user203495 | inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:21
o sono un dieselista della prima ora ma con le banderuole in cabina di regia dico benzina. “ Senza contare che in montagna (e ovunque in genere) il diesel soffre il freddo e gli strapazzi a freddo, da cui il benzina è immune per sua caratteristica! „ Beh!Se l'inverno è particolarmente rigido.Ma rigido rigido.Ora siamo,qui da me,intorno ai -12 di notte.Non mi risulta di problemi particolari. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:40
@Nikmeditato Tanto meglio! Gli amici si stupiscono sempre (oltre ai consumi e alla silenziosità) anche di quanta percentuale del tragitto faccia in elettrico la macchina... Sono finalmente passati da "eh ma tanto va in elettrico solo fino a 30 all'ora" a "Che figata, la prossima la prendo anche io così!!!" . |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:42
@Nik Si si ti capisco e concordo. Io purtroppo senza una trazione dietro, (o una Quattro con prevalenza al posteriore), un sequenziale al volante, un motore longitudinale e sospensioni multilink, non riesco; ma è un mio limite, lo so. Per me non è solo un mezzo ma anche un piacere/godimento, tutto qua. E per ovvie ragioni di costi mi devo accontentare di un misero 6 cilindri diesel.... altrimenti benzina centrale aspirato, tutta la vita, se non dovessi lavorarci e guardare ai consumi! @Nitigisius Beh sai seguendo la CdM di sci da 30 anni di auto diesel la mattina a -20/-30 che non partono, sai quante volte ci è capitato e puoi mettere tutti gli additivi che vuoi! Inoltre come ben sai, da freddo se tiri lo spu....ni subito! Il diesel anche da freddo se schiacci va a cannone e quando sei in giro per lavoro perennemente di corsa è un'attimo "esagerare".... e quando la mattina all'alba, c'è la corsa sulla salita al ghiacciaio di Seolden, o lo Stelvio, il Maloja, con il 18% medio di pendenza per andarsi a prendere i posti migliori.... che scaldi?! |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:44
Dipende se la prendi usata o nuova. Se la porti alla fine o la rottami. Tendenzialmente 15mila km anno sono pochi per il diesel. E sopratutto se accendi e spegni tutti i giorni per 30 km il FAP diventera' presto una vera spina nel cu lo. Direi benzina economica, aspettando un incentivo potente tra 4-5 anni per prendere finalmente una elettrica VERA. Viceversa se usi l'auto per fare ogni settimana un viaggio da 300 km (es fino al mare) il diesel usato puo' avere senso. Nuovo il diesel non lo comprerei. L'europa e' concorde ed allineata per distruggere il diesel entro 5-8 anni. Entro due o tre anni il diesel sara' invendibile.. dovrai portarlo alla fine e rottamarlo. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:52
Salt concordo! Ma, se come me, devi fare in giornata anche i 1000/1200/1400 Km in tirata unica, che ti prendi, se non un diesel? Tanto con 50/90 mila Km/anno nel giro di 5-8 anni la butti, che te frega della rivendibilità quando hai su 500 mila Km? |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:00
Che tipo di strade percorri? Perchè l'ibrido ha senso se non vai in tangenziali/autostrade per la metà dei km (tragitto casa-lavoro). Altrimenti ti ritrovi a spendere uguale se non di più. Sono passato da una ibrida (Toyota) a un benzina da più di 200CV. Con la prima la media in condizioni ottimali su strade extraurbane - 24°, strada pianeggiante, vento in poppa e la maggior parte del tragitto "veleggiando"- i consumi erano attorno ai 19/20. Con il benzina, sono attorno a 16Km/l. In autostrada, come consumi a velocità da codice, non c'è un grosso divario. In città, ora, faccio si e no i 10 |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:05
Per un utente "normale" ormai il diesel non ha più senso. Ma bastano molto meno dei 1000 km di Signessuno per essere ancora conveniente. Per il resto siamo in un periodo di transizione ed ho preso l'ibrido proprio per questo. La prossima sarà elettrica senza manco pensarci. Però se non fosse per il fatto che cercavo una macchina con cambio automatico Decente, non avrei mai pensato all'ibrido. Le toiota poi non è che hanno un cambio automatico, è tutto l'insieme dei tre motori che lavorano insieme a l cambio. Insomma è un unico sistema complesso e semplice allo stesso tempo. Per giunta collaudatissimo da decenni. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:14
Piagiare l'acceleratore di una Toyota e infilarsi una pigna nel sedere, producono la stessa identica sensazione... Opinione personale, ovviamente. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:14
Boh, io vedo ancora troppi pregiudizi e tanti che parlano senza conoscere (in generale, non qui)... Io ho un'auto ibrida non Toyota e l'estate scorsa ho fatto un viaggio di 5000km attraversando tutta l'italia due volte. Sono tornato con una media di 22.1. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:17
Ho la fortuna di lavorare nell'automotive provando ogni ben di Dio.... e la "sfortuna" di avere questa passione/esigenza di emozioni.... che mal si concilia con il portafoglio.... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:22
Ti capisco. Mi ricordo il BMW 2800 benzina 6 cilindri 24 valvole Massarosa Venezia in 2 h e 10 Ma era notte, non c'erano autovelox e la moglie...dormiva |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:25
Grandeeee!!! Bei tempi il pre-tutor.... Come i Milano-Nurburgring o Lausitzsring con il pedale destro che deformava il pianale.... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:31
Io per fortuna (o sfortuna) sempre da solo.... o colleghi.... Azzo ma a pensarci quanti anni fa erano... Sono vecchio.... |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:37
“ Beh!Se l'inverno è particolarmente rigido.Ma rigido rigido.Ora siamo,qui da me,intorno ai -12 di notte.Non mi risulta di problemi particolari. „ Sì anch'io dove abito (Asiago) in questi giorni abbiamo la minima costantemente attorno ai -20°C e la massima a mezzogiorno attorno ai -8/-10°C ma non ho mai visto problemi sinceramente “ Prendi un piccolo moderno benzina turbo di oggi (pari cilindrata al diesel e quest'ultimo viene sverniciato ovunque!). „ Ecco questa cosa non la sapevo! Mi intendo quasi zero di motori :D Infatti mi chiedevo come mai si vedessero ultimamente macchine di una certa stazza tipo la Renegade con motori benzina di piccola cilindrata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |