JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come si comporta il 65 con l'af-c di Pana? Avendo uno stepper motor, a differenza delle ottiche Pana che hanno il motore lineare, non ti fa quell'effetto pulsazione che avevano anche i Pana prima del firmware 1.6?
Lo uso sulla S5 quindi non so come andava la S1 prima dell'aggiornamento. Lo uso praticamente solo in afc ed eye-af.
Al momento non ho ottiche Pana. Siccome ho anche il 35mm f2, con un bimbo piccolo trovo difficile usarlo e sto pensando di sostituirlo con il 24-105 (o il 28-70 f2.8)
Mauro, poi l'hai dato via il 35 f2 per il 24-105??
Io devo partire da zero.....e avevo pensato di prendere come prima lente un 35f2.....poi un 85mm.....ma le prestazioni di questo 65mm sembrano eccezionali......e poi in ultimo prendere un 24-105
Perchè l'85 pecca di nitidezza e sfocato? Con il 65 magari hai un pelino, ma proprio un pelino, di nitidezza in più e una resa diversa... ma è un 65mm e lo devi prendere principalmente per la focale. Cambiare per gli altri motivi non ha senso.
Il sigma 65 è un ottica superba, non tanto per la nitidezza (che è anche troppa, moiré generoso) ma per lo sfocato dolcissimo e la buona tenuta in controluce, non comune su quelle focali e la quasi apocromaticità. L'af su sony è molto buono, ma un filo più lento dell'85/1.8. Va molto meglio per esempio del 50/1.8. Per me sigma ha fatto la lente che sony doveva fare con il 55/1.8. Idem con il 35/2 dg dn... tamron(zeiss) avrebbe dovuto fare così il 40/2 batis. Se lo prendi, lo fai per la focale. Io lo trovo comodissimo. È la stessa focale dove si fermano i 24-70 e dove iniziano i zoom tele 70-xxx.
La focale mi è sempre piaciuta, un 50 un pò spinto. Insieme al 28/2 è l'ottica che oggi uso di più. Sto riflettendo se vendere l'85/1.8 sony, che rimane una lente che apprezzo molto. Solo che di mediotele per sony ne ho troppi. E oggi uso solo 65/2 e stf. 85 e 135 li uso pochissimo.
L'85 pana non lo consoco, ma ci sono diversi 85 recenti che non mi piacciono per niente di sfocato, come il batis o il 85/2 canon.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.