RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:02

Al momento si sa pochissimo dell'organizzazione dei menu e della parte touch, almeno io ho visto poche info. Essendo utente Sony da anni, i menu mi interessano molto poco, metto quelle quattro cose che uso spesso nel menu Fn e nel menu personalizzato e del resto me ne scordo velocemente.
La parte touch, con l'attuale implementazione, la tengo disabilitata. Sono curioso di sapere se hanno fatto qualche miglioria, da qualche parte avevo letto che i menu erano navigabili tramite touch screen.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:04

Sony per i video ha a listino altro


Questa e' una macchina fotografica che occasionalmente fa decentemente anche video. Per i video ci slono prodotti nettamente superiori in tutti i parametri, le blackmagic Ursa ad esempio.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:07

Sono d'accordo con Otto, la ghiera di sinistra è scomoda soprattutto se deve essere usata nell'operatività abituale


E questione di abitudine, io odio la A7rIII proprio perche' non ha quelle ghiere a sinistra.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:13

Quella ghiera a sinistra direi che è una opzione in più, se non piace si usa altro... non mi pare un problema.

Il tasto C3 e quello per il video mi paiono posizionati non al meglio invece...

che poi, a dirla tutta.... c1 c2 c3 c4 perchè sparpagliarli così? Non è meglio metterli tutti in fila?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:15

L'unica impostazione che necessita di modifica da ghiera è la velocità di scatto, tutto il resto si imposta tranquillamente va sw, per di più si registra in un profilo richiamabile istantaneamente con un pulsante.
Per me le ghiere vanno bene così, hanno corretto con tutte le modifiche richieste (soprattutto il blocco per correzione esp), andrebbe ugualmente bene con display superiore e gestibile da ghiere, ma sarebbe meno rapido.
L'unico svantaggio reale rispetto ad altre soluzioni è che al buio non vedi....ma ritorno al punto uno, si fa comunque tutto da menù quindi...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:15

Che dire, mostruosa, ma per me irraggiungibile, e comunque mi fanno emozionare molto di più certi obiettivi, tipo il 35GM ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:19

Ma sí è capito se hanno finalmente messo le esposizioni multiple ?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:21

vabbe per 7000€ di macchina? ma dai


Vabbè ma che ragionamenti sono. Oltre a quello, offre il meglio possibile lato AF, molto probabilmente lato IQ.
Non serve sempre il meglio? e qui concordo con te.
Ma lo stesso ragionamento va fatto per le top gamma reflex Canon e Nikon. Quelle si, che ad oggi con questa Sony, sono prezzate scandalosamente.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:22

E' una macchina per professionisti, avrebbe ben poco senso mettere le esposizioni multiple.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:23

In effetti la retroilluminazione dei tasti, ci sarebbe voluta...

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:23

Mac per cambiare le modalità di scatto (A/S/M) senza intervenire sulla ghiera devi impostarle sui profili custom, giusto? Ecco, preferivo poterle cambiare senza dedicarci uno di questi.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:26

@mactwin
E perche ??? È un semplice fatto di sw. La Canon R5 penso che le abbia, come le varie 5Dqualcosa. Non son per professionisti quelle? Suppongo l'abbia pure la 1DXmk3. Penso pure le Nikon.

Certe foto sí fanno solo con multiple esposizioni, e non parlo per ragioni di gamma dinamica quanto per scopi artistici.
Le si può fare con Ps ma non vale per molti concorsi maggiori

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:27

Si, non aver messo la retroilluminazione è una notevole mancanza, certo non fissa, ma attivabile da menu, infatti abbastanza noioso dover usare la lampada frontale.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:31

No non è una macchina per professionisti, quelli ormai fanno la fame e continuano ad usare la 7iii, è per amatori che vogliono sentirsi professionisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:31

Ma dopo un po' che la sí usa non diventa naturale trovare i tasti senza dover guardare?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me