RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1Ds mk 2 non si accende. (Risolto)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1Ds mk 2 non si accende. (Risolto)





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:28

Claudia2 hai capito il mio punto di vista
..... Io oltre alla 1ds mk 2 ho anche una 1dmk2N, una 40D (che a volte da err99 ed ha meno di 10mila scatti) ed una 350d........tutte tenute in modo impeccabile, e nonostante ciò ecco che succede...... Sono proprio demoralizzato.... Non sono mica spiccioli.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:30

Fortunatamente la mia 1Ds2 non ha mai dato problemi, anch'io l'ho lasciata spenta per dei mesi e poi è sempre ripartita, in genere pero' sui manuali consigliano di togliere la batterie quando le fotocamere restano spente per lunghi periodi.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:33

Cirillo ti posso assicurare che le tengo tutte senza batterie quando sono ferme....... Eppure non ha contato.... Ripeto, se almeno sapessi su che ricambio concentrarmi.....
Piuttosto Cirillo, se non ho visto male hai sia Canon che Nikon..... Se posso..... Come mai? E come gestisci il doppio corredo? A volte anche a me viene la scimmia di provare una Nikon.....

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:59

Veramente ho tre corredi Canon, Fuji e Nikon ! robe da matti ma evidentemente la mia sfera irrazionale si diverte così.
Bisogna dire però che il corredo Nikon è minimale: una D200 con due fissi e uno zoom economico.
Principalmente la mia preferenza ed esperienza d'uso è per il sistema Canon per il quale ho costruito diversi profili colore per ottimizzare le situazioni che affronto normalmente.
Fuji l'ho adottata quasi esclusivamente per il B&N nei momenti di reportage dove non bisogna dare troppo nell'occhio e sopratutto per avere un corredo leggero, in pratica la uso per eventi in luoghi chiusi dove è d'obbligo essere silenziosi e discreti.
Per quanto riguarda Nikon in passato ho avuto la D700 e D7100 ma non avuto feeling sopratutto nella gestione colore in PP, vendute dopo 1 anno, di recente ho preso usata una D200, sensore ccd da 10 Mpx, è con questa a livello di resa e saturazione nella foto di paesaggio mi ci trovo molto bene, ma la uso solo per questo scopo.

Tra tutte, quelle che preferisco a livello di resa cromie e matericità del file sono 5D1, 1Ds2, D200. poi per sevizi vari, manifestazioni ed eventi sportivi utilizzo 7D, 80D, 1Dmk3 perchè sono veloci e affidabili.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:59

Che peccato
Solidarietà

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:15

Cirillo grazie della spiegazione....

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:58


Hbd appunto per una logica commerciale dove, di questi tempi, tutto farebbe brodo sarebbe più sensato ed etico poter riparare le macchine.
Non stiamo parlando di una 300d...

E' una logica commerciale in auge da molto tempo oramai, e persino Leica si è adattata, visto che ad esempio per la m9 non fornisce più i sensori (macchina uscita di produzione nel 2012): il che solitamente non è un problema, ma sfortunatamente alcuni sensori montati sulle m9 hanno avuto dei problemi di corrosione, che ne richiedevano la sostituzione.

leicarumors.com/2020/08/07/leica-m9-ccd-sensors-have-been-discontinued

La risposta ufficiale di Leica è la seguente:

"The production of the CCD sensors for the Leica M9 models has been discontinued. Therefore, subsequent deliveries are no longer possible and defective sensors cannot be replaced. Until further notice, all other repairs on the M9 model generation can still be carried out.

In place of the sensor exchange we are offering new attractive conditions to our customers to trade in their camera with a defective sensor and purchase a current Leica camera model."

In altri termini: i sensori non sono più disponibili, ma vi proponiamo delle condizioni vantaggiose per sostituire la fotocamera con un nuovo modello.
E' sostanzialmente quanto fa Canon (RCC in particolare), quando si porta una fotocamera/ottica/accessorio presso un centro di assistenza, e il prodotto non è riparabile per assenza di ricambi: propongono di acquistare un modello più recente.
Noi utilizzatori finali possiamo fare ben poco, se non prendere atto della cosa: oramai è così per tutti i costruttori, quindi il problema è diffuso.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:11

Se vuoi farla riparare, segui il consiglio di Cirillo Donelli e spediscila a Reflexmania per un controllo, sono seri e professionali e riparano veramente tutto.

Se si trattasse della scheda madre metti n conto una spesa di circa 500€, questo non tanto per il prezzo del pezzo di ricambio, quanto per la mano d'opera, si tratterebbe infatti di smontare completamente la macchina e rimontarla.
Come ti dicevo prima, con la mia 1D MarkII N ho desistito a malincuore, perché sul mercato dell'usato me la potrei ricomprare a metà del prezzo della riparazione (e non escludo di farlo, dato che i suoi file erano sublimi).

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:17

Bruno 77 piace anche a me la mia d2n.... Ma mi manca la FF..... Vediamo se mi rispondono i ragazzi di reflexmania...... Ovviamente tutto dipende dalla spesa.....

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 16:35

Ragazzi con piacere ed un pizzico di orgoglio vi informo che ho sistemato la piccola...... La nonna forse sarebbe più appropriato. Comunque...... Visto che odio darmi per vinto, ho smontato la reflex e dopo qualche controllo con un multimetro ho notato che un piccolo filo si era staccato da una saldatura su una scheda. Ripristinato il tutto, ho richiuso ed ora funziona perfettamente. Sono soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:13

Bravissimo, chi fa da se fa per tre ! La 1Ds2 vedrai che durerà ancora molti anni. Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:22

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3819292&l=it

Sarà anche nonnina , ma a me ha dato molte soddisfazioni , una gran macchina , son felice che tu l'abbia recuperata .;-);-)

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:30

bravo, bravissimo

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:35

cmq tutte le riparazioni effettuate dai service ufficiali parlano sempre e solo di sostituzione di otturatore o scheda. Mai che avessero detto un filo staccato. Mi viene un dubbio.... Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:51

Sarà anche nonnina
nonnina si in merito all'obsolescenza tecnologica . . . . quella che ho io è ancora bella fresca, poco sfruttata arriva appena a 36225 scatti, è come se avesse ancora le prime orecchie! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me