RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cessata produzione Canon serie EOS M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cessata produzione Canon serie EOS M





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 13:24

...una m6 mark 2 usata con il 32mm f/1.4

io l' ho dotata di un EVF DC2 che consiglio, la M6 attuale è molto performante, una evoluzione in mkIII con il mirino integrato tipo Sony serie 6xxx, ed un AF ulteriormente evoluto come AI, derivato dalle R6, la renderebbero perfetta sotto ogni aspetto.
A me piace molto la resa dell' 11-22, del 22 e del 32, mi basterebbero un 14 f2 ed in 50/55 f1.4 per avere in 5 lenti il mio corredo perfetto

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 14:37

Vai di ef-m 56mm f/1.4 , completerebbe il tuo corredo, è l'unico ad oggi che se la gioca col 32mm canon come dettaglio ( è l'unico mio ex obbiettivo il 56mm che non so perchè ma aveva qualcosa in piu anche del mio attuale 85mm f/2 rf , come microcontrasto o non so cosa ma riguardo le foto dello scorso Natale m50 + 56mm e quest'anno R + 85mm e sono tutte belle ( ma perchè la mia modella è la mia bimba, non x composizione ecc) , ma quelle dello scorso anno hanno qualcosa in piu.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:01

Posso farvi una domanda da ignorante puro? Su treppiede a parità o quasi di megapixel e di ottiche , e a iso base quindi rumore pari a zero o quasi, in una foto diciamo ad un quadro a muro, quindi nessuno sfocato dietro e profondità di campo differente, ci sarebbe una delle 2 fotocamere che avrebbe piu dettaglio ( perchè non capisco quando dicevano che il 32mpx della m6mk2 sarebbero come 50/60ff)?
esempio
m6 mark 2 , aps-c 32mpx con ef-m 22 f/2
eos R , FF 30mpx con rf 35mm f/1.8
Nel senso si riuscirebbe piu a croppare con una o con l'altra sempre a iso base...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:10

ho sia le R che la M6 mkII ma non ho il 35 RF, però se vuoi sapere se il 32Mpixel ha dettaglio vedi quì
questa è full
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3729144&l=it
questo è il crop al 100%
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3729145&l=it

tieni presente che è scattata con uno zoommetto da 300€

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:16

Però non hai risp alla mia domanda , era solo un esempio dei 2 obbiettivi ...
32mpx apsc equivalgono come dettaglio 30mpx FF oppure no ?

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:22

A meno di non metterci un'ottica super risolvente usata a diaframmi abbastanza aperti, nella realtà no.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:27

Scusa otto nella realtà no, sarebbe?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:33

Triste

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:33

30 mpx equivalgono a 30 mpx, 32 a 32. Sono solo una quantità di dati, un sensore su aps-c si comporta diversamente a parità di mpx su un ff per il discorso del rumore digitale ad alti ISO. Se invece si procede a un confronto usando la stessa ottica c'è il rischio che un 17-40 nato per risolvere N mpx per ff rischia di risolvere decisamente meno su aps-c perché questo sistema prenderebbe solo la parte centrale dell'ottica. Se facessimo un confronto di due fotocamere aps-c e ff con ottiche diverse (una nativa per aps-c e una per ff) avremmo comunque risultati non confrontabili. Ergo usare lenti RF ff su un RF aps-c e una scemaggine non ottimizzata.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 21:37

Però non hai risp alla mia domanda

Non ti posso rispondere perchè non ho l' ottica che mi hai chiesto, ho un' altro 35 ma non è un' ottica da 200€ come il 22.
I link di cui sopra sono il risultato del sensore da 32Mpixel con uno zommetto da 300€, potrei fare un confronto con il 16-35 f2.8 L III, ma la lotta sarebbe impari per categoria di lente e resa, anche se e ne sono sicuro, il 22 dal basso del suo costo ne uscirebbe comunque a testa alta.

OT
P.S. non so cosa fare e sto caxxeggiando con un confronto ad alti iso fra la X-T30 e la M6 MKII, ebbene, il sensore da 32Mpizze e la resa della M6II mi hanno sorpreso ancora una volta MrGreen
fine OT

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 22:07



30 mpx equivalgono a 30 mpx, 32 a 32. Sono solo una quantità di dati

Non credo sia corretto, ovvero ha chiesto a iso base quindi 100.... e il rumore digitale qui è pressochè nullo, il sensore apsc da 32mpx non equivale ad un 32mpx FF in quanto è decisamente piu grande il full frame, da una parte ok fa passare piu luce ma a pari megapixel l'apsc ricopre solo la parte centrale di un ipotetico full frame che sarebbe di 50-55 megapixel ad occhio e croce a sto punto, quindi secondo me se si guarda la parte centrale della foto ad esempio per un crop il full frame di pari mpx perderebbe a questo punto come dettaglio( non per niente nel crop mode si scende a 11-12mpx).

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:04

Trascurando l'argomento rumore per non introdurre altre variabili, e supponendo che le lenti risolvano appieno il sensore per cui sono state progettate, a parità di angolo di campo offerto dalle lenti, 22mm su aps-c e 35mm su FF, entrambe forniscono la stessa risoluzione di 30M pixel.
Se invece si usa la stessa focale su entrambi i formati si incappa in problemi differenti, prendendo ad esempio un 50mm in grado di risolvere entrambi i sensori avremo che:
1) il 50mm su FF fornisce l' angolo di campo di un 50mm e la risoluzione max del sensore, 30M pixel
2) Il 50mm su FF da 30Mpixel croppato ad 1,6 (aps-c), fornisce un angolo di campo di un 80mm, risolve sempre i 30Mpixel ma la foto per effetto del crop avrà una risoluzione di 12Mpixel circa.
3) se si monta il 50mm sul sensore aps-c, si otterrà un angolo di campo di un 80mm, ma con la risoluzione di 30Mpixel che se rapportata al FF di pari densità questo dovrebbe essere da circa 80M pixel

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 23:23

Quindi a parità di megapixel e focale effettiva si dovrebbe avere lo stesso dettaglio croppando tra apsc e ff.... boh anche io ero sicuro che l'apsc da 32mpx permetteva un crop maggiore di un FF da 30mpx Eeeek!!! e che teoricamente lo stesso crop lo avrebbe un FF di 50mpx... boh...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:01

In soldoni creare un unico sistema utilizzando le stesse lenti potrebbe castrare uno o l'altro sistema in quanto lenti a molto risolventi al centro ma poco ai bordi (come alcune lenti da ritratto) favorirebbero i sistemi aps-c. Invece lenti capaci della medesima risoluzione delle prime ma con una risoluzione più costante in tutta la superficie favorirebbero le FF, castrando parzialmente il sistema aps-c. Quindi o se ne escono con dei corpi FF a 60mpx e uno sportivo aps-c da 20, ma capace di millemila iso e velocità supersoniche o questa ipotesi ha un poco di senso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:25

Omettendo la resa ai bordi.
Avere una lente FF che risolve un sensore aps-c da 30 Mpixel significa, avere una lente che risolve un sensore FF da 80/90 Mpixel.
In pratica con una lente e un corpo macchina si può ottenere quello che si ottiene con 2 corpi e due lenti specifiche.
Da non trascurare, che se anche i due sensori hanno la stessa quantità di pixel per unità di superfice (densità), prendendo i due sistemi e facendo una foto ad alti iso, nelle stesse condizioni di luce, con lo stesso angolo di campo, quella che viene fuori dalla FF mostrerà meno rumore, se vista nella sua interezza, mostrerà lo stesso rumore se vista al 100%.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me