RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esperienza d'uso con la e-m1 Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Esperienza d'uso con la e-m1 Mark III





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 9:41

Nella versione a mano qualcosina fa mentre in quella da tripode devi fare tu!

user132716
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 9:52

Ultima domanda, dal topic che avevi aperto, confrontando questa markiii e hasselblad, mi sembrava quasi fossi più propenso a questa prima, nell'insieme, s'intende, poi il medio formato avrà certamente i suoi campi d'applicazione, ma comunque questa piccola, gli tiene comunque testa a tui avviso, o addirittura la supera nell'uso pratico, e le differenze nei file sono così minime, usando l'high res?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:12

Calma , non preferisco l Olympus all' Hasselblad, ma dico che la tecnologia odierna è così avanti che in alcune situazioni le differenze si assottigliano molto, dopo aver preso visione delle stampe ;-)

user132716
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:20

Ok.. La hasselblad.. Non si toccaMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 10:27

No puoi dire anche FF o FF+ la marca è indifferente ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 14:06

Ho letto anch'io che fa delle correzioni ma è un po' come mettere una pezza a un vestito

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 14:09

Eccomi! MrGreen

Faccio un copia incolla di quanto ho scritto in un altro 3d.

Penso sia risaputo che ho avuto per tanto tempo alcune Sony (a6500, a7rII, a7rIII, a7rIV, a9), la a7III non l'ho avuta e non ho avuto neanche la em1mkII.
Da qualche giorno ho, per una serie di motivi che non sto a spiegare, una em1mkIII. Devo dire che mi aspettavo mi facesse più schifo! MrGreen
Scherzi a parte, se la devo paragonare alla migliore Sony che ho avuto (a7rIV) posso dire che lato af non ha molto da invidiare (superata solo dalla a9).
Ci sono delle differenza. La Oly è migliore lato af-s dove Sony rimane poco usabile. Una af-c secondo me si equivalgono e addirittura la Oly fa meglio per velocità di aggancio e nelle raffiche veloci (ma comunque il L perché in H perde anche questa perde i fuoco).
Il tracking a mio avviso è assolutamente migliore quello di Sony, così come l'eye af infatti non mi affiderei mai a questo automatismo con una em1mkIII. Credo abbiano margini per migliorarlo e sarebbe un peccato se non lo facessero per concentrarsi sul tracking di treni, pappagalli, e amenità simili.

Il file chiaramente non è paragonabile a quello della a7rIV ma mi ha piacevolmente colpito la tenuta iso. La macchina tiene molto bene il rumore di crominanza e mantiene molto bene anche i dettagli. Se si sa cosa si ha per le mani è usabilissima anche con poca luce.

Molto interessante l'Hires che a mano libera da risultati di questo tipo... e si parla di mano libera con il 40-150 (scaricate e spippolate se vi va):

drive.google.com/file/d/1scVL7y5QijF7zhk1Ivs4DDlLbXfmwul1/view?usp=sha

Per me un ottima macchina anche se ad ora è troppo costosa.

Purtroppo si perdono in sciocchezze (un mirino migliore ci voleva sulla top di gamma)... ma lo fanno un po' tutti.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 14:11

Aggiungo che nel Hires a tripod non ho notato artefatti su scatti con acqua in movimento dove di solito si creano i problemi.
Purtroppo il periodo non mi ha permesso molte prove.

user132716
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 14:11

Non ho capito cosa intendi, Eeeek!!!
Cioè quello che uso io?
Sia oly che pana..
Su hasselblad non ho mai avuto dubbi,poi con un sensore generoso..
Per es
Il passo da 4/3 a Ff io non lo ho fatto, ho investito in lenti pro, e non mi pento, le macchine, mi sembrano tutte buone.. Insomma con risoluzioni sbbastanza alte, tra le ottiche al contrario le differenze ci sono eccome

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:01

Salve, io c'è l'ho da settembre 2020 e la mia esperienza con questa macchina è tutta positiva (meno il mirino perché porto gli occhiali...). Con gli obiettivi 17mm, 25mm, 45mm F/1.2 e il 75mm F/1.8 la trovo spettacolare ... Ho letto che tanti si lamentano del menù ma potete risolvere questo problema con il menù personalizzato. i colori sono più naturali del mio Fujifilm X-T3 secondo me. 400.000 scatti garantiti dall'otturatore in più delle cose buone che avete rilevate... Insomma una macchina fatta per durare. Voto 9.5/10.

user132716
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:15

Bene se vi stufate ;-)
Ve la ritiro ioMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:45

Seguo... prima o poi vorrei prenderla anch'io.

user132716
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:11

Con l'otturatore da 400000 scatti si sono giocati tutto all'olympus, lo sanno che deve durare, perché per ora non ne fanno altre Eeeek!!!

Scherzi a parte leggevo mille moine per sti samyang compatti f2.8 montati sulle sony alpha..
Ma non vorrete mika confrontarli con i fissi pro zuiko, parlano di compattezza del sistema FF, con questi fissi, e poi gli si bloccano una volta su 3..

Sull'affidabilita con oly dormi tranquillo, gelo, neve polvere, e zampilli gli fanno un baffo

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:43

Non esiste nessun otturatore garantito da parte di nessun brand! Sono semplici test! Sony lo ha a 500.000!
Ma non sono mozzarelle e non scadono! Inoltre è uno dei ricambi più “economici”

user132716
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 18:48

Intendevo che vanno in errore, con lenti non native, non che si rompono, non era una critica a sony, ma piuttosto a quelli che denigrano il sistema m 4/3... passano a FF e ci montano lenti scrause..
Però hanno il sensore grande..
Per fare le foto alle paperelle del laghetto vicino casaMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me