RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt4 su E- infinity


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji xt4 su E- infinity





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 19:25

Intanto × è specializzato in fotografia, e non è poco.

Poi eGlob è mercato grigio.


Anche × è grey market. Tant'è che non hai la garanzia europea ma solo quella internazionale, tale e quale a e-glob.
Anche su × arriva tutto da Hong-Kong con passaggio finale su suolo inglese per evitare le tasse di importazione UE (perlomeno fino al pre-Brexit) e ora credo forse via Irlanda o Paesi bassi. Che è esattamente la stessa identica cosa che fanno e-glob e tutti gli altri venditori di Hong Kong. Altrimenti come faresti ad avere quei prezzi e non pagarci i dazi doganali?

Sul fatto poi che sia specializzato in fotografia è vero, ma non è che questo sia in sé un plus. Spesso su × molti prodotti risultano out of stock mentre invece su e-glob nello stesso momento sono disponibili.

L'unico lato molto migliore di × rispetto alla concorrenza che ho potuto saggiare finora è l'assistenza clienti veloce e con una buona padronanza dell'inglese.
Adesso vediamo sui tempi di spedizione. Attendo un prodotto che ho ordinato l'11: se mi arriva entro metà della prossima settimana allora ha senso preferirlo ad altri venditori. Altrimenti è tale e quale ad eglob ma con un servizio clienti migliore e i prezzi (di media) leggermente più alti.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 19:30

Ora da irlanda

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:39


Intanto × è specializzato in fotografia, e non è poco.

Poi eGlob è mercato grigio.


si infatti con eglob ho avuto dei problemi ma poi da paypal mi sono fatto rimborsare, sono passati però 2 mesi e mezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:42

"Ora da Irlanda"

E quindi dovrebbe essere extra brexit

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:18

Prima della Brexit il giochino aggira-dazi lo si faceva facendo sbarcare le merci in Gran Bretagna, che avendo accordi bilaterali che garantivano l'assenza di dazi mercantili in entrata da Hong Kong (in quanto sua ex colonia), rigirava poi la merce in europa (dove tra paesi membri non ci sono dazi doganali). Con tre passaggi (Cina -> Hong Kong -> UK -> Europa) facevi quindi entrare merce cinese in europa senza tassazione, cosa che invece ci sarebbe stata (e anche salata) facendola entrare direttamente in Italia.

Adesso che però la Gran Bretagna è uscita dagli accordi mercantili UE (e infatti adesso ci sono di nuovo i dazi doganali tra UK e Europa) questo giochino i cinesi lo fanno passando per l'Irlanda, la cui tassazione permette molti "escamotage" in molti ambiti: tant'è che sono tante le multinazionali che negli ultimi anni hanno deciso di mettere la sede societaria lì. E ora con la Brexit saranno ancora di più.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:19

@Pricar
... passati però 2 mesi e mezzo.

Eeeek!!!
caspita, tanto!
.... è davvero un prenderci, credo che sia proprio un fatto di approvigionamenti dai loro canali per poter tenere quei prezzi.

Il mio Fujinon 14mm f2.8 preso su e-glob è arrivato in 3 settimane circa, forse tre e mezza, comunque meno di un mese. E tutto è andato liscio.
Vi dirò quanto ci mette il 50mm f2.0. Su due ordini avrò una statistica migliore ;-)

Comunque credo che non siano siti che abbiano intenzioni di far dolo o di fregar qualcuno... semplicemente possono avere tempi più o meno lunghi... e anche molto lunghi, come capitato a Pricar.
Però se uno non ha urgenza... e io non ce l'ho per questo genere di acquisti(...acquisti che non faccio per necessità urgente, sono prodotti che guardo, studio nel tempo, controllo, vedo recensioni e prove in internet... e poi li compro con calma, quando arriva va bene, un mese più o meno a me non cambia, son sempre lo stesso).

Però in effetti macchina fotografica e ottiche zoom più costose ho preferito prenderle beccando superofferte (più eventuale cashback) su amazon, per avere più garanzie di sostituzione/reso. Nonostante cashback e prezzo scontato il prezzo comunque restava almeno un pò superiore ai prezzi di e-glob e infinity. Però se non è tanto superiore ci sta, si acquista un pò di garanzia di servizio clienti se servisse.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2021 ore 21:36

Credo che però Pricar abbia richiesto il rimborso ben prima di due mesi e mezzo, e quindi probabilmente e-glob ha fermato la consegna e chiesto la restituzione al mittente (mica sono scemi che prima ti rimborsano e poi ti fanno pure consegnare l'oggetto :-P).

Per quanto riguarda il dolo, volontà di farne al cliente non ne hanno sicuramente, ma dolo nei confronti dell'unione europea e dei commercianti regolari ce ne è eccome.
Praticamente ti vendono la roba senza far arrivare un euro di dazi all'unione europea, e potendosi così permettere di fare concorrenza sleale a quei commercianti di attrezzatura fotografica sul territorio europeo che sono costretti a venderti la stessa cosa ad un prezzo maggiorato perché sopra ci pagano tasse d'importazione e gabelle varie.

Purtroppo a noi fotoamatori non professionisti ci prendono per il collo, perché c'è una differenza sostanziale tra pagare una lente 1000 e pagarla 650, pagare un corpo macchina 2100 e pagarlo 1500...
Se poi uno lo facesse di mestiere e l'attrezzatura se la scaricasse dalle tasse chiaramente si farebbero altre scelte...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 8:49

Per quanto riguarda il dolo, volontà di farne al cliente non ne hanno sicuramente, ma dolo nei confronti dell'unione europea e dei commercianti regolari ce ne è eccome.


Assolutamente si, concordo, e qui però siamo su discorsi globali sui massimi sistemi e sui (mancanti) controlli economici mondiali.

Visto che (purtropppo da un punto di vista di giustizia economica) questi canali sono implicitamente "tollerati" i consumatori li usano.

E poi sono permesse tante altre ingiustizie a livello globale(per cui sarebbe sufficiente/necessaria una regia complessiva), ad esempio nazioni che fanno pagare tasse ridicole a delle compagnie che quindi non le pagano come altre compagnie le pagano in altri paesi(...e dove è la concorrenza leale ?), oppure nazioni dove è possibile occultare guadagni e non pagarvi tasse(i noti paradisi fiscali, e chi più ha soldi, in qualunque modo li faccia, più guadagna)... insomma è un mondo evidentemente sbagliato, nel futuro(se ci si arriverà) la nostra epoca sarà giudiicata di barbarie economica. Ma evidentemente al momento non c'è una sufficiente volontà politica (o ci sono interessi forti da contrastare) per gestire questo da parte di chi ci governa.

E così noi, i consumatori, andiamo in gran parte a comprare anche negli spazi "ingiusti", ma tollerati, di certe modalità commerciali.

Pensare che se davvero tutti pagassero le tasse dovute(in generale) ne pagheremmo tutti meno... ma questi appunto sono poi altri discorsi....

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 9:10

Su × non posso ancora esprimermi perché ho comprato un obiettivo l'11 gennaio e, nonostante sostengano di averlo spedito il 14, ad oggi il sito di tracciamento me la dà ancora come numero di spedizione inesistente.


Per esperienza, il tracking di BRT sulle spedizioni di e-inf diventa operativo dopo qualche giorno quando la merce è a Como; da lì, in pochissimo tempo è a casa. Ho preso qualche obiettivo sul sito e mai avuto mezzo problema. I prezzi comunque van tenuti monitorati perché cambiano velocemente, specie sulle nuove uscite: il Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN uscito l'anno scorso è partito a 719 € per poi arrivare nel giro di poco tempo a 859 €, poi è sceso nuovamente.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 9:27

scusate ma per la garanzia come fate per un eventuale guasto

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:46

Credo che però Pricar abbia richiesto il rimborso ben prima di due mesi e mezzo, e quindi probabilmente e-glob ha fermato la consegna e chiesto la restituzione al mittente (mica sono scemi che prima ti rimborsano e poi ti fanno pure consegnare l'oggetto :-P).

Dopo avere comprato la mia xt3 il 30 ottobre 2019 con 18/55 a Catania a 1615 euro graranzia italia, mi sono avventurato su eglob. Prima comprai il 10 /24, arrivato in 15 giorni, perfetto e funziona alla grande, poi ritirai il 35 mm 1,4 perfetto anche quello arrivato in 15 giorni. Poi ordinai il 16/80 per la Nikon, a differenze delle prime volte non rispondevano alle email, passati 20 giorni volevo info e niente, non si sapeva nulla, contattai paypal e risposero che avevano spedito, trak inesistente, dal resto io avevo pagato per tutti gli ordini fatti 45 euro di spedizione assicurata, mentre loro dicevano che si poteva ricevere la merce anche senza pagare spedizione, io per sicurezza sceglievo di pagare assicurata, anche per avere un pacco più prioritario. Dopo 2 mesi dicevano che era bloccato alla dogana, ma il trak era fasullo, alla fine paypal mi ha rimborsato e non ho piu voluto avere a che fare con loro. Tutto il resto lo comprato altrove su E-infiniti e altri posti.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 12:47

Ma su e infinity si può pagare in contrassegno?

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:18

scusate ma per la garanzia come fate per un eventuale guasto


Devi spedire indietro la merce - a tue spese - e loro si occupano della risoluzione del problema (non so se in loco o spedendo a HK). La loro garanzia vale 1 anno.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 17:00

E quindi dovrebbe essere extra brexit


è come se acquisti in un paese cee. Non c'è dogana da pagare

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2021 ore 17:02

scusate ma per la garanzia come fate per un eventuale guasto


con il risparmio che c'è sul prezzo è un rischio che si può valutrare di correre quello di pagare l'assistenza. Cmq l'assistenza la garanticono, coi loro tempi e spedendo a loro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me