| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 13:35
“ Dai, sono scelte. Ovviamente rinuncio ad altre cose, non è che ho soldi in più! E' chiaro che faccio delle rinunce in altri ambiti, dove magari altre persone non possono fare a meno. „ |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 13:41
Certo, se avessi usato l'F4 avrei alzato di più la sensibilità ISO e avremmo avuto altre immagini sulle quali riflettere... ma poi il 2.8 si sarebbe offeso! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 14:25
“ Non lo dire a me che è l'ultimo della teiade che mi manca e che devo sostituire con il 24-70 f4Triste „ Vedendo la velocità e la qualità d'immagine del 70-200mm 2.8 S, non mi dispiacerebbe affiancarlo al 24 70, ma penso che aspetterò ancora un pochino! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 14:26
Il 70-200 é lunica lente di cui non potrei mai farne a meno |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 15:20
Tutti abbiamo una focale “preferita”! |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 16:03
Viste, molto belle. E soprattutto comodo poter continuare ad utilizzare lenti con l'adattatore. Poi si inizia a pensare: “chissà se avessi avuto il 70 200 S”! E dopo qualche giorno ci si ritrova dal proprio “spacciatore” di fiducia a permutare tutto per l'attacco Z! Attento Leolevis che ti vedo già prenotarla! (Scherzo) |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 16:54
Seguo |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 13:20
“ E dopo qualche giorno ci si ritrova dal proprio “spacciatore” di fiducia a permutare tutto per l'attacco Z! Attento Leolevis che ti vedo già prenotarla! (Scherzo) Sorriso „ Magari, ma come detto prima non posso sempre soddisfare le mie scimmie. Comunque mi manca un tutto fare per fotografare anche la famiglia (numerosa ) quindi la prox spesa sarà il 24-70 f4 che non sono riuscito a prendere in kit. Comunque paragonando le foto di pattinaggio fatte con D750 e Z6II ( stesso obiettivo ) noto una notevolissima differenza a favore di quest'ultima sulla tenuta ad alti iso. Una differenza che poi si traduce nella possibilità di abbassare notevolmente i tempi di scatto che nel pattinaggio non possono scendere sotto i 1250 ma meglio i 1600 minini. Con la D750 non potevo salire oltre i 1600 iso, con la Z6II sono arrivato a 6400 e secondo me posso ancora salire in po'. Considera inoltre che le foto ( di prova ) che ti ho linkato sono croppote al 40% circa. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 13:28
Ma si, le cose vanno fatte con calma, così si può anche pensare bene a cosa ci serve davvero. Da quello che dici, il vantaggio che hai ottenuto dal passaggio, non è da poco. Sono convinto anche con qualche altra prova, troverai anche il modo di sfruttare al meglio l'inseguimento AF dei soggetti in movimento. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 15:46
Accipicchia che lente! Ieri ho ritirato il 50 f1,8S. Primi scatti nel pomeriggio in campagna e la sera in casa, sono strabiliato, mi piace anche lo sfocato che nel 1,8G faceva pena. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 16:03
Vero, in realtà non è la lente o la macchina a fare la differenza, ma proprio l'insieme! È il sistema Z che sta facendo venire fuori tutto il suo potenziale e credo ci siano ancora grandi margini di miglioramento. Anche altre case stanno facendo un gran lavoro, ma le ottiche Z fanno emergere tutto il potenziale dei sensori e delle fotocamere! |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 16:39
La vs soddisfazione conferma il fatto che quando ho iniziato su questo forum a parlare con termini entusiastici delle ottiche S, supportando il tutto con molte immagini, non erano le parole di un visionario. A noi entusiasti delle Z molti ci stanno accusando di essere fanboys poco obiettivi, quindi sono felice che nuovi possessori del sistema confermino il fatto che il sistema Z “spacca”. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 16:48
Frarossi personalmente il 50 s f 1.8 é stata la lente che mi ha fatto propendere x abbandonare le reflex in favore delle Z quindi non mi risulta difficile capire il tuo entusiasmo |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 18:01
“ Vero, in realtà non è la lente o la macchina a fare la differenza, ma proprio l'insieme! „ Non sono del tutto d'accordo. Anche se è vero che accoppiata Z e S fa scintille!!! Spesso una buona lente su una macchina mediocre produce risultato migliori che una buona macchina con una lente scarsa. Se proprio dovessi investire... investirei su lenti. Ma a parte tutto, con lente Tamron 70-200G2, a parità di luogo, soggetto e condizioni, ho visto una enormità di differenza tra D750 e Z6ii. L'unica cosa in cui D750 è meglio è l'ergonomia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |