| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:24
Mi sembra anche ovvio, fare il vaccino significa essere immuni non che il virus tu non possa più attaccarlo, per questo ci vorrà molto tempo prima di tornare alla normalità, se ci aggiungi che c'è bisogno di due iniezioni e della marea di scienziati contrari... Serviranno altri 2 anni. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:28
Comunque ho notato che non si è esposto nessuno che fa il fotografo come primo lavoro e che si occupi di cerimonie/eventi, non penso che non ci siano su questo forum poi potrei anche sbagliarmi. Avrei voluto un confronto anche con chi è del settore per capire come si stanno muovendo, ma forse nessuno risponderà mai.. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:29
Ce ne saranno 5 o 6 e da quello che vedo non scrive più nessuno, il confronto è sicuramente una buona cosa ma in questo momento c'è poco da fare. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:30
O forse non hanno idea di come comportarsi |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:54
Beh ragazzi cosa volete mai scrivere.... è dall'estate che sto cercando il ramo giusto su cui appendere la corda... Io posso parlare solo per il mio settore, che non è la fotografia rivolta a privati (che come per tutte le altre attività al pubblico, poco ma qualcosa si fa quando un bar/negozio/ristorante può aprire....) ma quella sportiva e l'ADV aziendale che sono fermi. Dove nel primo siamo a casa da marzo 2020, obbligati dalle normative a porte chiuse delle federazioni internazionali, e se ne parlerà, forse, dal 2022. Gli unici eventi che sono stati possibile fare, hanno restrizioni tali che non risulta economicamente conveniente farli, ad es. viaggi in auto di 2/3 mila Km ognuno da solo, in auto singole, così come le camere singole negli hotel, tamponi a pagamento ogni 4 gg e documenti da firmare in cui ci si addossa la responsabilità penale (sempre meglio di quella civile ovviamente!) di eventuali contagi... Quarantene all'estero di 15 giorni a spese proprie, ecc. ecc. Direi che non è proprio il caso di farlo un lavoro a queste condizioni, considerati gli "altri" obblighi a cui bisogna sottostare, e non entro nel dettaglio, perchè la bile l'ho esaurita da un pezzo.... Le aziende del settore sport, poi se ne riparla dal 2023 (quelle che nel frattempo a produzione/vendite chiuse non saranno fallite) e considerando che siamo fermi da marzo 2020, saranno solo 3 anni senza lavoro.... Ed infatti mi sono iscritto qui da qualche mese per svagarmi e non pensare troppo alla realtà.... |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:38
“ Mi sembra anche ovvio, fare il vaccino significa essere immuni non che il virus tu non possa più attaccarlo, per questo ci vorrà molto tempo prima di tornare alla normalità, se ci aggiungi che c'è bisogno di due iniezioni e della marea di scienziati contrari... Serviranno altri 2 anni. „ Purtroppo non è così!! Il vaccino non immunizza. Immunizzare significa copertura al 100% e non al 95%. Pertanto puoi prendere questa patologia e trasmetterla. Meglio approfondire Pertanto, stando alla previsione ottimistica che "serviranno altri 2 anni" avremo tutto il tempo per vedere scomparire intere "fasce professionali" tra i quali i fotografi che già non se la passavano bene. Comunque, "andrà tutto bene" non lo vedo più esposto. Sarà un segnale? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:48
@Francesco Purtroppo sono del tuo stesso parere.... Però "dicono" (non ne so mezza) che anche un 90/95 dovrebbe darla questa benedetta immunità di gregge.... basta non fare la fine del pastore Boris.... Tornando seri, o si attua la scellerata politica sociale svizzera in cui si dice che oltre i 70 anni le persone vengono lasciate al loro destino (e non vengono nemmeno portate in ospedale per non occupare posti) e si attua una blanda norma anti-contagio che lasci liberi tutti (vedi Svezia) sapendo che si conterà un caro prezzo in vite umane. Ma il problema per noi (almeno per me e quelli come me) sono le federazioni internazionali, che se decidono fuori tutti per sempre dai campi di gioco, o come già ora che interi settori degli eventi aziendali ha cancellato tutta l'agenda 2021 già dall'estate scorsa (troppo alto il rischio di annullare eventi/presentazioni/prodotti che costano centinaia di migliaia di euro...) e se ne riparlerà per il lancio alla stagione successiva ancora.... significano anni! Anche perchè chi sopravviverà, dovrà prima fare una'altro anno di vendite per guadagnare, prima di spendere in eventi/adv/foto/pubblicità.... ed il 2023 è dietro l'angolo con questi tempi sempre che nel 2022 si riparta... Infine SPERIAMO che in Europa/Mondo occidentale, gli stati arrivino tutti alla pari con le vaccinazioni/immunità altrimenti ci sarà uno squilibrio mortale ed incolmabile su chi potra viaggiare e fare/lavorare e chi no, con la morte definitiva di quello specifico settore.... |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:29
“ Però "dicono" (non ne so mezza) che anche un 90/95 dovrebbe darla questa benedetta immunità di gregge.... basta non fare la fine del pastore Boris.... MrGreen „ Ecco, è proprio quel "dovrebbe" che non ci sta in una situazione del genere. Si sacrificano interi comparti produttivi, le file alla Caritas aumentano, la disoccupazione esploderà non appena toglieranno il blocco dei licenziamenti e parliamo di "dovrebbe". Il tutto per una patologia che ha una mortalità dello 0,13% contro lo 0,10% dell'influenza. Io al momento riesco a sopravvivere, ma penso ai tanti, troppi, che stanno per perdere tutto. I fotografi matrimonialisti, quelli che con le cerimonie riuscivano ad avere qualche spicciolo in più rispetto ai colleghi di altri settori sono col c..o per terra. . Tutto bloccato.Non parliamo degli altri perchè ho la pelle d'oca. Cosa diciamo a questi "amici"? Chi tutela queste persone? Molti hanno affitti da pagare, attrezzature da pagare, utenze, e forse dovrebbero anche mangiare. Ovviamente devono pagare le tasse. Ma se il lavoro non è più un diritto perchè le tasse dovrebbero essere un dovere? Evito di parlare della condizione dei bambini e degli anziani. La mia proposta è 500 euro a tutti fino a quando non se ne esce da questa situazione!! Forze dell'ordine, magistrati, sanitari, pensionati, docenti, politici. Non credo che il confinamento domiciliare e le chiusure durerebbero tanto, con buona pace del Covid-19. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:54
Francesco Fontana: "Il tutto per una patologia che ha una mortalità dello 0,13% contro lo 0,10% dell'influenza." Solo per la precisione dei dati. Questo è un articolo pubblicato il 18/12/2020 dai maggiori quotidiani e agenzie on-line nazionali "Il coronavirus Sars-CoV-2 causa una malattia più grave dell'influenza stagionale e, tra i pazienti che finiscono in ospedale, ha un tasso di mortalità quasi 3 volte più alto. E' uno studio francese pubblicato su 'The Lancet Respiratory Medicine' a mettere un punto fermo nel dibattito che si è aperto fin da quando Covid-19 ha dato segno di sé, ormai quasi un anno fa. Il Covid-19 fa tre volte più morti in ospedale rispetto all'influenza stagionale classica, secondo uno studio francese pubblicato sulla rivista medica The Lancet Respiratory Medicine. Lo studio si basa sui dati di oltre 135.000 pazienti francesi, ovvero 89.530 ospedalizzati per Covid-19 a marzo e aprile 2020 e 45.819 ospedalizzati per influenza tra dicembre 2018 e febbraio 2019. Il tasso di mortalità dei pazienti con Covid-19 è stato tre volte superiore a quello dei pazienti affetti da influenza: 16,9% per i primi (più di 15.000 decessi su 89.500 pazienti) contro il 5,8% per i secondi (più di 2.600 morti su 45.800 pazienti). |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:07
Attenzione! Non confondiamo mortalità con letalità... che è ben più alta/diversa (3,5% preciso preciso). Già per la sola mortalità il Covid è tre volte l'influenza stagionale (dati The Lancet) imparagonabile la letalità. Certi paesini del cremonese sono al 240%.... Tutte le stime sono al di sotto, la realtà dei morti effettivi per Covid è ben più alta ancora, per i tantissimi morti in casa in cui non veniva fatto nessun test post-mortem. Senza contare anche i "giovani" rovinati per sempre, chi con cuore, chi reni, chi fegato, chi polmoni andati che non potranno più avere una vita normale e ragazzi anche di 30/40 anni che muoiono improvvisamente a distanza di mesi per le conseguenze/residui della malattia dopo i ricoveri... e NON vengono conteggiati Covid in quanto negativi. L'unico dato certo è che senza Covid circa 100 mila persone ora sarebbero ancora vive.... visto che gli attuali 75k morti sono "in più" rispetto i morti abituali del periodo di confronto 2015-1019. Perchè frega nulla se uno è morto per le patologie pre-esistenti, aggravate dal Covid, senza Covid le pre-esistenti non lo avrebbero fatto morire come nei precedenti anni fino al 2019. L'unica strada (come detto da ogni economista e medici) era il lock down TOTALE del mondo occidentale (per non favorire nessuno) di 1,5 mesi all'inizio/marzo ed ora come l'oriente, ne saremmo fuori completamente, già da tempo, con praticamente ZERO ripercussioni economiche, come fosse stato un mese di ferie agostano con tutto chiuso dei tempi andati @Erco Esatto! Mi hai preceduto mentre scrivevo |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:11
“ La mia proposta è 500 euro a tutti fino a quando non se ne esce da questa situazione!! Forze dell'ordine, magistrati, sanitari, pensionati, docenti, politici. „ Così ci si fa licenziare tutti e vai di reddito di cittadinanza che da di più, invece di dire queste corbellerie, scusa ma di questo si tratta, parliamo di "ristori" seri dati in percentuale a quanto dichiarato di tasse negli ultimi cinque anni perché nel privato parliamo anche di chi dichiarava 20.000€ l'anno e ora denuncia perdite di 20.000€ mese, se hai pagato correttamente le tasse il ristoro è adeguato altrimenti ti attacchi e quello che ricevi è anche troppo. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:18
Signor Mario +1000! E lo dico da libero professionista con P.IVA! Quando sento certe attività con magari 10/15 dipendenti che dichiaravano 5/10k all'anno, già era sbagliato in passato fargliela passare liscia, invece di una sana punizione esemplare sulla pubblica piazza come esempio, ed il pagamento almeno doppio dell'evaso.... anche se nullatenente!!! Comodo; evado, se mi beccano concilio e pago 1/10 del dovuto.... Ora è giusto che i ristori siano in base al dichiarato! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:27
Attilio, ti capisco benissimo, perché vivo una situazione analoga. In questi ultimi anni il lavoro fortunatamente mi è andato in crescita costante. Lenta, ma costante. Ogni anno un po' di più. Tra cerimonie, eventi e lavori per agenzie le cose stavano cominciando a girare. Poi ecco questo maledetto covid, che ha letteralmente interrotto tutto. Nel 2020 ho fatturato quasi zero. Molti altri colleghi sono nelle medesima situazione. Il primo istinto è vedere tutto nero, lo capisco benissimo. Però ti invito a riflettere con un poco di razionalità su quello che era l'andamento della tua attività fino a prima del covid... Quindi capire se ci sono i margini per riprendere come - e meglio - di prima, non appena i vaccini avranno efficacia sulla popolazione e la vita tornerà ad essere quella di prima. Oppure valutare se è il caso di cambiare proprio orizzonti. Se ti guardi in tasca e non c'è più nulla è chiaro che non puoi aspettare 6/9 mesi che le cose si sistemino. Devi considerare altro. Ma se prima le cose stavano diversamente... e puoi stringere i denti ancora qualche mese, a mio avviso dovresti cercare di andare avanti per la tua strada. E mentre scrivo parlo anche a me stesso, perché come ti dicevo vivo la tua stessa situazione. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:29
Per la cronaca, pure il sotto scritto, a causa crisi covid ho perso tutto il fatturato del 2020, dall'anno scorso fino ad ora ho ricevuto solo 600€, sono un progettista del settore metalmeccanico, gli investimenti e l'innovazione sono fermi dalla primavera scorsa. Forse quest'anno si prospetta qualcosa qualche timida partenza. “ se hai pagato correttamente le tasse il ristoro è adeguato altrimenti ti attacchi e quello che ricevi è anche troppo. „ . . . . personalmente ho pagato le tasse sempre correttamente e puntualmente, ma i risarcimenti non sono equi ma direi spesso irrisori, forse è più giusto dire che certe categorie sono definite sacrificabili. Non voglio ora fare polemiche su dichiarazioni più o meno infelici, ma ricordo che una cattiva gestione economico finanziaria dell'attuale crisi pandemica potrebbe portate l'italia al default nel giro di due anni, un default gestito all'interno della UE sarebbe disastroso e poi non ci sarebbe + nulla da grattare per nessuno! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 18:36
“ Amon84 „ Io non so tu che lavoro svolgi ma il lavoro del fotografo è collegato ad altre attività come quella della ristorazione, è tutto collegato, se non lavora un determinato settore facciamo la fame anche noi. Poi parlando di cerimonie le persone sono sempre più restie a chiamare il fotografo in questa situazione, prima già lo erano volendo risparmiare come di consuetudine ora ancor peggio. Poi certo potrei affacciarmi in un'altro settore fotografico tipo still-life ma anche li non vogliono pagare perchè sono andati in perdita causa covid e penso che alcuni prendono in ballo questa situazione e piangersi addosso per riuscire a pagare di meno. Sto cercando di resistere il più possibile anche perchè cosa mi metto mai a fare in questa situazione di merda? Ci sono molti lavori umili che si potrebbero fare per carità, ma sarebbe una sconfitta troppo grande e dato il mio stato d'animo lo svolgerei anche male. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |