JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lato video ci ho girato un paio di spot 4k, nessun problema, qualità del file superiore alle A7 tranne la versione s3. Quello che probabilmente implementeranno sarà il backup video su entrambe le schede se non porterà ad un surriscaldamento, lo spero via.
Come spero che il discorso surriscaldamento venga migliorato ulteriormente, in modo da usarla in futuro professionalmente anche per quello (per quanto sia comunque già possibile eh, magari non in tutti i contesti)
Ancora nei wedding riprendo in fhd e in certe occasioni in 4k, ma le clip alla fine sono così brevi che, tranne le promesse e gli scambi degli anelli, lunghi qualche minuto, non ho mai avuto problemi. Stranamente mi veniva l'allarme riscaldamento con altre camere per via della scheda di memoria non performante. Devi averla veloce.
Ok grazie mille! Lato lenti invece.. ad oggi ho il 35 1.8 e l'EF 50 1.8. Vorrei prendere un 85 e sono indeciso tra l'f2 di Canon rf e il samyang 1.4. Inoltre più in là vorrei aggiungere uno zoom luminoso (tipo il tamron 28-75 2.8 per Sony per intenderci). Cosa mi consigliate senza spendere una fortuna (anche attacco Ef dato che non ci sono molte alternative ad oggi)?
Per il video uso obiettivi manuali, sicuramente il nuovo 85 F2 RF sarà più efficiente di tutti nel dialogo con la macchina. Se Tamron facesse la versione RF del suo zoom ti consiglierei quello, è un gioiellino. Altrimenti qualche EF compatibile.
Io per lavorarci farei R6+EF 24-70 LII usato (naturalmente adattato) per quanto riguarda il Tamron (di cui possiedo la triade) ottime lenti ma troppo amatoriali nella costruzione, per me una manna lato pesi e dimensioni ma se ci lavorassi andrei sulle ottiche "serie" anche se per dire il 24-70 GM non mi piace come resa. Ma il Canon 24-70 LII è un gioiello....
@Franlazz Vale non voleva spendere tanto. Comunque ho usato la A7s2 con il 28-75 per le foto di scena di qualche cortometraggio ed è ottimo. La R6 con il 24-70 ef è molto più rumorosa. Devi usare il telemetro per esempio altrimenti ti entra nell'audio. Non parlo di cerimonie eh, lì è tutto meno preciso di solito.
Ok, considerate che la mia ricerca per ora è incentrata sulle foto principalmente, i video poi si vede con calma... niente quindi di buon livello con attacco ef ed equivalente al 24-70 2.8 ma più economico? (Che dialoghi bene con rf chiaramente lato af, che è prioritario, anche più della qualità di immagine..)
Rce Rovigo ha la R6 usata come nuova a 2450 ed un sigma art a 950, manca solo un adattatore, ma non so come vada questo sigma adattato saremmo sotto i 3500.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.