JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Z6 II potrebbe cambiare di molto con il prossimo aggiornamento firmware. O almeno questo è quello che si immagina dalle parole di Nikon alla presentazione.
Ma il Raw a 12bit impatta molto sulla reattività della Z6 ?
Leo visto che vorresti fotografare pattinaggio artistico e le pattinatrici stanno tra i 5 e 35 metri credo non serva usare l'AF sull'occhio, potresti avere già a fuoco tutto anche solo focheggiando sul corpo a meno di non scattare a f1,4 a 5 metri. Comunque puoi sempre provare. Secondo me l'AF eye ti rallenterebbe un po l'autofocus.
Il mondo mirrorless è un mondo da scoprire ma ti assicuro che poi ti dar àsoddisfazione. E come ogni mezzo nelle nostre mani tutto dipende da come impariamo ad usarlo sfruttando i pro e cercando di raggirare i suoi contro
Provata z6II ieri sera in palazzetto per pattinaggio a rotelle ( buon livello ) luce esterna:buio luce interna: artificiale
Iso auto max 6400
priorità di tempi: 1250 ( meno vengono mosse )
obiettivo Tamron 70-200 G2 con vr disabilitato, l'obiettivo non è compatibile con VR sensore quindi disabilitato anche quello
impostazioni fuoco
“ AF-C (AF continuo) Modo area: AF a punto singolo AF ad area dinamica Priorità AF-C: Messa a fuoco Focus tracking + Lock On: 1 , 2, 3 e 4
Modo area: AF auto e cliccando so ok si attiva il focus tracking Priorità AF-C: Messa a fuoco Focus tracking + Lock On: 1 , 2, 3 e 4 „
ho provando rilevamento occhi.
Considerazioni:
la macchina mi ha scattato praticamente tutte le foto a iso 6400 e diaframma 2.8 per la scarsità di luce. Auto focus praticamente perfetto sia a punto singolo che dinamico invececon af auto fa fatica a tracciare il soggetto e quando lo aggangia mette a fuoco il corpo ( fotografando a 2,8 non sempre ho il viso a fuoco ). Invece rilevamento occhio non riesce ad aggangiare per nulla ( distanza e movimenti atleta in tutte le direzioni voltantosi spesso ), probabilmente con soggetti che vengono in contro alla macchina come i cani nel video funziona egregiamente.
Ergonomia, venendo da reflex, un po' piccola in mano dx. Tasti scomodi ( sempre paragonandoli a D750 ). Nel suo totale ottima impressione comunque, ci si farà abitudine a cercare i tasti. Mirino non mi ha dato fastidio. Usato monopiede fissato su obiettivo, nel suo complesso maneggievole. Scattate 600 foto senza arrivare a fine batteria.
File RAW ottimi, poco rumore a iso 6400, un po' di grana a causa del crop ( anche di quantità importante ) che si toglie con pp. Meglio della d750 che a 1600 incominciava a sgranare notevolmente.
L'ho provata anche con anello di estensione 2x della Tamron, che confermo funziona, a 200mm e soggetto vicino non mi scattava, probabilmente non riusciva a mettere a fuoco, ma non ne sono sicuro.
ottimo Leolevis, sono contento che ti siano venute.
Per l'uso dell'AF auto capisco che forse sia più difficile per la macchina monitorare il soggetto e mantenere l'AF anche se da tanti video in rete dovrebbe funzionare. Forse il pattinatore si muove molto più rapidamente del previsto?
Aggiungi, se puoi e se vuoi, qualche foto qui sul forum
Grazie per il feedback, se puoi postare qualche foto sarebbe l'ottimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.