RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte II





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:46

La A7rIV viene salvata solo per via del prezzo altrimenti viene completamente fagocitata da questa A1. Certo che chi ha in casa una A9 e una A7rIV potrà certamente valutare, se non ha necessità di due corpi macchina, di prendere soltanto la A1 che ha i vantaggi di entrambi i modelli.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:46

Antonio, 600 f4, 100-400 II EF e R5 e sta bello che contento con tanta roba in mano.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:47

Non con una R5 che costa 4500 euro quando dovrebbe costare circa 1000 euro meno.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:50

Non con una R5 che costa 4500 euro quando dovrebbe costare circa 1000 euro meno.


Quindi per me te la R5 dovrebbe costare meno della A9II Sony? OK, per me non ci siamo proprio come metro di giudizio, ma sono opinioni, sia chiaro.
Per me sono tutte troppo care, compresa questa A1 e sicuramente compresa la futura R1. Tutto e' sovrapprezzato, soprattutto all'uscita. La R5 la si troverà entro qualche mese sotto di 4000 euro, prezzo giusto, ora non lo e', come non sono tante altre. La A1 sarà sotto i 6000 entro un anno.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:52

Una cosa fantastica è lo schermo normalmente tiltabile e non articolato come la A7S-III.... Come ho letto da otto, e l'ho sempre pensato anch'io , quello tiltabile per foto lo usi molto di più, quello articolato è scomodo da aprire e chiudere ogni volta

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:52

Quindi per me te la R5 dovrebbe costare meno della A9II Sony?


Senza ombra di dubbio SI. Perchè la A9 è un'ammiraglia la R5 no.
Sul fatto che sia tutto sovrapprezzato concordo con te.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:52

È la migliore tutto fare sul mercato, difficilmente gli altri arriveranno al suo livello, specialmente per il sensore stacked.
Secondo me Canon se le è cercate lanciando l'8k,non vedo l'ora di vederne delle belle,come minimo arriverà panasonic che con l'8k tirerà delle mazzate tremende,anche a sony.
Comunque niente da dire, a sony mancano solo 200mm f2 o 2.8 e 300mm f2 o 2.8 e forse ci starebbe per completezza anche un 800mm per mostrare i muscoli, in tipico stile sony.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:53

"Monitor potevano cambiarlo in effetti".... Boh non li capisco in Sony....

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:53

Matt anche un 500 f4 non dimentichiamo il supertele più venduto di sempre in certi ambiti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:57

Si

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:58

Senza ombra di dubbio SI. Perchè la A9 è un'ammiraglia la R5 no.


Una ha quasi 50 megapixels, l'altra poco più di 20. Ho visto foto di avifauna fatte con la R5 e sfido chiunque a riconoscere una foto fatta con una A9II o 1DXII con una fatta da una R5.
Io non spenderei mai di più per una A9II rispetto alla R5, ma, e lo ripeto, sono scelte personali, semplicemente io preferisco i 45 megapixels ai 24. Come del resto non ho preso la R5 perché aspetto cali il prezzo e idem farei con la A1, che ha caratteristiche fantastiche che esalterà ancora di più la concorrenza.
Cmq non voglio andare off-topic, ci siamo capiti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:58

Strano, ho letto delle recensioni (mi sembra di Otto) secondo cui i supertele (in quel caso 500 mm f4) sulla Sony con l'adattatore andavano benissimo

No, ASSOLUTAMENTE, va dimmerda come dice Antonio, sennò non avrei mai preso la R5!! MrGreen
Sul prezzo, per me R5 per me ha un costo giustificato rispetto ad una a9II, a parte il sensore stacked è oramai superiore in tutto, reattività in primis e accessibilità del menù in ogni situazione, che su un'ammiraglia sono fondamentali.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:59

Ci sono alcune cose che vanno dette, e che mostrano il fianco ad altre tecnologie (Canon):

L'af lavora a -4ev, quindi non è all'altezza della R5 e tantomeno della 7s3
Il buffer....scusate ma fa sorridere, sono 238 raw (che diventano 192 in lossless o 400jpeg, questo è il limite che si sono voluti imporre per usare le express, perché 50mpx vorrei proprio vedere quanto ci mette a registrare sulla scheda e se lascia la macchina totalmente usabile.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:59

È sempre il sony E mount,si vede che oltre a essere un riferimento alla A1 è anche un riferimento a quello che indicava sony in un video di qualche mese fa, indicava 1 attacco per tutta la sua gamma di prodotti, anche per la linea cinema

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 18:00

Hanno migliorato l'af a rilevamento di fase che ora va fino a f 22



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me