| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 9:15
Alla fine di tutto direi che sia sulla tecnica Still life che in macro spinta il file digitale abbinato al sw inerente mostra la sua differenza pratica rispetto all'analogico, un paesaggio, un ritratto, uno street, una naturalistica più o meno ambientata rimane tecnicamente fattibile anche su film mentre appunto per la macro spinta e still life non c'è scampo, non c'è Pdc più o meno esistente che tenga, oltre un certo limite devi per forza impilare oppure ottieni lo stesso risultato con entrambe le tecniche. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 11:54
La estrema flessibilità del digitale è cosa nota, e oltremodo evidente, a tutti, ed è poi anche il motivo del suo travolgente (anche troppo... come presto essa stessa scoprirà) successo. E a mio men che modesto avviso è anche l'unico suo pregio! |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 12:08
Se vuoi fare il focus stacking senza comprare programmi, ti consiglio digicamcontrol . Ha una funzione dedicata ed è abbastanza facile da usare anche se necessita di una lettura del manuale oppure vai su youtube. Dopo aver scattato le foto necessarie ti da la possibilità di fare anche l'unione degli scatti, solo che essendo una versione beta, non sempre funziona. In realtà non funziona sempre neanche su Ps, tanto che ho dovuto lavorarci a mano. ti linko una prova che ho fatto tempo fa:
 |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:04
Per still life per attuare il focus stacking dopo il focus bracketing, si può usare anche Combine Zp che è gratis. Helicon Focus è ottimo, facile da usare e rapido, ma costa abbastanza ( tra 100 e 200 euro), per cui si può certamente acquistare se uno lavora molto con la macro, altrimenti per un uso saltuario basta Combine Zp, che per still life è ampiamente sufficiente. Per quanto rigurda la chiusura del diaframma il mio parere, per quel che vale, è che la eventuale diffrazione è compensata dalla maggiore profondità di campo, per cui meglio un soggetto a fuoco meno nitido che un soggetto sfocato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |