RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tele da Viaggio






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:02

Mi rimane in testa il consiglio di Axl sul secondo corpo .. perché non si sa mai. Ovviamente nell'attesa di nuove uscite mi chiedo:

Meglio una M50 / 90D con 70-300 ?

Oppure una Rp con 100-400 c ?

Pro e contro?

user210403
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:02

Ok;-) panasonic come tuttofare, e EOS R con 16-35 e 100-400 ( resta spazio al massimi per un piccolo fisso luminoso leggero se non ne puoi a fare a meno..
Il 100-400 C ha la stessa resa ottica del canon 100-400 II.... Ci perdi sulla precisione dell' autofocus in ambito sportivo e ovviamente sulla costruzione più plasticosa, ma per farci un viaggio senza ambizioni caccia fotografiche non mi sembra un problema ;-)

user210403
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:06

2 corpi + la LX100.... mi sembra eccessivo...
io infatti avevo la 6d e la 7d2 e ho preso su solo 6d con compatta.... Non ho sentito affatto la mancanza di una seconda reflex... Anzi.. Tutto guadagno in termini di peso e ingombri....
( EOS R + 90d + LX100 + 3/4 lenti..... È tanta roba da portarsi dietro.....)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:10

a) aspetta
b) attendi
c) rimanda

Tanto per adesso non puoi viaggiare, e nel frattempo potrebbero uscire alternative o capitare occasioni.
E in ogni caso, mai fare un viaggio importante con una sola fotocamera.
Anche una 20D usata, se si dovesse (sgrat sgrat) bloccare la R, ti permetterebbe di portare a casa le foto.
(tanto hai tutte EF)
(ma vabbè, per la differenza di costo, almeno una 40D, o una 50D).
Perfino un peone come me oltre alla 5D3 ha una 50D presa usata per 90 Euro.
E ti dirò, il suo onesto lavoro lo fa.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:11

aMonti81
Questo è anche vero ..
forse la lx100 potrebbe bastare come secondo.
Mal che vada si dovesse rompere la R potrei sempre passare da B&H e prenderne un'altra MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:12

Alvar
Si sì assolutamente .. infatti è nelle premesse che attenderò!
Era una chiacchierata tra Juzzini per farmi un'idea :-P

user210403
avatar
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:25

Mal che vada si dovesse rompere

Speriamo proprio di no..... ;-)
Io sono arrivato al punto che preferisco viaggiare leggero, con meno roba possibile ma senza rinunciare " a nulla".... Mi viene il nervoso solo a pensare di dover cambiare ottica o corpo ogni 5 minuti... perché tanto andrebbe a finire così una volta che sei laMrGreen.... il che comporta anche maggior rischio di fare danni all'attrezzatura, di esporla maggiormente all'aria, sporcarla più facilmente, sensore compreso.. Soprattutto in certe zone dove c'è vento forte...
In alternativa se proprio temi che ti si rompa la macchina ( molto improbabile) e vuoi 3 corpi potrei pensare a fare combinazioni fisse, tipo
- LX100
-EOS R con 16-35
- 90d con 70-300 ( la rp sarebbe un doppione peggiore della R e ti servirebbero 2 adattatori...)
Ma secondo me con EOS R + 16-35 / 24-70 e 100-400 C hai già tutto quello che ti serve.... Non porterei neppure la lx100

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:26

Il consiglio di Alvar e' saggio, a breve Canon dovrebbe sfornare ulteriori macchine tra le quali il modello successivo alla RP, non e' male attendere per vedere di cosa si tratta

;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:29

Questo è l'anno in cui Canon si butterà definitivamente sul sistema RF, anche parlando di APS-C. Si prevede la R7 per Tokio 202(0)1. Ovviamente non dico di puntare a questa ma come ben sai, quando esce il nuovo, il neovecchio si deprezza ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:21

Giusto ;-)

Io sperano facciano anche una apsc economica e piccola per sostituire le M, e qualche 70-300 economico..

Se fanno solo R7 e tele costosi perdono tutta la fetta del mercato che per ora ha acquistato M.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:09

Arriveranno, arriveranno. Basta aspettare. Già è ufficiale l'abbandono del sistema M

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me