| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 8:04
L'autore di questi post… è una garanzia |
| inviato il 13 Dicembre 2021 ore 8:26
Hahaha... beh, sono curiosità in tal senso. Che poi funzionino bene o male... beh... difficile saperlo senza provarle. Poi qualche dubbio me lo fanno venire, ma mi chiedo se in realtà tra questi strani oggetti non ce ne sia qualcuno che funzioni tutto sommato abbastanza bene. |
user12181 | inviato il 13 Dicembre 2021 ore 13:29
" Que omnia sunt contra doctrina Maronis sed placet experiri “ Petrarca |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:46
“ Que omnia sunt contra doctrina Maronis sed placet experiri „ Che traducendo significa...? |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 0:56
Que omnia sunt contra doctrina Maronis sed placet experiri “Tutto questo non è conforme alla dottrina (le Georgiche) di (Virgilio) Marone, ma mi piace sperimentare”. (Francesco) Petrarca |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 7:40
“ Grazie per la traduzione (io non vado molto d'accordo con il latino). „ Neppure io però San Google aiuta tutti basta saperlo invocare. In famiglia l'hanno studiato tutti tranne me. |
| inviato il 14 Dicembre 2021 ore 8:55
San Google. In effetti... |
user12181 | inviato il 14 Dicembre 2021 ore 8:56
Ovviamente Google aveva aiutato anche me. "Placet experiri" l'ho trovato in Thomas Mann, detto dall' "umanista pedagogo" Lodovico Settembrini riferendosi con ironica simpatia, e segreta attrazione, ad Hans Castorp. Anche lui (Thomas Mann) lo aveva trovato di seconda mano, citato da un autore tedesco. Non so se pure Petrarca, il primo umanista, a cui i commentatori riconducono infine la citazione di Mann, e che aveva usato l'espressione in relazione ai suoi tentativi agronomici, l'avesse ripresa da qualche testo antico, anche qui Google potrebbe aiutate, dà articoli in pdf proprio su questo argomento. In fondo l'umanesimo è un gioco di citazioni e proprio per questo fondatore della modernità e di Google stesso (vedi "La notte classica di Valpurga", nel Faust di Goethe). Da notare che Google translate (che di fatto per l'utente italiano è - quasi - affidabile solo in traduzioni dall'inglese) sbaglia la traduzione proprio di "placet experiri", se fosse stato anche solo meno di un secolo fa probabilmente non sarebbe successo. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:10
Buongiorno Scusate se mi intrometto nella discussione, ma sto cercando un mini treppiedi da utilizzare con un binocolo e uno spotting scope. Mi attira molto questo: it.aliexpress.com/item/1005002214904796.html?spm=a2g0o.store_pc_groupL Sembrerebbe un clone del Leofoto: https://www.amazon.it/Leofoto-ls-223-C-lh25-mini-treppiede-carbonio-Pr Visto la grande differenza di prezzo ho qualche dubbio, qualcuno conosce o ha esperienze con treppiedi e componenti ARTCISE? Fino ad ora ho utilizzato come mini treppiedi il Vanguard VS-82, con il binocolo si può anche utilizzare. Con lo spotting scope non ci siamo, continui tremolii che fanno passare la voglia di osservare. Avete qualche buon consiglio da darmi? Grazie |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 15:32
Ho trovato quello da tavolo di cui avevo messo il link più sopra a 70€ e rotti e l'ho preso. Bellissimo, costruzione veramente curata, anche la testina, ottima veramente. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 17:28
Cowacs, il Leofoto, il Sirui, il Sunaway e l'Artcise sono tutti molto simili. Io ho preso il Sirui AM 223 (oggi ed ogni tanto lo mettono in sconto al 20%): https://www.amazon.it/treppiede-portatile-compatto-carbonio-Treppiede/ La differenza con il Leofoto credo sia negli strati di carbonio: il Leofoto mi pare ne abbia 10, mentre il Sirui non so se ne ha 8 o 10 anche lui. Gli altri non lo so. |
| inviato il 09 Gennaio 2022 ore 22:39
Grazie McBrandon per le risposte. Secondo te uno di quei treppiedi che mi hai indicato, con la loro testa di serie lo rendono utilizzabile uno spotting 25-60x85 del peso di quasi 2 kg? Lo spotting lo utilizzo agevolmente con un Manfrotto 055 X PROB, il mini treppiede lo utilizzerei per osservazioni da sdraiato e durante escursioni in montagna dove il Manfrotto risulterebbe un po' ingombrante. Con il nuovo treppiede farei un salto qualitativo da giustificarne l'acquisto rispetto al Vanguard VS-82? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |