum ho trovato la pace dei sensi col Mammut Trion 50. L'ho preso con lo sconto attivo sul sito ufficiale. In alternativa c'è anche il 35 litri sempre sullo store ufficiale scontato a 139 in versione blu.

Qui trovi la discussione aperta da me qualche tempo fa, in particolare mostro alcune foto del mio zaino con ICU inserita, così come altri utenti che lo hanno comprato, a partire da questa pagina (scorri lungo la pagina e trovi le foto direttamente visibili nel post):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3719309&show=4

Nei Mammut Trion ci stanno particolarmente bene le ICU (anche cinesi non originali) larghe dai 27 ai 29 cm circa. Per la tua attrezzatura una ICU equivalente alla small pro della f-stop è più che sufficiente. In questo modo hai uno zaino specializzato per il trekking e la comodità di uno fotografico con accesso dallo schienale. Personalmente ritengo molto comoda questa soluzione. I Ferrino sono senz'altro buoni zaini (ma sono molto meglio gli Osprey), ma non hanno accesso comodi per le ICU.

Ciao, Winnie

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 22:02

Ma il trion 50 è tanto più grande del 35 lt?
X escursioni di 1-2 giorni.
Peccato ci sia solo il nero come colore in offerta.


avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:18

Esternamente non ci sono grandi differenze, ma il 50 ha qualche litro in più che può tornare utile se devi portare tanta roba extra..per un campeggio di una notte secondo me può fare anche la differenza come comodità e praticità. Nella discussione linkata prima, andando avanti trovi qualche immagine di Ilmagomaghetto che mette a confronto i due zaini da 35 e 50.
Anche io non volevo il nero ma alla fine sono molto contento lo stesso del colore...molto bello dal vivo Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:07

Bello quel Trion.

non lo conoscevo ma vedo che possiede tutti gli attacchi da alpinismo ed una linea molto semplice (perciò ottimale) e la zip posteriore è molto pratica anche se fai montagna.

Assomiglia un po' al mio F-Stop Loka light, che è molto razionale ma è circa un 35 litri, mentre avere 50 litri a disposizione è proprio 'tanta roba' ne cercavo anche io uno così.

Sul nero: il mio Loka è nero, e va benissimo, certo sarebbe da preferire un bell'arancione -se non fai caccia fotografica- non fosse altro che perché farsi vedere in montagna è una questione di prudenza.

E' anche abbastanza leggero

Aggiungo che ha anche il coperchio separabile, che permette di guadagnare molto spazio... trovarne così..!

user12181
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:52

OT, a proposito di zaini... MrGreen , qualcuno ha mai provato i pantaloni Fjallraven? Sto vedendo i drev, espressamente da caccia, con un po' di sconto a 180 euro. Tasche per infilare l'imbottitura alle ginocchia, rinforzi e membrana poliuretanica 7000mm/7000 g/m²/24h alle ginocchia e al sedere, proprio dove mi servirebbe. Non hanno le cerniere di ventilazione sulle cosce, forse un po' troppo caldi per l'estate fra i 2000 e i 3000... e non vedo cerniere sulle tasche ai fianchi, però hanno altre due tasche alle cosce con chiusura con patta e bottoni automatici (comoda con i guanti), di cui una cargo con soffietto bella grande (ci andrebbe bene un sacchetto per l'Achillea erba rotta, che raccolgo di passaggio per la suocera 98enne) e dentro una per il telefono (sul quale ho l'app per la flora). L'altra è "multitool".

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:57

Il trion lo uso per sci alpinismo, ciaspolate, trekking normali...Secondo me al momento è il miglior compromesso per chi ha esigenze fotografiche/outdoor.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 12:24

clik elite luminous red

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me