RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 vs Canon EOS R5: qual è la miglior hi-res 8K camera secondo Digital Camera World?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Sony A1 vs Canon EOS R5: qual è la miglior hi-res 8K camera secondo Digital Camera World?





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:46

Dopo di che, a tempo molto ma molto debito, la prenderò perché alcune caratteristiche mi saranno utili. 'E un'A9 di molto migliorata a 50 mpx; non sarà mai indispensabile in ogni caso.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:47

Da possessore di R5, non la darei affatto per migliore come autofocus, probabilmente manterrà un vantaggio in bassa luce, ma la Sony non si è mai fatta mettere sotto da nessuno sulle fotocamere con sensore stacked...e questa a1 ne sublima le caratteristiche.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:49

Si Otto. Vedrei le prestazioni sul campo certamente. Ma oggi fare un'analisi tra sistemi di maf completamente diversi "sui punti" rasenta il ridicolo. Significa non avere proprio cognizione.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:53

Vabbè quello manco lo guardo, web...;-)
Ho visto qualche video dove hanno reso ancora più fluido il realtracking, se prima ci potevi fare tutto, ora possono anche levarli, gli altri modi...MrGreen
Piuttosto, non ho capito se si potrà accedere ad ogni voce di menù durante lo scarico del buffer e soprattutto cambiare al volo in modo aps-c...

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:55

cambiare al volo in modo aps-c...

Sicuramente tramite personalizzazione dei pulsanti si potrà fare, ne sono certo.
Io lo facevo già su a9-II

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:05

Sono comunque due macchine con caratteristiche assolutamente ridondanti per il 95% degli utenti.

Vuol dire che c'è un 5% dei fotografi che ha assolutamente bisogno di quelle imprescindibili caratteristiche?
Secondo me molto meno: io direi lo 0,1%.

Altrimenti mi verrebbe da pensare che le persone che fanno parte di quel 5%, fino al 2020, non si occupavano di fotografia perché erano dotate di un talento talmente mostruoso che nessun corpo macchina poteva stare al loro passo.



avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:06

Mi sfugge qualcosa però... Sbaglio o è un semplice snocciolamento di specifiche di targa?
OK i 2.5k..
Ma blackout, rolling shutter e simili manco sono citati..
Mi sembra poco significativo....

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:27

Sicuramente tramite personalizzazione dei pulsanti si potrà fare, ne sono certo.
Io lo facevo già su a9-II

Ecco sai se possibile nella 9 prima serie??Triste
Di entrare nel menu frega poco, ma questa azione del cropmode, mi fa venire i nervi, sopratutto perché si può impostare il tasto funzione per perdere meno tempo...

La comparativa sembra una di quelle che si vedono su YouTube dove fanno vedere solo i numeriMrGreen
Il fatto che Canon abbia 10000lp0000 e mezzo di punti contro Sony solo 700 non contano, perché il real traking è su tutto il riquadro, nn funge a posizioni, quello può servire in afs, dove si cerca il puntino, ma anche lì a che serve, oltre a perdere tempo ad impostarlo, anche se lo fai con il touch screen, il ditone che hanno tutti i canonisti MrGreen non sarà mai preciso... sul 100% e 92 quello può essere un vantaggio, ma visto in quali punti manca la filiera di quadratini, è come dire che scelgo la 7riii rispetto ad una r5 per gli alti iso...
Mi concentrerei sul traking, sul eye af animale, dove quest'ultimo almeno sui piccoli era evidentemente migliore...
Per quelli che si lamentano del 8k,dovrebbero subirsi a quelli che si lamentano dei megapixel elevati, e quest'ultimi dall'esagerazione delle raffica... insomma per accontentare tutti, ci vorrebbero circa 10000 modelli diversi, ma sono sicuro che qualcuno troverebbe qualcosa da ridire anche lì...
Io a differenza di molti preferisco il display basculante, e dico anche di gran lunga... con questo non dico che sia il migliore, perché per ME il migliore rimane quella della xt3.
Ps ho avuto quello Canon dalla 60d alla 80d, era più chiuso che aperto.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:41

Ecco sai se possibile nella 9 prima serie??Triste
Di entrare nel menu frega poco, ma questa azione del cropmode, mi fa venire i nervi, sopratutto perché si può impostare il tasto funzione per perdere meno tempo...


No, fino ad ora non era possibile nemmeno con i tasti personalizzati, credo fosse proprio una incompatibilità hardware.
Durante lo scarico del buffer non c'era verso di passare da FF ad apsc e viceversa.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:05

Nella sezione Autofocus si parla di EV-6 per la R5 e di EV-4 per la A1,
dimenticandosi di riportare che sulla R5 viene usato f/1.2 e su A1 f/2,
quindi la differenza reale è di solo 0.5EV a favore della R5...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:10

Non dimentichiamoci il marketing. Lì Sony batte Canon.
Hanno un parco lenti nativo più ampio, si sono mossi prima e martellano con gli youtuber.

Hanno creato l'evento di presentazione della A1 ed eravamo tutti là ad attendere.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:10

Nemmeno è uscita l'A1 già si sa che la R5 è meglio ad alti iso?


Che poi ad alti ISO perlomeno per la parte fotografica la R5 è piuttosto carente, è dietro agli altri sensori già in commercio per quanto riguarda il rumore e ha un sacco di banding, dubito fortemente possa andare peggio la A1.

Per me boh quelli che scrivono sti articoli sono totali incompetenti che leggono quale delle due fotocamere ha il valore ISO selezionabile più alto senza poi testarne le effettive performance e la decretano migliore, altrimenti non si spiega...

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:22

Insomma, la R5 è allineata alle altre bigmpx, con l'esclusione della Sony a7r3 che ad alti iso stacca tutte le altre.
Nei recuperi ad alti iso poi abbiamo visto che alcune tirano fuori banding, altre i mostri verdi. MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:24

Correggetemi se sbaglio ma la R5 fa I 20fps solo in elettronico, giusto?
Se fosse così, non è riportato che a 20fps è a 12bit. Giusto per puntualizzare perché è solo un confronto tra specs, anche mal fatto

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:46

Ma come si fa a confrontare una macchina con sensore stacked e prestazioni da global shutter con una normale??

Per chi fa foto di azione sono due mondi completamente diversi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me