| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 13:41
Ci sto smanettando, davvero grosso.. Forse troppo... |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:15
Kermit, parlo di questo recensito che costa 1200 euro. Cmq ho preso Xiaomi perché Huawei era fuorigioco con il fatto di Google. Per quanto riguarda Huawei è inarrivabile, mentre il Xiaomi al momento è incredibile ho preso il m note 9 Pro qualche mese fa dopo che mi è caduto il p30 pro e si è spaccato il vetro. Dal lato batteria è pazzesco, ne faccio un uso smisurato in ogni campo ed è sempre al top, arriva a sera con almeno il 40% anche il 50. Come prestazioni ci faccio di tutto da Photoshop lightroom montaggi video anche 4K giochi ci guardo film, insomma mai un tentennamento. l'unico difetto che ho trovato è il sensore di orientamento che è un po' troppo delicato e ruota lo schermo anche quando non ne ho voglia, proprio per questo hanno aggiunto un pulsante che lo blocca, Ma per il resto è sbalorditivo. Chiaramente questo Samsung sarà anche meglio, ma anche dal punto di vista fotografico oltre alla qualità delle lenti che per carità saranno eccellenti ma sempre un cellulare è, questo mi ha una intelligenza artificiale ben fatta è molto reattiva |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 14:32
“ Il mio Xiaomi costa meno di 300 euro, ce ne compro 4 „ Ahhh scusa, pensavo ti riferissi a quello che ho preso io. Tutto condivisibile anzi, un po' ti invidio la conoscenza dei modelli che io purtroppo non riesco più a seguire. Metto da parte quello che mi dici per questa estate .... due cell da comprare alle mie figlie |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:08
“ Qui un confronto banale girovagando vicino a casa tra s21 ultra e s10... in automatico con ottimizzatore scena attivato su entrambi „ vedo foto tendente al blu magenta viola, se non e così c'è un colore che non riesco a percepire molto dominante. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:30
Se interessa il lato fotografia, conviene aspettare l'uscita dello xiaomi mi11pro e del Vivo x60pro+, che dovrebbero anche costare un 20%/30% in meno. |
user67391 | inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:43
Kermit, vero, basta comprare la versione precedente, per risparmiare la metà. E poi, come detto, non è che ci siano grandi differenze ormai. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 15:48
Dipende da cosa uno ci vuole fare. Dal punto di vista fotografico, le novità ed i miglioramenti nei modelli recenti ed in uscita ce ne sono eccome. |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 18:53
“ Qui un confronto banale girovagando vicino a casa tra s21 ultra e s10... in automatico con ottimizzatore scena attivato su entrambi „ ">www.dropbox.com/s/tiqixkxa6661n9z/confronto.rar?dl=0 „ mi sembrano file veramente penosi, non capisco come sia possibile , io ho il note 20 Ultra ma non sforna file così inutilizzabili. Sono JPG 12 Mp del 21 Ultra? Non potresti provare a mettere un RAW, i RAW sono molto meglio del JPG in Samsung Questa col 20 Ultra fatta appena preso un anno fa e poi l'hanno migliorata via software www.flickr.com/photos/28117703@N03/49669000516/ Comunque Samsung nell'algoritmo dello sviluppo è sempre stata tragica, oversharpening, colori pompati, artefatti. Sapete dirmi il MI 11 Pro che migliorie dovrebbe avere come sensore? |
| inviato il 25 Gennaio 2021 ore 20:23
Si certo sono jpeg... È molto probabile che siano penosi uguali anche quelli del note, come vedi non c'è grossa differenza tra ultra e s10, a parte lo zoom.. Oggettivamente speravo meglio anch'io, anzi, c'è un grosso passo indietro nella modalità ritratto, con s10 la focale è più lunga e i ritratti vengono meglio, non capisco davvero perché non hanno usato la lente 3x che con 70mm sarebbe stata quasi perfetta.. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:47
il sensore Sony del mi 11 pro dovrebbe essere quello di OPPO 5 appena uscito e non ho visto foto mirabolanti......Sono molto indeciso su questo S21 ultra , mi tenta perchè per tutto il resto è al top. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:22
Io penso che lo ridaro' indietro, per le mie mani è veramente troppo grosso, faccio fatica pure a scrivere un messaggio con una mano |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:29
le foto sul web non vanno manco considerate, sono tutti jpg in macchina o postprodotti a cavolo. Devi considerare solo se è possibile montare la gcam e poi te le elabori da solo, il risultato è come la foto (fatta al BUIO) che ho postato sopra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |