| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 19:14
CARINO !!! |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 19:32
“ Perche' non si puo' ? „ Presumo che vada smontato tutto e ho paura che il costo del lavoro sia più alto del valore della lente stessa... A meno che qualcuno qui nel forum non sappia come fare questo genere di pulizie e abbia voglia di condividere! |
| inviato il 20 Gennaio 2021 ore 20:37
Dai un occhio su youtube: quando smonto i miei Nikkor e' una fonte preziosa di tutorial. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:47
TADAAA ! Guardate il vecchio AF 80-200 f 2.8 prima serie Nikon con un filtro UV Neewer da 3 euro che bellezza di flares mi regala !!! Qui a f 22 in pieno controsole su D700 e Picture Style Tri-X B/W. Jpg dalla scheda di memoria, post interna alla reflex. F-A-N-T-A-S-T-I-C-O ! - ! - !
 ... E con l'immagine cosi' scura non debbo neanche preoccuparmi di chiedere la liberatoria ai tizi nella foto |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 12:28
|
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 14:08
“ Tamron CF MACRO BBAR MC 35-70mm f 3,5 „ Ciao Marco, ce l'ho e lo uso da anni, veramente non male! Piccolo, leggero, f/3.5 fisso che non è affatto male, ha colori molto belli (e tendenti al caldo) e se la cava pure bene nel close up. Se è il primo tamron con messa a fuoco "continua" che possiedi dovrai farci un poco d'abitudine in quanto la ghiera di MaF, in certe condizioni, varia automaticamente anche la lunghezza focale...ma una volta abituati è molto comoda secondo me |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 15:19
Io ho un Exakta 70-210 f4-5.6 baionetta Nikon F, zoom a pompa, diametro frontale 52mm, AF meccanico, peso 420g. Di informazioni su questo obiettivo non ho mai trovato nulla. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 15:37
“ Io ho un Exakta 70-210 f4-5.6 baionetta Nikon F, zoom a pompa, diametro frontale 52mm, AF meccanico, peso 420g. Di informazioni su questo obiettivo non ho mai trovato nulla. „ Ciao Allansavigni, l'exakta che hai dovrebbe essere in realtà la rimarchiatura di un sigma di uguali caratteristiche (e del quale dovrebbe esistere sia una vecchia versione manuale che una più nuova con AF). Da quanto avevo letto il sigma da cui deriva non dovrebbe essere affatto male, in particolare se ne lodava la nitidezza (e come al solito si maledice invece la finitura "zen" che negli anni diventa una colla orribile). Se il tuo obiettivo è questo i.ebayimg.com/images/g/vdIAAOSwEZdZ9HMz/s-l1600.jpg (a parte il fatto che questo non ha l'anello diaframmi, non so per che attacco sia ma immagine giusto per intendere l'obiettivo) allora una pagina di recensioni utili dovrebbe essere quest'altra www.pentaxforums.com/userreviews/sigma-70-210mm-f4-5-6-uc.html |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 15:38
Fico il Kiron ! Divertente la scritta "Macro" sull'anello frontale |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 15:41
Già..."""MACRO"""...Con maf minima di tipo 2 metri e passa ed RR 1:5,5 Però da vedere è davvero bello, se non fosse per il creeping estremo della pompa sarebbe anche piacevole da maneggiare... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 15:46
Per la maf minima e' anche troppo bravo ! Il Nikon 300-H parte da 4,5 metri .... |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 15:54
Grazie mille Eddie6630 per le informazioni! In effetti è molto simile, avevo già ipotizzato il fatto che potesse essere un Sigma rimarchiato. Di diverso ha la gomma (per fortuna, infatti ancora buona) e le grafiche sotto la pompa dello zoom. Confermo la qualità e nitidezza, stupefacenti in relazione al fatto che quando lo si prende in mano sembra un giocattolo ed ha un gioco delle ghiere esagerato, ma che a quanto pare non inficiano la funzionalità. |
| inviato il 15 Febbraio 2021 ore 16:06
“ Il Nikon 300-H parte da 4,5 metri .... Eeeek!!! „  Ok, il Kiron è seriamente un macro allora! “ Grazie mille Eddie6630 per le informazioni! „ Di niente, e comunque è da un pezzo che sono tentato proprio da quel sigma oppure dai più lunghi 75-300, a quanto leggo sono dei gioiellini dormienti. Sarei molto curioso di confrontarli ai nikkor coetanei e di pari apertura (tipo 70-210 AFD ed il vecchio 75-300 AF)... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |