| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:11
Matt quello sarà (dovrebbe essere) il prezzo in US$, vedremo in euro |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:14
Saranno 1k e 1,6k qui E boh, la RP2 gira voce sia senza mirino, IBIS non saprei... |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 22:22
Speriamo in una R7 con un af costante come le R5-6 ma veloce come le 1Dx con gli ISII. E potrei tornare ad aps-c da affiancare alla 1DxII. Beh dopo anni di sonnolenza totale finalmente Canon c'è. P.S. l'ibis ormai lo dovranno implementare anche nelle usa e getta. Ma Canon sulle castrazioni non è seconda a nessuno. Vedremo |
user67391 | inviato il 08 Gennaio 2021 ore 5:37
Perchè castrata Lorenz la Rp2? Ma se è confermato quel prezzo, cosa si può pretendere? Le caratteristiche di una R5? |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 6:21
Il bocchettone RF è piuttosto generoso e potrebbe ospitare un sensore più grande del 35mm. Magari il nuovo sensore della R5s potrebbe differire anche nel formato. Si giustificherebbero meglio anche i costi esagerati degli obiettivi RF. Boh, stiamo a vedere. ' |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 6:32
Che pletora di novità! Troppe! |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 7:08
Vero look, non ci avevo pensato |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:15
"la RP2 gira voce sia senza mirino, IBIS non saprei..." infatti. felice di essere smentito, ma sperare di avere sulla Rp mk.2 addirittura il sensore della R... scommetto un euro per un aggiornamento firmware stile m50/m50 mk.2 |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:17
No Fbr, la vedo davvero improbabile. E' vero che il bocchettone RF e' generoso come dimensioni (54mm, uguale come diametro a quello EF) ma pensa che il bocchettone Fuji per ospitare un sensore MF ha un diametro di 65mm, oltre un centimetro in più del Canon. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:55
Sony ci riesce però. 46mm giusto? Sono 8mm in meno. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:59
Morganesi, si scherzavo . Se davvero fosse sotto ai 1000-900 euro, ad oggi ci potrebbe stare come offerta. la RP2 e la R2 potrebbero essere la stessa macchina , con la seconda dotata di mirino e stabilizzatore. La R2 dovrà avere almeno l'ibis per stare al passo con le FF "economiche" Nikon-sony-Panasonic . |
user67391 | inviato il 08 Gennaio 2021 ore 9:02
Sicuramente avrà lo stabilizzatore la R2, sarebbe stupido non metterlo, e magari anche il doppio slot. Sarebbe un gran bel regalo. Ma il sensore? |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 9:07
Secondo me la R1 non avrà global shutter, bensì il quad pixel AF al posto del dual pixel e sarà stacked. Visto che sono usciti patent di entrambe le tecnologie già da parecchio tempo. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 9:11
Propendo per quanto dice Mattia. Gli ultimi brevetti che ho visto sul tema Global Shutter riguardavano sensori di piccole dimensioni e con pochissimi MPX, tipo 2 o 4, e per usi industriali. Risalgono più o meno a tre anni fa, magari nel frattempo si sono fatti miracoli anche su dubito |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 9:12
I rumours danno la R1 per GS, e la R5r per dotata di un sensore con nuova tecnologia, probabilmente BSI. Poi naturalmente ad oggi sono solo congetture |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |