RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori x-pro1 vs x-pro2 vs x-pro3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colori x-pro1 vs x-pro2 vs x-pro3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 18:10

puoi ripiegare su una xpro2, fino a 18 mm non ci sono problemi con le cornici e l'ovf, riesco ad usarla anche col 16 mm anche se l'inquadratura non è del tutto coerente.

per i colori rotondi della xpro1 ricordo ora di aver pubblicato pure queste.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2377798
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2377799
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2377814
niente di speciale come foto ma sfumature calde e dettaglio non invasivo.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 23:55

Belle. Hai scelto il 35/2 per la maggior velocità dell'af rispetto all'1.4? Ce l'ho anch'io ma ogni tanto vorrei avere più apertura.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 0:06

si, l'ho scelto per la maggior precisione e velocità dell'AF. ho tre ottiche fisse f.2, una f2.8 e un 50 mm manual focus f1.1 con adattatore leica M. A parte le due eccezioni ho sempre dato la precedenza alla compattezza dell'ottica e alla precisione dell'AF.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 1:45

Sarei curioso di vedere due scatti identici con stesso obiettivo, stesso profilo colore, wb, ecc fatti da xpro1 e xpro2, io al 24 mpx ho sempre preferito il 16 per la gestione del controluce delle luci puntiformi, e questo non solo su fuji, tra Pentax k5 e k3 ho sempre preferito il 16 mpx per gli stessi problemi. Ovviamente la macchina non è solo sensore

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 8:22

Sarei curioso di vedere due scatti identici con stesso obiettivo, stesso profilo colore, wb, ecc fatti da xpro1 e xpro2
Appena il tempo migliora si può fare . . . . la xpro2 la preferisco per la precisione dell'AF e la velocità operativa, la xpro1 per la qualità del file a iso medio bassi. difatti di xpro1 ne ho due nel caso una guastandosi non risulti riparabile.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 11:00

Anche la gestione del colore rosso mi sembra migliore sulla pro1, la pro2 vira sul Magenta ma forse quello si può risolvere con il wb

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me