RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji GFX 100s Medio Formato da 102 MPX a 5.999 US $ con sensore BSI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji GFX 100s Medio Formato da 102 MPX a 5.999 US $ con sensore BSI





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:47

Poi magari fanno il corpo col pongo per farla costare poco...

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:52

Ottima notizia, e spero che a breve facciano lo stesso con il sensore da 50mp, che è quello che mi interessa. E se il prezzo della 100mp è 6k, magari la 50, se esce, è più vicina ai 4k che ai 5k. Sto alla finestra.

Esatto, sarà quella da 50 MPX la MF che andrebbe dritta dritta a sfidare le FF.

Bella inc..... per chi ha preso la gfx100 a 10000 euro.

Non c'è dubbio, mi spiace per loro .... Confuso
Ne vedremo di belle sul Mercatino....

Perchè ditemi quello che volete ma questa sarà in tutto e per tutto equivalente se non addirittura meglio.

Certamente sì.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:58

Paco so che non ti riferivi a me.
Solo per fartelo sapere, ho appena preso una Panasonic S1 da 24mpx...MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 0:00

Devono ampliare le ottiche e renderle un po' meno costose, e ovviamente sperare che questa macchina sia il cavallo di troia per molti utenti ff più esigenti.
Se poi riescono (o vogliono) convincere Sigma ad entrare nel mercato MF, possono anche riuscire in questa difficile ma logicissima impresa.
Perché sappiamo tutti che con la qualità generale dei sensori di oggi, il vero passo in avanti in termini di IQ lo si può fare solo con il MF.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 0:01

Bella inc..... per chi ha preso la gfx100 a 10000 euro


Tranquillo Antonio, l'unico che lo ha fatto, la usa per fare street, quindi se lo merita! MrGreen

Poi magari fanno il corpo col pongo per farla costare poco...


Spero di no, Fuji è un'azienda seria.

Ragazzi, in generale sono molto soddisfatto di avere scelto il sistema GFX due anni fa, ci ho visto lungo.

Mi è sempre piaciuta la filosofia di Fuji, fotocamere fatte da fotografi per i fotografi.... e te ne rendi conto dalla piacevolezza d'uso.

La mossa poi di saltare a piè pari il FF ed aprire una nuova strada nel MF (o FF+) è stata geniale ed io l'ho reputata vincente fin dall'inizio, brava Fuji!

Poi mi piace come tratta i clienti, i club ufficiali ai quali puoi iscriverti, visionare le riviste online con i fuji ambassador, avere sempre aggiornamenti di FW anche su fotocamere uscite da anni... insomma, questa è serietà.

E poi il fatto che le sue ottiche sono sempre di primo livello, non ho mai visto ottiche fuji, di qualsiasi tipo, inferiori alle pari categoria di altri brand.

Ed ora questa mossa pazzesca che genererà uno scossone fortissimo in tutto il mondo dell'imaging.

Ottimo!
;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 2:11

Scusate, costa 6mila dollari, è meno della gfx100 ma sono sempre almeno 10mila euro per 2 fissi "economici" e il corpo

Posso capire tutto ma la vedo molto lontano dall'essere "comprabile" da molti e quindi prendere il posto del FF ;-)

Anche per il sistema ha senso con le lenti native, non adattando quelle per FF alla "come viene"

E il parco ottiche rimane scarno e carissimo!

Il parco ottiche garantisce la diffusione del sistema, il corpo economico c'era già prima e costa quasi la metà di questo (oltre a essere tremendamente più bella, la GFX50R), se vogliono tirare fuori i numeri e "ammazzare" il FF devono tirare fuori prodotti consumer

Cosa che succede nelle FF in cui con 3mila euro ormai ti fai un sistema praticamente completo e nuovo (lasciamo stare avifauna e sport)

Non è poi da confrontare con le ammiraglie reflex, sono progettate per scopi diversi, una MF per uso gravoso e veloce costerebbe un rene, un polmone per un supertele.

Naturalmente le FF hanno dei numeri diversi, quindi l'engineering e la produzione possono abbattere i costi in maniera più radicale puntando sulle quantità, Fuji dovrebbe riuscire in pochi anni a fornire un sistema MF a poco prezzo in più di un sistema FF, li ci sarebbe la svolta e ancora più distanziamento dagli smartphone.

Ultimo appunto, parlando sempre di costi, la differenza in prezzo tra un sistema FF ed APS-C c'è ed è tanta, parlando di pari qualità di corpi e obiettivi, anche se spesso sui forum sembra che non ci sia, invece posso assicurare sulla mia pelle che i costi sono mediamente ALMENO del 50% in più. Naturalmente cambia anche la resa

Diciamo anche che il FF diventa APS-C facendo un crop * 1.5 volte

Allo stesso modo da APS-C si torna a FF facendo un crop * 0.66

Da FF si va al MF attraverso un crop * 0.8 (o il FF è un crop del MF di * 1.25 volte)

Quindi si può riassumere che da APS-C a FF c'è un salto maggiore che da FF a MF

Inoltre rimane il fatto che il sensore della Fuji MF è un 43,8 x 32,9 mm, quindi tutto quello di cui ci riempiamo la bocca di sfocato e progressività, effetto presenza ecc... Può essere raggiunto in maniera molto maggiore con 200 euro di Yashica mat 124 che è 60x60... Un rullo di HP5, uno sviluppo in bagno e una buona scansione (su negativi così grossi vanno benissimo anche gli scanner piani)

Analizziamo poi i costi di un corredo classico (garanzia Italia, Fotoema, senza contare nessun CB):

A7III 1949€
A7RIV 3699€
35 1.4 1490€
35 1.8 619€
85 1.4 1840€
85 1.8 569€

GFX50R 3549€
GFX100 11185€ (Ok, non contiamola che fa male alla salute)
GFX100S 5999€ (stima)
GF 45 2.8 1835€
GF 110 F2 2999€

Con le lenti economiche e la FF entry level spendi 3167€, lenti top e FF entry level 5279€

FF top e lenti top 7029€

MF entry level e lenti 8383€

MF in arrivo e lenti 10833€

Un corredo Fuji APS-C con 23 1.4, 56 1.2 e X-T4? 3463€

Quindi con corredi di alto livello ci troveremo con APS-C a 3463€, FF con 7029€ e MF con 10833€

C'è anche una vistosa differenza di luminosità tra gli obiettivi MF

A chi piacciono le "equivalenze" tra APS-C e FF c'è 1 stop e 1/3, tra FF e MF 2/3 di stop

Make your choice, in maniera responsabile.

P.s. dopo aver detto questo io la prenderei, se proprio devo scegliere big is better MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 7:26

Sinceramente propio non capisco il discorso di chi dice che sia una inc* per chi ha comprato la gfx100. È la filosofia fuji. Introduce sensori e processori sulle ammiraglie per poi mutuarle magari togliendo qualche altra caratteristica sulle successive linee minori. Come ha appena fatto con x-t4 e x-s10.
Ma gfx100 e x-t4 rimarranno a catalogo e c'è chi le comprerà nonostante l'uscita di x-s10 e gfx100s perché avranno comunque qualche caratteristica migliore che a qualcuno servirà. Il sistema gfx ancora costa anche perché i numeri sono ancora bassi, ma si sta avvicinando sempre di più al ff, ed allontanando sempre di più dagli altri sistemi ff+ sia come prezzo, ma soprattutto come caratteristiche tecniche

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 7:34

non ho capito quale sarebbe l'estetica serie X di questa nuova GF100, per me sarà la solita S che passa da 50 a 100

100 mpx e dopo anni di 33x44 ancora un'unica ottica il 23mm per landscape, cogli0ni, cosa ci si dovrebbe fare con tutti quei pixel, i ritratti, ma per quelli non servono 100mpx, anzi sono controproducenti

comunque al di là delle mancanze in ottiche resta una macchina d'attacco, non so come facciano a proporla a 6K dollari, ma per chi ama i file risoluti è l'arma accessibile e totale

a me basterebbe uno stabilizzatore sulla futura Rii e faccio il cambio




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 8:41

Come prezzo d'attacco potrebbe anche andare bene.
Mi sembra scarno il parco ottiche.
Un 18 eq. come grandangolo più spinto mi sembra un filo poco. Non dico un 12, ma almeno un 15...
Come macro solo il 100 ca. eq. fra l'altro costa più di 2500€... caruccio direi. Dal momento che i migliori macro per 35mm costano meno della metà, Zeiss esclusi.
Manca un 50 macro.
Lato tele non commento mi interessano poco.
Questo guardando le mie esigenze, chiaro che ognuno abbia le sue.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 8:42

Interessante!
Potrebbe essere davvero l'unica alternativa vincente allo strapotere dei cellulari ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 8:45

Uno compra la GFX 100 a più di 10.000 svanziche e dopo un anno, con un vero guizzo di genio, te la rifanno, sicuramente un capellino meglio, e te la rifanno a......... 6.000, quasi alla metà del prezzo: ottima trovata commerciale, veramente fenomenale, che conferma la massima cura e rispetto del Cliente!

Ora, con questo illuminante precedente, quando uno si compra una Fuji, a mio personalissimo avviso, sempre che non sia un masochista, si dovrebbe comprare in contemporanea anche un bel barattolo di vasellina, in previsione di altri, analoghi, guizzi di genio della Casa.

Andando poi sul pratico, oggi i sensori CMOS fanno tutti le stesse fotografie e le fanno, identiche, dal 2012, sino ad oggi innovazioni tecnologiche che diano qualità d'immagine migliore di allora, non ce ne sono state in Fotografia digitale.

Ed andando un capellino più sul tecnico, sulla risoluzione, su quanta ce ne vuole in Fotografia digitale:

- Con 8,5 Mpx di fotocamera si soddisfa un monitor da 55" 4K UHD o da grafica serio da 30"

- Con 36 Mpx di fotocamera si copre a 300 PPI, la risoluzione necessaria e sufficiente per qualità Fine Art, una stampa A2, 40 x 60 cm, senza interpolare.

- Con 60 Mp di fotocamera si copre, sempre a 300 PPI, in pratica, l'A1, 60 x 85 cm (...quanti hanno una stampante che copre l'A1, trabiccolo che pesa sui 130 Kg e costa ben oltre 10.000 euro: pochissimi laboratori ce l'hanno!)


...............Ma che razzo ci fa un fotoamatore con uno scatto nativo da 100 Mpx di fotocamera se non stamparci un bel lenzuolo?

E tra i fotoamatori....... quanti stampano lenzuoli?

E se anche lo vuoi stampare, chi te lo stampa?

100 Mpx di fotocamera è roba di nicchia per professinismo con stampe grandi, ma se io dovessi comprare per lavoro una MF (.....meglio noleggiarle!) non andrei certo su una Fuji, su di una Casa che da un giorno all'altro ti fa perdere 5 - 6000 euro su una fotocamera nuova, roba imperdonabile.

Comunque, è bene che i soldi girino perché delle menti prodigiose continuano a credere a Babbo Natale ed alla Befana o a cercare l'Araba Fenice.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 9:56

concordo solo su una cosa, chi ha comperato una GFx100 gli brucia il cul0 MrGreen

100mpx non servono solo a stampare lenzuola, ma ad avere un file grande e dettagliato a monitor quando sei al 100, infatti quando posti una foto scrivi sotto “ cliccare per vedere grande “ MrGreen


poi che serva il dettaglio di 100mpx è soggettivo, c'è a chi bastano 12 mpx, a me ne basterebbero anche 25, purtroppo il 33x44 meno di 50 non ne ha

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:31

"..ma ad avere un file grande e dettagliato a monitor quando sei al 100.."

E dunque non serve assolutamente a nulla a chi fa Fotografia, ma è invece utilissimo a chi gioca coi pixel e non fa Fotografia.

........ma che te frega di vedere una fotografia al 100%?

Io quando stampavo a pellicola non ho mai guardato le mie stampe col microscopio, mi sarei oltretutto sentito molto stupido, ed ho rispetto di me stesso.

Mahhhh......

Comunque, ripeto, i soldi è bene farli girare, è bene che la gente spenda, soprattutto di questi tristi tempi.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:41

Io personalmente non mi concentrerei affatto in questo caso nel numero dei Megapixel (per me irrilevanti) ma sulle dimensioni del formato superiori a quelle del FF e delle relativa e maggiore IQ messa a disposisione.

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:41

Alessandro, ma una volta, nella vita, non hai mai pensato di farti i caxxi tuoi? MrGreenMrGreenMrGreen

Io sono contro i tanti MPX ma se ad un altro piacciono, chi sono io per criticare? Mentre tu dai nemmeno troppo velatamente dell'incompetente della fotografia a chiunque non sia della tua idea

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me