RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo di scena(cinema)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo di scena(cinema)





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 12:56

@Maurese
Sono un po di anni che non guardo i tariffari, ma proprio il buon Roberto indicava le cifre da me espsote.
Inoltre tu sei libero di metterti nella categoria/livello che meglio credi in relazione al tessuto sociale/economico del proprio territorio.

@Minimal
Ma vale in tutti i settori!
Dall'artigiano, all'imbianchino, ecc.
Beh io spero sempre che il "nero" venga "speso" in medicine.... Cool
E che la giustizia divina non gli faccia procreare altri "x" a sua immagine e somiglianza....

Pensiamo solo al giorno della sparizione del contante, che risolverà il 90% dei problemi del mondo!!!

Sul NON rispetto delle regole/legge NON transigo!
Se queste regole non piacciono, basta fare altro od scavarsi dai maroni, ed andare in stati con regole di proprio gradimento.
Perchè se ognuno si sente libero di fare come meglio crede all'interno di una società civile, sovvertendone l'ordine ed il rispetto, allora io da domattina mi sento libero di "educarlo e correggerlo" a modo mio Cool

Il guaio è che lo fanno anche certi "professionisti" nonostante sappiano bene quanto deve essere remunerato il lavoro, dato dagli ISA e studi di settore, per rimanere congruo e coerente, se si ha un minimo di business plan ed un consulente "normale"

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:11

Direi 500 euro al giorno visto che i giorni sono tre ma poi c'è il lavoro successivo di post produzione.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:12

e comunque... si parla genericamente di circa 40 ore di lavoro. Solo di ripresa...in esterni..poi c'e' tutto il resto (compreso il tempo perso a fare un preventivo, che visto il 3d non sai fare)

La destinazione di queste fotografie?.. ricordo di scena per la nonna del regista? o magari realizzazione delle locandine e della promo del film?.

Stiamo parlando di un film fatto in casa per pubblicizzare la cantina sociale o parliamo di uno spot pubblicitario?.


Insomma.. ribadisco.. per quanto scasso tu ti possa ritenere, 300 euro gg sono IL MINIMO. spese escluse.. viaggio, pernotto, pranzo... etc..

Se ti sembra una cifra troppo alta per te, significa che non sei all'altezza del lavoro. Quindi dovresti declinare.


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:18

@Maracante sai cosa ti consiglio? veramente con tutto il cuore, indirizza chi ti ha ingaggiato su uno che ci deve lavorare per vivere.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:22

Ma no ragazzi!
Se è bravo e fa regolare ritenuta d'acconto al GIUSTO prezzo, ma anche si!
Che lo faccia!
Sono per la meritocrazia!
Ma meritocrazia vuol dire farsi pagare quanto se non di più della concorrenza!
E lo dico da professionista a casa da marzo 2020, senza lavoro fino al 2023.... minimo.... forse....

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:26

Si' sono d'accordo. Dovrebbe prendere il lavoro.

Ma parliamo di "lavoro" pagato.. non di "regalo"

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:31

Ma io lo dico per lui? Lo ha accennato un utente prima, qualsiasi cosa va storta causa infortunio di qualcuno passa i guai pure chi lo ha chiamato perché non in regola con il lavoro. Ecco perché non va, per colpa nostra che non rispettiamo le regole

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:33

Si va dai 800 mila dollari al giorno della Leibovitz, ai 80/50 mila euro di un top fotografo di moda in Italia


Ma solo per servizi sulla luna MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:38

Visti e toccati con mano Caro Lei.... non destinati a me, ma con fotografi/aziende con cui ho lavorato....

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:46

Grazie a tutti signori per i consigli dati. Veramente. A tutti

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:49

I classici lavori che poi non ti pagano... MrGreenMrGreenMrGreen


avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:02

Mancano un pò di dati....

ok le ore, ma:

-inclusa post produzione oppure solo selezione per reportage?
-è il remake di Titanic o il cortometraggio per il concorso del paese?
-hai spese accessorie (viaggi, hotel, pasti...)

...un consiglio che ti hanno già dato... se hai una assicurazione sulla famiglia / casa verifica se hai anche la copertura RC (se stai svolgendo un lavoretto "occasionale" dovrebbe coprire) oppure stipula una RC professionale (partono dai 100/150€ quelle basiche), potrebbe venirti utile... è un attimo che rompi qualcosa e te lo fanno pagare

per il resto, se la cifra è congrua per te, vai e divertiti.
P.S.
fatti pagare subito o rischi di non vedere una lira....

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:13

Il tecnico luci ha lo stesso costo sia per il film di Hollywood che per la serie TV italiana, se un fotografo non te lo puoi permettere non lo chiami.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:46

Il tecnico luci ha lo stesso costo sia per il film di Hollywood che per la serie TV italiana, se un fotografo non te lo puoi permettere non lo chiami.

e fin qui potrei essere d'accordo.. anche se il tecnico luci di Barry Lyndon presumibilmente chiede di piu' del tecnico luci di Checco Zalone (almeno a giudicare dal risultato) MrGreen

Quello che cambia e' il diritto d'uso delle fotografie.. una cosa se ci fai un ecommerce..di caramelle un'altra se ci fai il calendario pirelli.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 14:57

Mancano un pò di dati....

ok le ore, ma:

-inclusa post produzione oppure solo selezione per reportage?
-è il remake di Titanic o il cortometraggio per il concorso del paese?
-hai spese accessorie (viaggi, hotel, pasti...)

Anche secondo me ci sono troppi pochi dati per poter fare un prezzo.
Che per me è compreso tra il gettone di 50€ al giorno per il cortometraggio degli amici e i 500€ della produzione per un film a distribuzione nazionale/internazionale. Se invece ti chiamano da Hollywood aggiungi ulteriori zeri, così a prescindere, tanto gli zeri non valgono nulla, giusto? MrGreen
Poi ci sono le spese (pasti pernotto spostamenti)
Poi ci sono i diritti di utilizzo delle foto: puoi pubblicare o tutto il materiale va a loro in esclusiva?

Il preventivo è sempre un casino, ho partita iva dal 2013 ma mi trovo in difficoltà ogni volta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me