RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feedback su due zoom "tuttofare" dai possessori


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Feedback su due zoom "tuttofare" dai possessori




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:21

Solo facendoci foto, per esempio a diverse focali ad un foglio di giornale appeso alla parete, ma devi essere CERTO di posizionare la fotocamera PERFETTAMENTE PERPENDICOLARE al foglio, quindi si fa su treppiede e in bolla (proprio con una bolla), altrimenti il test non vale nulla.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 0:00

grazie Alvar Mayor! allora vorrà dire che inizierò ad accantonare un po' della disoccupazione per il 17-55MrGreen...

dai Aleka21, attendiamo aggiornamenti;-)!

user210403
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 0:29

Sono due validissimi obiettivi... Io prenderei quello che costa di meno a parità di condizioni di usato...
Ma considera che il sigma lo trovi nuovo a 380 euro, e con altri 30 euro ti prendi la Dock USB. Il canon nuovo costa il doppio.
Con la Dock USB dovresti riuscire a regolare fra le altre cose la durezza e l'escursione della ghiera della messa a fuoco ( per sicurezza puoi provare in negozio prima dell'acquisto)
Per il resto la nitidezza è pressoché uguale, a livelli molto alti per entrambi, stabilizzatore validissimo per entrambi. L'autofocus del sigma inizia a stentare un po' quando c'è poca / pochissima luce.
(Se possiedi una 30d, entrambi gli obiettivi riescono a risolvere ben altro tipo di sensori, e sicuramente risulterebbero migliori su sensori con più MPX.. ma sono già validissimi sulla 30d!! )

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:26

Come tuttofare valuterei anche un Canon 18 135 nano USM, anche nuovo visto il costo. Perdi qualcosa come grandangolo ma guadagni sul lato tele. Ha un buon rapporto qualità prezzo. Il 15 85 viene venduto ad un prezzo basso rispetto al listino e c'è anche il paraluce, diversamente dal 17 70 Sigma che ha un prezzo molto vicino al nuovo. Il fatto che il Canon ti sia stato sconsigliato sinceramente mi insospettisce.

user210403
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:56

Il fatto che il Canon ti sia stato sconsigliato sinceramente mi insospettisce

Un negoziante deve pensare prima ai suoi affari... Evidentemente ha più piacere di dare via il sigma ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:34

(Se possiedi una 30d, entrambi gli obiettivi riescono a risolvere ben altro tipo di sensori, e sicuramente risulterebbero migliori su sensori con più MPX.. ma sono già validissimi sulla 30d!! )


Grazie aMonti81 ma in realta ora ho un'80D.....non ho ancora aggiornato la bio

Un negoziante deve pensare prima ai suoi affari... Evidentemente ha più piacere di dare via il sigma ;-)


A dire il vero l'ho penato pure io:)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:38

Onestamente tra i due ho scelto il 15-85!
MA.....leggendo le recensioni qui juza mi attrae un sacco il 17-55 che avevano in negozio a 410 sempre con due anni garanzia
Mi attira molto l'f2.8 costante e il fatto che molti lo adorano per nitidezza ma diciamo che perdo un po le focali tuttofare; piu sul tele che non sulla grandangolare che copro bene e con bei risultati col 10-22
L'idea ora sarebbe prendere il 17-55 2.8 e magari fare un piccolo crop nel caso serva "zoom" con 24 mp di risoluzione c'è ne comunque.
Che dite?
Feedback sul 17-55 ne abbiamo? ne ho sentito parlare solo bene ma mai provato di persona

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:51

Ma quando avevi il 17-85 hai visto quale range di focali usavi di più?

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:00

Ma quando avevi il 17-85 hai visto quale range di focali usavi di più?


Stebar, le usavo tutte con la predilezione per la grandangolare e l'85 per avvicinarsi al soggetto a fotogtrafare (se avessi avuto 135mm avrei usato anche quella)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:09

Feedback sul 17-55 ne abbiamo? ne ho sentito parlare solo bene ma mai provato di persona


Il miglior obiettivo per Canon APS-C: ottimo range di focali (ma corto lato tele), nitido, luminoso, stabilizzato, pienamente compatibile (è Canon) ... cosa si può volere di più?
Con Canon 40D e Canon 17-55 f2.8 IS ho fatto (in tempi RyanAir, pesi e spazi ridotti) intere vacanze.

Bisogna però affiancargli "qualcosa" lato tele: nel mio caso ho avuto
a) Tamron 70-200 f2.8 non stabilizzato: pagato poco, ma tenuto una settimana poi restituito perché AF malfunzionante
b) Sigma 70-200 f2.8 non stabilizzato: tenuto alcuni mesi e rivendto per passare a
c) Canon 70-200 f2.8 IS mark I (allora c'era quello ed era il top, meglio della somma dei due precedenti, pagato 900 Euro usato, tenuto 5 anni prima di passare al mark II che ho ancora)

In alternativa si può valutare il Canon 70-200 f4 IS, oppure, per palati fini, il Canon 135 f2.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:49

Ci sono diversi modi di allestire un corredo fotografico, per me tutti validi quando sono coerenti. Acquistare un tuttofare ed alcune ottiche fisse è stata la mia scelta, che rifarei. In base alle circostanze, scelgo cosa portarmi dietro e cosa lasciare a casa Trovo anche valida come soluzione quella di spezzare in due/tre parti le focali che più interessano e prendete più zoom di qualità e/o un'ottica fissa luminosa. Il 17 55 f 2.8 è per me la scelta migliore, prendendo però consapevolezza che non potrai coprire tutte le tue necessità con questa sola ottica.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 16:19

Io andrei di 17-55. Se poi hai intenzione di passare al FF a breve allora valuterei anche il 24/105.
Hai già il 10/22 e il 55/250.
Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 18:35

sicuramente il 17-55 è la lente giusta ma credo soffrirò un po (almeno all'inizio) essendo abituato ad avere gli 85mm sotto mano :(

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:02

Purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: bisogna scegliere, luminosità oppure escursione focale.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me