RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Digital Vintage







avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:10

Dopo un po' di utilizzo, posso dire che la qualità costruttiva è veramente ai massimi livelli,
l'ergonomia è molto buona,
il mirino è abbastanza luminoso anche nell' utilizzo di ottiche manuali

la macchina produce immagini con buoni colori e fino a 800 iso il rumore è gestibile, si ottengono fotografie dal look molto analogico in particolare in BN il risultato ottenibile è notevole.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:24

Stile 70 stai parlando dell'Olympus E-1 quella col ccd?

user171441
avatar
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:42

la mia prima personale digitale ( che posseggo ancora) è la olympus camedia4000, lenta con massimo 128mega di memoria e quindi 8 tiffMrGreenMrGreenMrGreen ma per il bianco e nero ha ancora qualcosa da dire;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 16:48

sì Olympus E-1

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 17:39

sì Olympus E-1
ne avevo adocchiata una qui su juza, dev'essere interessante, mie ero pure interessato alla konica-minolta DiMAGE A200, ne ho trovate poche in buon stato e ad un prezzo non tanto conveniente.Eeeek!!!
www.dpreview.com/reviews/konicaminoltaa200

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:48

io ti consiglierei di puntare ai sensori ccd dell'era sony.. e sanyo .. tipo quello della d70s ..

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:15

.. tipo quello della d70s ..
. . . ho da poco comprato una nikon D200 ccd da 10 Mpx. offre belle saturazioni.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:49

quello lo possiedo da anni .. un po nervosetto su sony , più pulito su nikon..il 6 megapixel della d40 finora è quello che ho apprezzato di più ..

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 0:09

avevo appunto considerato anche il ccd da 6Mpx della D70s poi ho preferito la D200.
Non è escluso che lo riprenda in considerazione.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 0:35

tra i dinosauri, ho anche una fuji S3 pro... Cool

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 0:50

mi è capitato di maneggiare e desiderare una S5 pro in vendita nel negozio dove vado di solito (veramente vi andavo) a rifornirmi di materiale fotografico, poi ho meditato che di attrezzatura ne ho tanta o troppa e all'ora ho lasciato perdere. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:20

ccd da 6Mpx della D70s


quello ricordo che era il sanyo .. non era lo stesso sensore della d100 precedente.. a me piaceva il 6 della d40 per la sensazione di nitidezza che mi dava con ottiche scarsissime.. penso avesse il filtro alias un po più ridotto .. il 10 su sony non mi piaceva proprio .. mentre sulla d80 e d200 era messo a punto in modo migliore.. su pentax era anche valido

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2021 ore 22:37

mentre sulla d80 e d200 era messo a punto in modo migliore.. su pentax era anche valido


anni fa ho avuto la D80, ci ho fatto anche buone foto ma poi l'ho venduta, evidentemente non ne ho capito per tempo il potenziale, comunque ho riparato con la D200.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:40

IO ancora utilizzo ogni tanto la canon 1ds, mi tenfo stretto anchew la d60, un bel dinosauro.
Devo dire che la vecchia Canon sforna ancora belle foto e poi funziona con ottiche tipo sigma pre digital.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 19:49

e l'altra una sony con il floppy disc....


Esatto MrGreen, la mia più vintage, una Sony Mavica MVC FD-91 www.dpreview.com/articles/7734530884/throwback-thursday-the-sony-mavic

Oltre che i floppy disks poteva ospitare un floppy Sony con slot per Sony Memory Stick www.ebay.it/itm/Sony-MSAC-FD2M-Floppy-Disc-Interface-Adapter-for-Memor

Aveva anche l'LCD orientabile, che sembra una moda di oggi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me