| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:38
“ Memorizzo il numero per vedere se ha un account whatsapp collegato (stratagemma che funziona sempre, ovviamente sono numeri usati unicamente per le chiamate commerciali) „ Potresti spiegarmi come si fa? Non sono molto esperto di Whatsapp, ho anche staccato le notifiche per non essere disturbato e pure disattivato la conferma della lettura dei messaggi. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 16:27
In genere, quando memorizzi un qualsivoglia numero sulla rubrica del cell, se è associato un profilo whatsapp lo vedi subito, quando lo richiami. Dando per scontato che, ormai, whatsapp (o telegram etc.) lo usino quasi tutti dai 6 ai 90 anni, se vedo che il numero è solo usato per chiamare diciamo che mi insospettisco |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 16:42
io rispondo, saluto tagliando corto e blocco....finiranno prima o poi no?! |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 16:47
“ In genere, quando memorizzi un qualsivoglia numero sulla rubrica del cell, se è associato un profilo whatsapp lo vedi subito, quando lo richiami. „ Ho capito, avevo pensato fosse una procedura più complicata via web. Quindi basta fare la normale ricerca tramite l'app sul cellulare, grazie. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 17:07
“ io rispondo, saluto tagliando corto e blocco....finiranno prima o poi no?! „ Temo di no... |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 14:23
Ho più numeri bloccati che attivi , l'ultimo mezz'ora fà , ho buttato giù perché era talmente insistente che mi aveva logorato. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 14:27
L'ultimo voleva farmi investire in criptovalute... Mi chiedo: ma qualcuno pensa veramente di riuscire a spillare denaro con una telefonata da uno sconosciuto? |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 14:33
idem...è il trend del momento Hardy |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:02
“ Mi chiedo: ma qualcuno pensa veramente di riuscire a spillare denaro con una telefonata da uno sconosciuto? „ Certo che si, polli che ci cascano ce ne sono sempre. (o, se preferisci, la madre degli × è sempre incinta) Io conosco perfino una donna che, a fronte di un SMS che la invitava (alle 23:45 di un sabato sera) ad aggiornare i dati di sicurezza del conto corrente, ha abboccato ... alle 00:10 le è arrivato un messaggio della banca (stavolta vero) che le dava conferma dell'avvenuto bonifico di SETTEMILA Euro ad un tizio ... |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:31
“ Certo che si, polli che ci cascano ce ne sono sempre. „ Io sono uno di quei polli, ma l'inganno è stato perpetrato da TIM, durante la telefonata per informarmi su un trasloco di linea. Sono un po' off-topic ma visto che discussione l'ho aperta io lo racconto. Tre anni fa ho dovuto traslocare lo studio e così ho telefonato a TIM per sapere la procedura corretta. La gentile telefonista dopo aver preso nota delle mie richieste ha anche aggiunto che "visto che è nostro cliente da moltissimi anni può avere uno Sconto Fedeltà di 8 Euro ogni due mesi" . Sconsideratamente ho accettato. Dopo un anno e mezzo ho anche effettuato una variazione alla mia attività, da Snc a ditta individuale, quindi ho di nuovo telefonato a TIM per chiedere come fare la voltura visto che si trattava di diversa P.IVA e diversa intestazione. Per farla breve, su consiglio dell'operatrice TIM che mi ha risposto ho annullato il vecchio contratto e ne ho attivato uno nuovo, sempre con TIM ma a condizioni più vantaggiose perché in Fibra Ottica a prezzo fisso. Nessuno però mi aveva detto, né la prima volta né la seconda, che quel gentile " Sconto Fedeltà " era vincolato al mantenimento del primo contratto per almeno tre anni. Così hanno cominciato ad arrivare delle fatture di 16 euro ogni due mesi, e non c'è stato niente da fare, anche l'avvocato della mia associazione ha detto che era inutile fare ricorso, perché io, semplicemente dicendo il fatidico sì durante la prima telefonata, avevo accettato quell'offerta vincolata. E, avendo disdetto quel primo contratto, ora TIM mi chiedeva di restituire tutti gli sconti effettuati durante un anno e mezzo, anche se non ero passato ad altri operatori ma ero rimasto con loro. Un pollo fedele. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 18:35
Sapevo di questi trucchetti quando cambi operatore, ma trovo ridicolo e autolesionista applicarli ad un cliente che resta e cambia solo offerta. Ma di Tim non mi sorprende niente: io sto ancora aspettando il rimborso del credito quando li ho mollati perché avevano quadruplicato all'improvviso le tariffe (ricordate la Tim tribù?), Nonostante avessi seguito le loro procedure e compilato più volte i moduli necessari. |
user225138 | inviato il 14 Gennaio 2022 ore 21:41
Sarà che sono MOLTO attento alla riservatezza, sarà che sono fortunato, ma io di problemi significativi con il telemarketing non ne ho mai avuti. Ogni due o tre messi arriva, sulla linea fissa, una telefonata automatica di TIM, ma sempre in orari civili. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 21:53
@Trystero: il tuo caso è diverso. Io ho scritto di una che ha cliccato su un link di un SMS, ha inserito le credenziali del conto corrente, e si è fatta svuotare il conto corrente ... QUESTO è da ×. Tu sei stato fregato da una compagnia telefonica: questi × ne studiano una più del diavolo. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 22:32
Secondo me il problema sono i "cookie" che incautamente accettiamo in ogni normale navigazione web. Cimunque: 1) blocco tutti i numeri che fanno "spam" 2) il mio nuovo smartphone ora mi avvisa se un numero probabilmente è spam 3) cerco di rifiutare tutti i cookie. Ora il problema è diminuito. |
| inviato il 15 Gennaio 2022 ore 12:55
Io ho risolto molto semplicemente. Non rispondo mai a numeri che non conosco, per i quali non compare il nome del chiamante. Insomma, per telefonarmi ti devi prima accreditare. Capisco che se facessi, che so, l idraulico, la faccenda sarebbe più difficile da gestire perché c è il rischio di perdere eventuali clienti. Forse, in questo caso, basterebbe avvertire che si può essere contattati solo per SMS. Con questo sistema le telefonate commerciali sono diventate rarissime |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |