| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 0:58
Attenzione che io parlavo dello scatto in afc che tiene aperto il diaframma e quindi non va in hunting Per il video non ho mai provato |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 11:56
Grazie Ettore, il topic mi era sfuggito e leggerlo mi è stato molto utile. Ho visto anche che ci sono stati molti flame, personalmente credo che la verità stia nel mezzo: i recensori e sony dovrebbero a parer mio dichiarare manifestamente il problema, sta poi all'utente scegliere cosa fare. Personalmente terrò il mio 24 1.4 perchè questo problema per me non è impattante ai fini dell'utilizzo che ne faccio, ma ognuno dovrebbe essere libero di fare la sua scelta. P.S. Dall'elenco che posti il sony 24 1.4 è dichiarato compatibile, c'è solo questo avviso [Aperture Drive in AF] (still image) in the menu can be used in camera system software of Ver. 2.00 or later. che poco c'entra con il problema in questione |
user215640 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:07
1400 euro per un obiettivo che sembrerebbe soffrire di pulse focus su alcuni corpi? Ma anche no grazie resto col mio 20 |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:15
Dall'elenco si nota che le fotocamere uscite dal 2019 in poi (A7R IV, A9 II, A7S III e A7C) non hanno problemi con il 24 GM. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 12:29
Ettore per carità nessuno lo mette in dubbio. Ma non tutti hanno quelle nuovissime macchine fotografiche e modelli come a7rIII / a7III non possono certo essere definite obsolete. Ergo secondo me sulla pagina di sony dedicata all'ottica la cosa andrebbe specificata a caratteri cubitali. E dico questo non da fanboy canikon ma da affezionato utente decennale di sony |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 13:03
Sono d accordo con il discorso che sia offensivo vendere una lente con un problema simile Anche se alla fine Non è un problema reale visto che succede solo in abbinamento con determinate machine Il 20 ed il 24 alla fine sono due ottiche differenti a mio modo di vedere Purtroppo nell odierno mondo teconologico L A73 ed A7R3 possono essere considerate machine obsolete (spero la cosa non sia offensiva per nessuno ) Dove per obsolete di intende macchina che non beneficia del nuovo modulo AF che lavora egregiamente in accoppiata con la lente in questione PS Al giorno d oggi non conosco testate indipendenti che facciano recensioni senza nulla in cambio per cui pensare che un youtuber o simile racconti tutta la verità è un po' ingenuo |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 14:29
Oliva scripsit: «...omissis.. Al giorno d oggi non conosco testate indipendenti che facciano recensioni senza nulla in cambio per cui pensare che un youtuber o simile racconti tutta la verità è un po' ingenuo» A causa di ciò, personalmente, reputo Juzaphoto il “luogo” giusto per reperire informazioni circa le esperienze fatte (nel bene e nel male) da coloro che per davvero usano le fotocamere. A mio parere i cosiddetti YouTuber, paiono dei bambocci che si lambiccano con fotocamere, mentre compulsivamente cliccano su pulsanti avendo scarsa consapevolezza di ciò che stanno facendo... |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 16:01
Incuriosito dalla discussione ho provato a fare un filmato con la Sony A7r2 a cui ho attaccato,tramite adattatore Commilite V07 pro, un obiettivo Nikon 24 mm 1.8 diaframmato a 8. La macchina è settata di default in AFC e devo dire che durante il filmato le immagini erano sempre a fuoco e non ho notato nessuna difficoltà nella messa a fuoco. Mi riservo di provare il tutto anche con la A7r3. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 16:11
@LucaOliva il fatto che a7rIII e a7III siano macchine obsolete non posso fartelo passare. Si tratta di macchine professionali e le case serie le macchine le continuano a supportare per tutto il loro ciclo di vita, figuriamoci se l'uscita di un modello più recente può fungere da giustificativo. Io in genere le a7 lisce le prendo al day one, sono abbastanza sicuro che la mia nuova a7IV non soffrirà di questo problema ma questo non vuol dire che sony debba fregarsene di tutti quelli che non possono permettersi di aggiornare ogni 1-2 anni le loro fotocamere. Credo che la questione sia molto più semplice, evidentemente si tratta di un bug causato dalla lente in accoppiata con i sistemi autofocus di alcune camere, e credo che il tutto sia risolvibile tramite un aggiornamento del firmware della macchina o della lente. E' chiaro che se nessuno se ne lamenta o alza la voce, sony non avrà interesse a farlo uscire. P.S. per tutti quelli che dicono che è normale che un ultragrandangolare pulsi a diaframma chiuso, il 16-35 2.8 GM nn lo fa per nulla, neanche a 16mm f16. Inizia a pulsare solo a f22, un diaframma estremo che credo quasi nessuno usi mai in video, e cmq molto meno di quanto fa il 24 a f8. @adrianogattoni. grazie della prova, in effetti non è normale per niente che una lente pulsi, seppure grandangolare e seppur in af-c |
user215640 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 16:29
Quel comportamento tutto mi sembra tranne che normale. Ho provato con tutte le mie lenti perché incuriosita e nessuna lo fa né con a7iii né con a7r4. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:45
Che sia un problema della tua lente? |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:57
Sono d accordo con voi che non sia ne normale ne corretto Dico solo che fortunatamente non è un difetto che uno si porterà per sempre o che diminuisce il grandé valore della lente |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 18:43
@adrianogattoni Non e' un problema della sua lente, lo fanno tutte. Non ne esiste una che non pulsi su a7r3/a73 Chiunque voglia smentire con un video prova puo' farlo |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 18:52
Il mio sula mia RIII non lo fa. E comunque non si compra un obiettivo luminoso per usarlo a diaframma chiuso, sia in foto che in video. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |