RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:49

Vabbè non ha televisori oled 8k, i LED manco li guardo.
Ok?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:49

Io personalmente sono solo che contento del pensionamento delle reflex, soprattutto come copertura dell'AF erano imbarazzanti e i punti più esterni nemmeno poi così affidabili. Io ho un amico con il quale sono in continua diatriba reflex vs ML, già con ultime uscite Canon ha gettato la spugna riconoscendo che i tempi ormai erano giunti. Ora queste ammiraglie ML spazzeranno via le varie ammiraglie di tutte le principali case e tanti saluti.
Con buona pace di chi le ha prese e ha pure faticato per avere l'ultima 1Dx e D6. Alla fine le hanno fatte uscire proprio perché già pronte, ma già abbondantemente superate.
Come dice Look resta solo la costruzione superiore, fine.

Per la prossima top Canon se mettono un evf come quello Sony, ma soprattutto un bel quad pixel, GS mica tanto convinto che subentrerà a questa generazione, sarebbero nuovamente ai vertici, posto che qualsiasi utente che considererà tali ML cadrà sempre in piedi qualsiasi sia il brand scelto ;)

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:51

Altra tematica da affrontare, Canon può anche tirare fuori la R1 ma .... senza le lenti RF dedicate ...... che si fa?

Lo sforzo vero per me deve esser concentrato sul parco lenti, dalle prestigiose serie L a quelle più a buon mercato.

L'anno scorso sono uscite tante lenti, auguriamoci che sia così anche in questo 2021.

E auguriamoci anche l'immissione sul mercato di lenti di terze parti.

Qui sta il vero gap, non sui corpi oramai.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:51

Questa cosa della costruzione non si può sentire.
La mia r4 è costruita meglio della Panasonic s1. Non è abbastanza?

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:52

Alla fine la differenza è legata al portafogli di ciascuno di noi, ma come giustamente detto da Mmc12, ormai qualunque brand sia, si cade letteralmente in piedi.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:52

Mas, i LED TV Sony sono gli unici LED TV che val la pena di guardare ;-)

Questa cosa della costruzione non si può sentire.
La mia r4 è costruita meglio della Panasonic s1. Non è abbastanza?


Si parlava delle ammiraglie reflex

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:53

Alesdsandro Callea si, ma questa A1 per chi fa natiralistica èè veramente molto ma molto superiore a tutto il resto sul mercato...Prestazioni da ammiraglia e risoluzione da bigmp

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:54

Prestazioni da ammiraglia e risoluzione da bigmp


Si al modico prezzo di 7k eur...
Cosa manca alla R5 per naturalistica rispetto a questa?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:55

Axl, come dice blackdiamond, Canon non ha ancora fatto una macchina con una tecnologia che permette scatti sportivi in elettronico... Tra il quasi e il professionale c'è una bella differenza....

Se la a9 era quasi perfetta per lo sport, questa è perfetta come otturatore, non è mica scontato che Canon possa arrivarci... Non dico che non possa, dico che lo si da per scontato quando al momento la r5 è parecchio indietro come lettura del sensore

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:55




avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:57

Mai detto il contrario Angus Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:58

Luca, vedremo sul campo...Ma dalle specifiche la geestione delle scene dinamiche con un sensore stacked con questa velocità di lettura dovrebbe asfaltare la r5...
Già lla a9 oggi era superiore in alcuni frangenti alla r5...Ma mancava ad esempio nell''algoritmo di aggancio dell'occhio per animali...Ora questo c'è...Unito ad uno stacked pauroso..
RIpeto, aspettiamo le prov...Ma sulla carta...Sembra roba veramente sopraffina...TIpo che sul mercato non ce n'è...
Poi ovvio, la r5 andrà benissimo, e sarà adeguata epr tutto...Ma qui direi che siamo su di un altor livello...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:01

La Canon r5 ha una velocità di scansione di 1/60s

www.dpreview.com/forums/thread/4508630

La a9 di 1/160s

La Alpha 1 se ci fidiamo di quanto detto da Sony con 1,5 più veloce di a9, ha un tempo di 1/240s, ovvero 4 volte più veloce della r5 e di fatto è veloce come i normali otturatori meccanici delle macchine fotografiche moderne..

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:01

Axl, come dice blackdiamond, Canon non ha ancora fatto una macchina con una tecnologia che permette scatti sportivi in elettronico... Tra il quasi e il professionale c'è una bella differenza....

Se la a9 era quasi perfetta per lo sport, questa è perfetta come otturatore, non è mica scontato che Canon possa arrivarci... Non dico che non possa, dico che lo si da per scontato quando al momento la r5 è parecchio indietro come lettura del sensore


Su questo il lavoro da fare c'è ma non quanto quello che servirà per ingrandire il parco lenti.
Lì, secondo me, oggi si percepisce davvero la differenza.


avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:01

Luca, vedremo sul campo...Ma dalle specifiche la geestione delle scene dinamiche con un sensore stacked con questa velocità di lettura dovrebbe asfaltare la r5...
Già lla a9 oggi era superiore in alcuni frangenti alla r5...Ma mancava ad esempio nell''algoritmo di aggancio dell'occhio per animali...Ora questo c'è...Unito ad uno stacked pauroso..
RIpeto, aspettiamo le prov...Ma sulla carta...Sembra roba veramente sopraffina...TIpo che sul mercato non ce n'è...
Poi ovvio, la r5 andrà benissimo, e sarà adeguata epr tutto...Ma qui direi che siamo su di un altor livello...



Si si, ma chiedevo proprio per curiosita, pensavo che il gap creato con questa A1 andasse a manifestarsi soprattutto su scene fortemente dinamiche, quindi nello sport.
Se mi dici che la differenza sulle scene dinamiche anche in naturalistica rispetto a R5 vale 3k eur in più di spesa ok.
Mi sembra strano però, perché fino all'altro giorno 4k eur per una R5 erano un prezzo fuori di testa.
E resta da verificare la GD in ES con un readout così veloce.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me