JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho la XT4 e con il 16-55 sono una combo killer,si sicuramente non e' un peso piuma ma a me non da problemi..scatto sempre almeno ad 1/100 e non ci sono mai problemi Sul 10-24 mark II sono curioso di sentire opinioni e vedere foto
user171441
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:31
Troppe brutte esperienze col 10-24 mark1, buono da 10mm a 18...dopo iniziano i problemi anche a diaframmi f11, dopo aver cambiato 3 copie...mi sono arreso e mi son presol'8-16...ora sono felice e non penso minimamente al 10-24 mark2
Io ho il 10-24 prima serie e lo uso su XT-2. E' la mia ottica preferita, quella che uso maggiormente nei miei viaggi.
Lo trovo qualitativamente eccellente e per quanto riguarda il peso, sono passato da Nikon D700+16/35 a XT2+10/24 proprio per ridurre l'ingombro, e mi trovo molto bene per quello che faccio io con la fotografia (la D700 l'ho tenuta e con essa ci faccio altre cose, il 16/35 l'ho venduto per i motivi che ti ho menzionato prima).
Per me un'ottica azzeccatissima per la "fotografia in viaggio".
Se necessiti di ulteriore compattezza allora dovresti necessariamente puntare su qualcos'altro: in casa Fuji dovresti però rinunciare al grandangolo spinto (cosa per me irrinunciabile); se esci da Fuji perdi funzionalità...
A te tirare le conclusioni e prendere le tue decisioni. Ci farai sapere.
PS: la seconda serie sicuramente è stata migliorata negli aspetti che già altri ti hanno descritto. Se non hai problemi di budget vai sulla seconda, diversamente trovi degli ottimi usati sulla prima.
Se dovessi prenderlo nuovo e non avessi particolare fretta, allora aspetterei che calasse questo prezzo.
Diversamente, per me che ho la versione uno, non sento personalmente l'esigenza di fare un upgrade, l'ottica per me va benissimo così. Ovviamente sono opinioni personali, mi auguro possano essere utili all'originatore del thread.
Si grazie. Tutti i consigli sono utili. Luca beato te che ti puoi godere il 16/55 con lo stabilizzatore della XT4. Purtroppo personalmente non mi piace proprio lo schermo. Sicuramente aspetterò che il 10/24 scenda di prezzo e poi vi saprò dire comunque dovrebbe essere ottimo da 12 a 22 mm secondo più di un youtuber. Fosse così mi va bene.
Prego. Ma ad onor del vero lo stesso risultato lo ottenevo anche con l'MKI. Ne ho avuti 2 esemplari e li ho trovati entrambi ottimi.
user171441
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 23:57
@Robi68 cosa vuoi che ti dica bravo? Hai avuto la fortuna di beccarti una bella copia, Non sò se vuoi ti mando la dichiarazione del negoziante e la mail da fuji ( se non l'ho buttata) 3 copie con xt2 e provata anche su xt3 a 24mm mi sbagliava sempre il fuoco, puntavo una testa...mi metteva a fuoco o prima o dopo senza contare la distanza di messa a fuoco riportata sullo schermo distanza soggetto 4 metri e lui lo vedeva a infinito, provato io e provato il negoziante, idem nel paesaggio f11 giusto al centro era accettabile, arrivavi a metà fotogramma uno schifo...3 copie 1 delle quali provata su diversi corpi e una spedita in fuji ( ritornata indietro con un semplice...rispecchia i nostri standard). Con nessuna lente ho mai avuto problemi così in fuji. Il 10-24 ( oltre al fatto che a 10mm le immagini le passa col ferro da stiro) rimane uno zoom mediocre non da 1000€, il peggior zoom fatto in casa fuji.
Si ci mancherebbe è una bellissima macchina. C'è l'avessi io non darebbe fastidio neanche a mee che non mi ha stuzzicato per un eventuale upgrade. Robi in effetti lo schema ottico è rimasto uguale. Hanno migliorato altro. Vabbè lo sai... Mi sembra anche un po' meno a cono come forma o sbaglio? Com'è la ghiera dei diaframmi?
Fu, tu sei uno scontento su quanti invece soddisfatti, migliaia? Tu non devi dirmi bravo solo perché provo che con il 10-24 non ho mai avuto alcun problema. Se a te è andata male sono problemi tuoi. Fattene una ragione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.