user215640 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 16:32
Alcune sono veramente prezzate troppo alte e la mancanza di lenti terze o il numero di installato non rappresentano giustificazioni valide per l'esborso richiesto. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:01
Assolutamente d'accordo sui prezzi stellari... Ma c'è un ma... Il mount rf è relativamente giovane e hanno voluto partire con ottiche particolari e costose per farne emergere le potenzialità. Poi usciranno lenti dai costi più umani (vedi attuale 50 1,8 rf) E i prezzi scenderanno con l'entrata in gioco di produttori terzi. Anche se il ritardo di tamron e sigma a quasi 3 anni dal lancio della prima mirrorless RF mi sembra strano e incomprensibile. (per me) |
user209843 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:11
Mah, difficile fare la morale sui prezzi delle attrezzature, tolti i professionisti per il resto le colpe sono più delle aziende o dei clienti amatori? |
user210403 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:22
I clienti amatori sbagliano ( io per primo) ma è anche vero che sono portati e guidati dalle case nello sbaglio.. Canon su tutte, che al momento offre 3 addirittura 3 tipi di fotocamere con 3 mout diversi ma con sensori praticamente identici “ Le ottiche delle ML te le fanno pagare un sacco di soldi, sono mediamente costruite peggio di quelle Reflex, ma le fanno pagare di più: la gente vuole le ML, le compra e dunque, fanno bene, benissimo a spillargli dei gran quattrini „ A me sembra comprensibilissimo Canon e nikon per ora non vogliono vedere ottiche di terzi, pari alle loro, a un terzo del prezzo... Mentre sony è felice ad avere tutte le ottiche sigma e tamron per sé |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:27
Anche le lenti dai costi più umani costano quasi il doppio. Il Canon 50mm F1.8 costa 239 euro nella versione RF contro i 139 dello storico plasticotto... Il ritardo di Sigma e Tamron è in parte o tutto, dovuto alle nuove baionette di cui non sono stati resi pubblici gli schemi. Per me è un modo di proteggere il mercato proprietario. Vedrai che usciranno obiettivi di terze parti quando gli originali avranno raggiunto una buona quota di venduto. Per quanto riguarda la morale, ovvio che non stiamo parlando di una prescrizione medica indispensabile per la propria vita. Come utente, la speranza è che con il tempo questi prezzi si assestino verso il basso, come è sempre successo fino ad ora, soprattutto con l'ausilio anche del mercato dell'usato. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:30
Ad oggi il sistema canon RF è per chi non guarda al portafogli...per tutti gli altri conviene aspettare qualche anno... |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:36
Mah.... Francamente il costo delle lenti Rf, al momento, non mi preoccupa - ho in arrivo una rp con adattatore e l'unico compito che deve svolgere e' affiancare la m6 x uscite con 2 fissi luminosi - farò in modo di non cedere alla tentazione, come ho fatto con m6, di farmi un corredo di ottiche native - ma in quel caso aveva un senso - 11/22 (escluso L, il miglior zoom grandangolare di Canon - 200€ usato) - 22 f 2 - minuscolo, focale a me congeniale, 160€ usato - 28 macro... Alternative ef non c'è ne sono, 200€ usato, Kamlan 50 f 1.1 x 60€ non potevo non prenderlo - x tutte le altre focali, fissi o zoom vado di ef adattate e visto che ne ho in abbondanza non mi preoccupo - 24/105 stm - 70/300 usm2 - 70/200 f 2.8 ... vanno benissimo su un corpo come la Rp, visto che non deve gareggiare con nessuno e comunque posso usarle su 1d - - - certo avessi una r5/6... qualche pensierino molesto me lo farei pure io, ma con R/Rp francamente non ho intenzione di farmi spennare - unica spesa che mi concedero', l'adattatore con ghiera di controllo, costa meno della + economica delle lenti Rf e trovo sia enormemente utile... |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:49
È solo speculazione bella e buona. E se in effetti l'85/1,2 RF è NETTAMENTE superiore all'EF, che di fatto è un obiettivo dei primissimi anni '70 (1973 se non erro), negli altri casi gli EF sono migliori degli RF e costano pure meno. Francamente proprio non capisco dove vogliano andare a parare con questa storia, in ogni caso essa è sintomatica del fatto che Canon, in primis, e tutti gli altri a seguire si trovano a gestire un mercato che oltre a essere ormai residuale è sempre più vittima di sé stesso! |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:49
Infatti il problema è proprio questo, per noi canonisti, o almeno per me, il fascino di una lente della serie L mi ha portato a mettere i soldini nel porcellino fino a potermi permettere un 24-70 f4 approfittando del cashback di qualche Natale fa e di un 70-200 is f4 usato da un utente del forum. Ma il fascino della “riga rossa” su RF sembra essere rivolto solo a professionisti perché non ho un “porcellino” così grande E quindi penso che se ho voglia di un fisso luminoso al momento mi conviene ancora guardare in casa EF che comunque ha lenti molto belle e l'adattatore me lo tengo stretto |
user67391 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:51
Io non capisco questo scandalo del costo delle ottiche Rf. Chi non può o non vuole, usa tranquillamente le Ef su corpi R. Sono ottiche appena uscite, ed inoltre non è che in Canon fanno beneficenza come anche le altre case produttrici. Cerca di guadagnare più che può. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:53
Nessuno scandalo, solo ad oggi non è buono il rapporto prezzo /benefici |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:55
@Paolo Ni.... le seguenti RF 24-105 28-70 70-200 100-500 fanno un'altro mestiere rispetto gli omologhi EF.... E tutte le RF dal lato AF idem e vedremo aumentare ancora il gap con la R1 mentre le EF con le 1DX sono arrivate al palo (per chi serve... ovviamente!). |
user67391 | inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:55
Hai le Ef, usi quelle, necessità personali a parte. Che ricordiamoci, non sono uguali per tutti |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:59
“ 24-105 28-70 70-200 100-500 fanno un'altro mestiere rispetto gli omologhi EF.... „ Oltre all'85 già citato ed a queste, aggiungi anche il 50L RF. |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 18:00
“ Io non capisco questo scandalo del costo delle ottiche Rf. Chi non può o non vuole, usa tranquillamente le Ef su corpi R. „ “ Nessuno scandalo, solo ad oggi non è buono il rapporto prezzo /benefici „ Considerazioni che condivido in pieno, con buona pace di chi ritiene che si possa fotografare solo con l'ultimo modello... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |