| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 11:38
Sono d'accordo con te Fastgiaco, siamo proprio andando verso un oscurantismo coagulatosi intono a forme di demenze pseudo intellettuali, del politically correct, di terrapiattisti, di ecologisti che giustamente si preoccupano del grammo di anidride carbonica che può produrre la tua vettura, ma non certo della enorme produzione di co2 prodotta in paesi in cui il loro sdegno passa inosservato: vedono la pagliuzza e non la trave. Istituiscono in nome del nascondersi sotto la sabbia di parole inutili, come diversamente... diversamente abile diversamente intelligente, diversamente bianco, diversamente normale ... e tale pratica sconfina nella censura del pensiero, dell'espressione: si puoi parlare e puoi dire quello che vuoi, ma solo se il cencetto si uniforma al pensiero che è già stato deciso. Tale oscurantismo mi fa paura, ma sembra che non sono molti quelli che se ne accorgono. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 11:42
Il fatto che un essere umano invecchi e che il corpo ceda costantemente nel tempo fa parte di tutti gli esseri biologici, almeno quelli finora conosciuti a base di carbonio, che abitano e che abbiano mai abitato il pianeta terra. Aumentare la lunghezza della vita è praticamente impossibile farlo senza aumentarne mediamente anche la qualità. Se prima le persone morivano mediamente a 40-50 anni vuol dire che non fossimo in grado di curare gli acciacchi tipici di quella fascia di età, ora lo siamo. I dati istat (prendendo l'Italia come riferimento di un paese occidentale rappresentativo) fanno paura:
 In 110 anni abbiamo più che raddoppiato la media. Cioè viviamo 1 vita in più rispetto ai primi del '900. Questo è solo progresso scientifico, non solo medico ma tecnologico (fatichiamo meno, abbiamo sistemi più sicuri, ecc), sociale (maggiore sicurezza, maggiore assistenzialismo, ecc) e se ne potrebbero elencare all'infinito. Abbiamo imparato a valutare meglio i rischi delle nostre attività, e stiamo imparando ogni giorni. Ora dovremmo capire come farci durare questo pianeta per qualche altro migliaio di anni, siamo un po' indietro su questo. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 11:53
“ Una fonte sulla storia del vaccino anti- meningococco? „ chi pone domande in modo serio, senza avere come fine il proprio sarcasmo, otterrà risposte cozzauovo.forumfree.it/?t=78154459&st=30#entry646584053
 “ Non c'è nulla di errato nel somministrare un altro vaccino come placebo. „ per favore Dizionario placebo Sostanza farmacologicamente inerte somministrata a pazienti che si credono malati, oppure usata nelle sperimentazioni cliniche per eseguire confronti con medicamenti attivi. Effetto placebo, la reazione psicologica, e talvolta anche fisiologica, di un paziente alla somministrazione di un placebo. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:27
E' interessante vedere come una procedura di test utilizzata per evitare BIAS (somministrare un altro vaccino) venga proprio utilizzata come argomento per screditarne la validità. Interessante vedere anche come si costruiscano tesi sulla base di un articolo che dice espressamente che non si sa nulla sul caso. Vi consiglio di familiarizzare con il concetto di echo chamber. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:29
“ In 110 anni abbiamo più che raddoppiato la media. Cioè viviamo 1 vita in più rispetto ai primi del '900 „ verissimo ma si vive male. Le medicine e le cure ci hanno allungato gli anni di vita, ma gli ultimi 20 25 anni sono spesso quasi invivibili. Quando si moriva a 50 anni, non è che gli acciacchi iniziavano dai 30. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:34
non le mecine. - la scomparsa della fame e della carestia per molti popoli - il miglioramento dell'alimentazione - la riduzione di lavori potenzialmente mortali - la riduzione di morti e feriti di guerre per n° di abitanti - il miglior confort abitativo - migliori condizioni igieniche generali e molto altro. Le medicine (che causano anche malattie iatrogene) hanno un'influenza moderata nell'allungamento dell'aspettativa di vita. inoltre il crollo delle malattie per cui si effettua vaccinazione (storiche: poliomielite ecc...) avviene negli anni, grafici alla mano, prima di cominciare la vaccinazione. e questo accade appunto per le migliori condizioni di vita, non per i vaccini. difterite stava sparendo prima della vaccinazione cattaneo-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/files/2015/10/Gra |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:49
“ Dizionario placebo Sostanza farmacologicamente inerte somministrata a pazienti che si credono malati, oppure usata nelle sperimentazioni cliniche per eseguire confronti con medicamenti attivi. Effetto placebo, la reazione psicologica, e talvolta anche fisiologica, di un paziente alla somministrazione di un placebo. per favore Confuso „ La definizione della parola "placebo" sul dizionario non è sufficiente a spiegarne il funzionamento e l'applicazione in ambito medico. Se fosse così basterebbe che uno sperimentatore (medico o scienziato) leggesse i termini medici di una enciclopedia per conseguire una laurea. Il placebo è in scienza lo strumento utilizzato per "pulire" una sperimentazione dal suo effetto. Può essere "somministrato" in innumerevoli modi. Può essere anche una finta azione. Si vuole verificare il livello di dolore causato da un trattamento laser. Si sottopongono quindi metà dei pazienti al trattamento laser e altra metà a un trattamento laser diverso già riconosciuto come indolore. Si documenta la percezione del dolore di entrambi i gruppi e si verifica se c'è mediamente una differenza. La somministrazione del vaccino per la meningite come (parte) dei placebo è pubblicata sugli articoli ufficiali della sperimentazione, prendiamo quello dello studio COV002 pubblicato su Lancet, una delle riviste mediche più riconosciute del mondo: www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(20)32466-1/ful tinyimg.io/i/fEl4smq.JPG Nulla di segreto, parte della procedura, approvata dai revisori, pubblicata e poi utilizzata dagli enti sanitari per l'approvazione alla somministrazione in sicurezza. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 12:50
“ verissimo ma si vive male. Le medicine e le cure ci hanno allungato gli anni di vita, ma gli ultimi 20 25 anni sono spesso quasi invivibili. Quando si moriva a 50 anni, non è che gli acciacchi iniziavano dai 30. „ Verissimo è un po come valutare la salute di una nazione dal pil se affondo una nave al giorno per il pil è un ottima cosa perchè devo costruirne altre e faccio lavorare aziende/persone, in realtà è una disgrazia. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:01
“ dio è morto? no, è morta la scienza „ . . . è morta la scienza pilotata dal capitale non etico, ma la scienza sostenuta dalla ricerca finanziata dagli stati e dal capitale etico vive e produce risultati che in certi casi collidono con l'anti-scienza, non a caso su questioni rilevanti, protocolli di ricerca e pubblicazioni spesso nel mondo scientifico si consumano scontri frontali e forti divisioni. “ al posto tuo mi preoccuperei di qualche tuo anziano e fragile qualora fosse sottoposto a vaccinazione. „ . . . . ho democraticamente informato e chiesto a mia madre, 91 anni compiuti, se vuole vaccinarsi contro il covid, mi ha risposto assolutamente no, gli ho chiesto il motivo mi ha risposto che non si fida affatto e che lei si sente bene così! |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:06
una mia vicina di casa ottantasettenne non ha mai fatto il vaccino antinfluenzale non farà questo vaccino e non ha mai avuto febbre nell'anno appena trascorso. Su questo i soliti complottisti provengono dal Pentagono... per chi continua a dire che è tutto falso. www.azionetradizionale.com/2020/04/23/pentagono-il-vaccino-antinfluenz Pentagono: il vaccino antinfluenzale aumenta del 36% il rischio di cor0navirus |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:09
purtroppo l'opener, pur riportando alcune fonti più che chiare, ha un evidente bias che gli impedisce di leggere od ascoltare parti di discorso delle fonti di cui, che vanno in evidente contrasto con ciò che sta tentando di dimostrare (?) la scienza non è democratica, e non dev'esserlo. il più grande problema odierno è che a chiunque è permesso, nei più disparati modi, tramite internet et similia, di diffondere un'enorme, inusitata, quantità di castronerie. i vaccini hanno salvato milioni di vite umane. hanno avuto effetti collaterali su taluni soggetti? sì, certo. è bello? no, assolutamente. purtroppo ci si ritiene tutti di poter dire la propria su temi al di fuori della propria portata, e questo perchè? perchè internet ce lo concede, quindi perchè non scrivere la prima cosa che mi passa per la testa? tipo "oddio, sono morti degli ultraottuagenari in Norvegia in seguito alla vaccinazione!!!111!", senza poi leggere che le cause sono ancora da definire e che, per quanto magari riconducibili al vaccino stesso, piccole patologie avrebbero stroncato la vita di persone che, purtroppo, erano già al limite. piuttosto che "non c'è la fisiologica, ma il vaccino contro il meningococco, vogliono controllarci e ucciderci!!11111!!" quando in realtà è una normalissima procedura di trial (confermata pure dalla dottoressa citata). o ancora "leggi quanti mille mila effetti collaterali!!1111!", quando non si è mai letto il bugiardino di un'aspirina o di altri semplici medicinali. diffondere un certo tipo di mala-informazione, per altro non sostenuta da fonti e/o dati certi ed attendibili, dovrebbe a mio modo di vedere, essere punito in modo esemplare. siamo un popolo molto poco acculturato, e conseguentemente molto facilmente influenzabile, in molti casi non in grado di discernere nemmeno le cose più assurde. viva la scienza, viva la scienza non democratica. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 13:15
“ la scienza non è democratica, e non dev'esserlo „ cioè? la scienza deve essere capita da pochi? come la messa in latino? io la penso esattamente al contrario. “ purtroppo ci si ritiene tutti di poter dire la propria su temi al di fuori della propria portata, e questo perchè? „ perchè dopo le emminenti castronerie dette in tv da altrettanto emminenti scienziati nel 2020, si è capito che non c'è più scienza (è morta) e la saggezza di molti vecchi paesani vale molto di più, specie quelli che sono rimasti al Sole quando potevano. “ i vaccini hanno salvato milioni di vite umane. „ farei comunque un distinguo tra vaccini storici, antivaioloso, ecc... e vaccini degli ultimi 30 anni. In Polonia al tempo della influenza Suina la ministra della salute ha reputato di non comprare i vaccini (che sono costati un sacco di soldi) contro l'H1N1 (2009) che ha fatto qualche morto anche in Italia. Bene, in Polonia nessuno si è vaccinato contro la I. Suina e i decessi per tale malattia sono stati percentualmente uguali al resto d'Europa, dove tutte le altre nazioni hanno fatto la vaccinazione. www.repubblica.it/2009/11/sezioni/cronaca/nuova-influenza-6/ministro-p pl.wikipedia.org/wiki/Ewa_Kopacz “ diffondere un certo tipo di mala-informazione, per altro non sostenuta da fonti e/o dati certi ed attendibili, dovrebbe a mio modo di vedere, essere punito in modo esemplare. „ io credo che dovrebbe essere punito chi ha messo i piedi in testa alla scienza uccidendola. non esiste una scienza elitaria, non è scienza. ls scienza per sua natura deve essere pubblica, pubblicata e verificabile, altrimenti non è scienza. Non credo che tu debba essere punito per quello che hai scritto Dexter7, perchè comunque in questa circostanza hai un contraddittorio. Dovrebbero invece essere punite le fonti informative pubbliiche, considerando che 1/4 (così ci fanno credere) del popolo italiano (inclusi laureati di primo ordine) dicono NO al vaccino anticovid, e invece di 18 ore su 24 nelle tv si sentono 24 ore su 24 persone pro vaccino in tv***, non rispettando le quote di opposizione, di fatto fascistando in tv, indipendentemente dalle aree parlamentari tifate. *** molti dei quali aggressivi e minacciosi. coercitivi del personale sanitario che rifiuta il vaccino, dicendo che dovrebbero essere licenziati i medici, gli infermieri e gli oss che non si vaccinano. Aspetto la risposta di FicoFico che forse ci può fare capire perchè dovremmo licenziarli. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |