| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:07
personalmente non farei il passaggio, con la A9I ho risolto ogni mia necessità. ma non faccio matrimoni, quindi non vado oltre. il costo per l'upgrade però non è lieve, in un momento simile... aspetta almeno a vedere se esce questa III, magari la II cala un po'... |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 8:54
Don in basse luci l'af è un pochino più sicuro ma non è tra i migliori (7s3 decisamente più capace) e resta a mio avviso il punto su cui dovranno lavorare per la prossima 9, lato iso hanno migliorato solo il jpeg, magari miglioreranno sulla prossima ma penso che vista la velocità di scansione e quanto tirato fuori sulla 7s3 siano già al limite. Una cosa che mi sono scordato di elencare e che in effetti non fa mai male è la DR, che è migliorata abbastanza. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 9:02
Un mio collega è passato felicemente da A9 alla mk2 e si sta trovando bene, affermando che hanno migliorato la macchina nei suoi punti deboli soprattutto i certi momenti dove anche l'af er incerto o si perdeva e adesso è molto più completa e affidabile. Parlo di cerimonie come ambito. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 9:44
sabbia è sicuramente migliorata tanto, più di quanto non appaia da specifiche, ma la a9 ancora oggi penso sia una macchina da prendere come riferimento e si trova a cifre basse per quello che offre. Si riesce a lavorare, bene, con attrezzature molto ma molto meno performanti (si fa da una vita) quindi tutto ciò che è in più, le funzionalità delle attuali ml top, sono un vezzo, un modo per avere più comodità e trovare un modo per performare meglio. Le foto, se sai farle, le vedi uguale che siano fatte con la a9 o con la a9II, ma anche con una vecchia macchina di qualsiasi marca, gli scatti in più che potresti perdere per incapacità della macchina li puoi immaginare tu...non chi commissiona, e visto che si è sempre lavorato la reale differenza la fa l'ingegno e la preparazione. |
user215640 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:03
Mactwin condivido quanto dici. Il problema mio nello specifico è che a breve la a7 mi abbandonerà necessariamente posto che sono già arrivata a circa 140000 scatti quindi non posso tirare più di tanto. È vero che ora è tutto bloccato ma presumo che entro al massimo quattro mesi tutto ripartirà. In ogni caso mi sono orientata a breve di provare la seconda versione e poi decidere a brevissimo |
user215640 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 10:04
La a7s3 non mi interessa ma comunque grazie per l'indicazione |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:57
@Mac Se è per questo ho portato a casa dei servizi wedd con la A7s2 che proprio per fotografare non è. Riportavo le considerazioni del mio collega e i miglioramenti che ha trovato e per lui la differenza vale l'aggiornamento. Rispetto alla A73 il cambiamento sarà epocale comunque, sia che scelga A9 o A9 mk2. |
user215640 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:12
Ho come corpo principale la a7r4 |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:19
Con la A9 probabilmente non lo sarà più, lo userai solo con i wide se tanto mi dà tanto. |
user215640 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:42
Non ne dubito |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:47
A questo quando farai una scelta, mi piacerebbe se tu scrivessi qui le tue impressioni e le differenze sul campo rispetto alla A73. Grazie in anticipo. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:07
“ Rispetto alla A73 il cambiamento sarà epocale comunque, sia che scelga A9 o A9 mk2. „ Cambiamento epocale nel wedding? E perché mai? |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:22
Un'altra caratteristica unica della serie 9 (forse ora inserita anche sulla A7S3) è la possibilità di scattare senza l'oscuramento dell'EVF (il famoso no blackout)... feature molto molto comoda. Giudizio personale: anche io durante i 10 matrimoni di settembre ho affiancato alla mia A92 una A7R4 a noleggio... macchina straordinaria quest'ultima, ma per i prossimi matrimoni opterò per una seconda A92... il peso dei file della r4 e la sua risoluzione, secondo me, in un matrimonio non servono... |
user215640 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:56
Ma la r4 ha sempre il suo fascino |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:28
@web Intendo come capacità della macchina; poi, per portare a casa un wedd basta anche una 6d o equivalente, ovviamente, ma non credo che tu sia rimasto ad una reflex, (cosa avevi prima di sony?) di quella categoria o sbaglio? E perché? Perché ciò che hai adesso ti semplifica la vita, ma quello di prima ti faceva fare il lavoro adeguatamente, lato clienti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |