RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è lui o non e lui ?!? (polarizzatore hoya HD slim 77mm)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » è lui o non e lui ?!? (polarizzatore hoya HD slim 77mm)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:26

Buongiorno a tutti ho appena acquistato il filtro oggetto del topic.
Effettivamente, anche solo ad un primo utilizzo, ho avuto parecchi problemi a svitarlo pur non esercitando una grande pressione nell'avvitamento visti i preziosi consigli del forum.
Ma non pensavo fosse così difficile.
Avendo possibilità di sostituirlo mi potete dare un'alternativa?
Non so se tenerlo o dirigermi verso altre marche.
Ho paura che rimanga avvitato senza possibilità di staccarlo.
Chiedo a voi consiglio.
Grazie già da ora.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:13

in rete ho trovato queste due possibilità per pinze smontaggio filtri quale mi consigliate?

https://www.amazon.it/Neewer-dallObiettivo-Confezione-Filettatura-Foto

https://www.amazon.it/dp/B00XY434GG/ref=psdc_1479688031_t1_B018I848Q2

Vi ringrazio già da ora per i preziosi consigli.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 12:23

Nessuno?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 21:48

Ciao, il filtro in oggetto è abbastanza normale che si blocchi se avvitato a fondo. Io lo avvito quanto basta senza minimamente forzarlo, appena arriva a battuta ed inizia a opporre resistenza mi fermo e anzi, lo riporto un pelo indietro. Stessa cosa con altre marche di filtri. Tra le due pinze valuta tu se possono tornarti utili per altri diametri.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 21:53

Anche io i filtri e gli anelli di riduzione tendo ad avvitarli in modo delicato. Altrimenti addio, se si bloccano si fa una gran fatica a toglierli.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 7:40

Grazie!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:40

Buongiorno a tutti. Da qualche giorno, complice anche le splendide giornate autunnali, utilizzo il filtro in oggetto.
E' normale che sui cieli (è la sezione certamente più evidente) la polarizzazione avvenga non in modo uniforme. E' evidente scattata le foto vi siano zone che blu più intenso ed altre meno. Dal mirino sembra che tutto sia uniforme mentre nella foto l'effetto è diverso.
Dove sbaglio?
Grazie già da ora i consigli.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 9:54

Dovresti notarlo anche da mirino. Niente non sbagli nulla. Solo, quando succede, devi ridurre l'effetto della polarizzazione. Ovviamente gli angoli della luce cambiano e solo riducendo l'effetto del filtro ottieni uniformità. Certo il cielo non sarà più blu intenso, ma nemmeno 'graduato'.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:11

Ovviamente il polarizzatore agisce al meglio
a 90 gradi rispetto alla congiungente fotocamera-Sole
.

Se non ti trovi in questa posizione rischi appunto di vedere zone più polarizzate rispetto ad altre, cosa che si nota molto sui grandangoli ma meno salendo di focale.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:22

Grazie @Catand!
Sei un grande!
Quindi, se non ho interpretato male, devo avere il sole o alla mia destra o alla sinistra. Mai davanti o dietro la fotocamera. Più mi allontano dai 90 gradi più l'effetto sarà meno evidente. Giusto?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:40

Qua lo spiegano per bene:

www.clubfotografia.com/il-polarizzatore-questo-sconosciuto

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:59

Wow. Grazie.. Gentilissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me