JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora amici, sono arrivato alla decisione. Permuterò il mio materiale con Z6II e adattatore per ottiche F. Con un budget residuo di 1000 euro, quali ottiche posso valutare per viaggio, ritratto e teatro/concerti? Le Z mi pare costino tantissimo... Consigli?
Valuta bene perchè le Z sono abbastanza su un altro pianeta.
Una cosa è avere l'FTZ per continuare ad usare le ottiche di cui si è già in possesso, il che è perfettamente sensato, altra cosa è continuare a spendere soldi in ottiche con attacco F che di sicuro non hanno la stessa resa.
"Con un budget residuo di 1000 euro, quali ottiche posso valutare per viaggio, ritratto e teatro/concerti? Le Z mi pare costino tantissimo... Consigli?"
Con 1000 euro potresti valutare il 24-70 f4 da prendere nel kit Z6 II ( circa 500 euro in più ). Con al differenza che ti rimane ci prendi un 50 s f1.8, se è una focale che utilizzi potresti sostituirci la lente reflex che hai ora.
"Con 1000 euro potresti valutare il 24-70 f4 da prendere nel kit Z6 II ( circa 500 euro in più ). Con al differenza che ti rimane ci prendi un 50 s f1.8, se è una focale che utilizzi potresti sostituirci la lente reflex che hai ora."
Stavo pensando la stessa soluzione, massima resa, minima spesa.
Io fossi in te prenderei la z5...e il resto lo investirei in ottiche native z...soprattutto se fai foto statiche o street la z5 è la migliore scelta per qualità e prezzo....questo è quello che farei io
“ Valuta bene perchè le Z sono abbastanza su un altro pianeta.
Una cosa è avere l'FTZ per continuare ad usare le ottiche di cui si è già in possesso, il che è perfettamente sensato, altra cosa è continuare a spendere soldi in ottiche con attacco F che di sicuro non hanno la stessa resa. „
Lo immagino, hai ragione, ma potrebbe essere un modo per ripartire con la serie Z. Più in là magari potrei integrare un fisso Z per i ritratto. Ma ora devo coprire viaggi e teatro con le focali
Se non ho capito male hai l'AF-S 24-70f/2.8 e l'AF-S 70-200 f/4. Quest'ultimo lo possiedo anch'io e lo sto usando sulla Z6II con soddisfazione.
Se prendi la Z6II (o come ti hanno consigliato andrebbe bene anche la Z5, dipende un po' dai tuoi gusti) più l'FTZ sei abbastanza a posto così. Mi sembra.
Però se in futuro ti viene voglia di aggiungere altre ottiche penso ti convenga restare sulle Z native, se non altro per una questione di compattezza e leggerezza.
user206375
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 17:55
visto che ci siete chi di voi ha provato il nikon micro 105mm 2.8 su macchina Z?
Io ho fatto così: 24-70 f4 z per uso generico 70-200 f4 su futz 50 1.4 Art che avevo e che manterrò perché ho ancora corpi reflex 135 1.8 Art che per le foto in teatro è favoloso
Avendo tu il 24-70 2.8 g e il 70-200, potresti pensare al 135 1.8 che usato trovi sotto i 1000 euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.