JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Music se usi un PC con Win 10 a 64 bit (andrebbe anche con un MAC, ma non l'ho provato perché non ce l'ho) e hai installato il convertitore raw--->DNG di Adobe, c'è KANDAO RAW+ che somma fino a 16 file e nei notturni fa quello che chiedi: aumenta SNR in teoria della radice quadrata di 16, ossia 4 volte. È una differenza visibile facilmente. Se sommi 9 file hai miglioramento di 3 volte. Se sommi 4 file migliori di due volte (sempre SNR). Non hai bisogno di scurire la foto. In teoria non hai neanche bisogno del cavalletto perché è "intelligente" e riallinea le diverse immagini anche in presenza di movimenti tipo persone non ferme.
L'avevo usato di notte quando era uscito nel 2018 e funzionava. Non ho provato l'ultima revisione, provala tu se hai tempo e voglia. È qualcosa di simile a quello che fanno i telefonini top. Tecnicamente si schiama "signal averaging" o mediazione del segnale. Alcuni adesso la chiamano "fotografia computazionale". È un tecnica introdotta negli anni '70 in strumentazione con SNR iniziale basso.
È il motivo per cui all'ospedale ti tengono qualche minuto e non secondi per registrare una risonanza magnetica (MRI), che per i chimici non è altro che NMR (risonanza magnetica nucleare) del protone applicata al medicale.
user92328
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 17:47
“ dove sbaglio? „
Nella scelta del soggetto... trova location più interessanti e valide da fotografare, per esempio avvicinati ad una città da un pdr rialzato, o direttamente dentro la città con il 3 piedi...
“ Non capisco perché pur avendo scattato a 100 iso, c'è comunque del rumore... „
Ma viste le condizioni di scatto tutto sommato non c'è da lamentarsi, in ogni caso considera che le apsc sono sempre più rumorose, sopratutto nel cielo... Con apsc meglio sovraesporre un pochino per aver le ombre più pulite...
“ volendo provare a fare un blending di foto a diversa esposizione, come mi suggerivano più sopra, come procedere nella pratica? „
Se il tuo problema, però, è solo il rumore, fare esposizioni diverse serve a poco: tu non hai il problema di volere avere, nella stessa immagine, sia luci forti che profonde ombre entrambe leggibili; quindi basterebbe fare diverse foto con la stessa esposizione e poi unirle, giusto?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.