RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un solo obiettivo con canon 5dii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un solo obiettivo con canon 5dii





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 22:31

Con la mia X-T2 ho preso un Fringer EF-FX (ca €200) e uso tutti i miei obiettivi Canon anche sulla Fuji.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 6:27

Diciamo che R6 dovrebbe stare sotto i 2k euro per essere papabile per le mie finanze. A oltre 2500 è ancora troppo cara.

La R come prezzo sarebbe giusta, certo è una macchina con già un pò di tempo ma per le mie necessità sarebbe comunque ottima.

Le fuji mi piacciono anche esteticamente. Sicuramente corpo macchna silver. Le foto che vedo sono soddisfacenti.
Insomma sarebbe pure una voglia di cambio con qualche cosa di completamente diverso , anche se con canon mi son sempre trovato bene.

Devo riflettere ancora un pochino, da amatore non ho sicuramente fretta anche se i tempi sono, oramai, maturi.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 6:38

@Bobcom: che versione è?
Ho visto che ce ne sono di vari tipi, l'ultimo mi pare sia il "II pro" se non sbaglio?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:11

@Bobcom: che versione è?
Ho visto che ce ne sono di vari tipi, l'ultimo mi pare sia il "II pro" se non sbaglio?

L'unica differenza tra la versione PRO e quella non-PRO e la ghiera per il diaframma. Memoria / hardware della prima edizione non basta per aggiornamenti alle ultime lenti.
Funzionano tutte e due bene con gli obiettivi USM, meno con I vecchi obiettivi con motopre non-USM. STM generalmente va bene, ma non troppo veloce (40mm e 50mm stm). Ha bisogno di un po di luce - messa a fuoco con scarsa luce e piu lento e meno affidabile.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 11:01

Condivido quanto suggerito fin qui.
Spariglio un po' suggerendoti di vendere anche la 40D e di lasciare a tua figlia la 5D II + 24-105.
Certo non leggera, ma ancora molto valida per imparare e per essere portata ovunque.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 18:00

il problema sarà vendere la roba canon e non regalarla. l'interesse a tutto ciò che non è ML sta scendendo in picchiata (anche giustamente) per cui il da farsi è da vedere, e valutare, bene.;-)

credo che aspetterò una R e buona pace per fuji (al massimo cerco una X-T2 e gli attacco la mia roba con l'anello adattatore, si comincia a provare e poi si vedrà)

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:06

Va beh tolto il 17-40 le altre lenti sono tutte abbastanza vendibili, se vuoi velocizzare le pratiche valuta magari permute in negozio.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 20:04

Aprofitto del topic: ma per vendere questa benedetta 5d II che prezzi bisogna adottare? Sul mercatino ce ne sono tantissime con prezzi dai 600 ai 400

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 22:25

con macchine vecchie, di cui il mercato è inflazionato e c'è poca domanda il problema non è a quanto vendere, ma riuscire a vendere. Essenzialmente se vuoi sperare di vendere fai un prezzo basso, altrimenti te la tieni a vita.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 8:34

“ Capisco il motivo per cui fai fatica a separartene, è una macchina che restiusce delle immagini con una pasta unica.
La R secondo me restuisce lo stesso tipo di feeling.”

Manco per idea a mio parere, a fianco sembra un giocattolo a prima impressione
Poi i file che sforna sono altra cosa ma ho fatto lo stesso passaggio per poi tornare allo specchio con una 5d4 dove mi trovo a casa e ha uno specchio
Il 17-40 invece lo terrei per quello che vale rispetto a quello che da, soprattutto peso e resistenza al flare

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 12:49

Alla fine mi son fermato. Non si riesce a vendere nulla se non quasi a regalarlo.

Come dice matteo, con roba datata o ci si accontenta o conviene tenerla.

La mia 5DII ha poco più di 8000 scatti, sembra nuova. Io se dovessi comprarla la pagherei pochissimo, ma dovendo venderla mi spiace regalarla. Allora la tengo, intanto non ho bisogno di pochi spicci.

Poi, son sincero che mi è tornata la scimmia per l'astronomia. MrGreen
Ho già preso un telescopio con montatura (rifra da 150mm su equatoriale) e sto valutando (molto seriamente, sich) un SC meade LX 200 da 10 pollici su forcella.
Con tale spesa la fotografia passa in secondo piano, conservo quel che ho ancora per un bel pò ;-)

Ps. L'unico obiettivo che ho venduto subito e bene è stato il sigma 105 macro. Per il resto .....

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 13:52

L'unico obiettivo che ho venduto subito e bene è stato il sigma 105 macro. Per il resto .....


Guarda, se vuoi vendere il
- canon 17 40 L, puoi chiedere 300-350 Euro massimo
- canon 24 105 f4 L, puoi chiedere 350-400 Euro massimo (e TANTA pazienza)
- canon 50 f1.4, puoi chiedere 200 Euro massimo (io l'ho appena pagato 120 Euro, completo di tutto)
- canon 135 f2.8, non lo so, non lo conosco

La 5D2, anche se praticamente nuova, è di 4 generazioni fa' (5D3, 5D4, R, R5/R6) ... se insisti 200 Euro forse te li do io! (ma devi insistere!)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 14:06

sul 24-105 più che tanta pazienza serve un datacode recente e che sia in buone condizioni. Se è un datacode vecchio non te lo compra nessuno.

17-40 onestamente io direi anche meno di 300.

120 euro il canon 50 1.4 prezzaccio, ma è messo bene?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 14:48

Alla faccia, il mio vecchio Canon 50 1.4 l'ho venduto a 250 senza problemi

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 14:49

Il 17 40 l'ho sempre vista come lente bistrattata, leggevo una recensione di un utente che a forza di fallimenti nella vendita ha finito per tenerlo ed apprezzarlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me