JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Eh si , sbagliai . In buona fede ma sbagliai :) „
Consiglio comunque utile per altre dotazioni di attrezzatura
user204977
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 16:46
Il consiglio migliore che ti posso dare è quello di collegare la macchina al PC .. con un obbiettivo Luminoso così è facile uscire di fuoco .. usando il PC puoi vedere cosa fai .. se hai un mouse con filo meglio ancora così dalla posa non ti muove tanto !!! Quello del timelapse è anche una opzione ma azzeccare 2 su 5 è un rischio ed alla fine non risolve il problema per quello che ho capito !!!
Compra dei trigger radio della YN dal costo di 30 euro. Colleghi il ricevitore alla reflex con il cavo, mentre usi il secondo come trasmettitore. (si esistono i telecomandi per scattare in remoto, ma i telecomandi fanno solo quelle i trigger invece un domani li puoi usare anche per i flash). Il tasto del trasmettitore funziona come quello della reflex quindi a metà corsa mette a fuoco, poi premi fino in fondo e scatti.
grazie davvero dei consigli ne farò tesoro, oggi effettivamente è andata decisamente meglio anche se cambiando posa alcune rimangono con un micromosso ma piano piano riuscirò a gestirlo.
Il micro mosso può dipendere da due fattori. Può essere creato dal soggetto, ovvero il tempo di scatto è troppo lento per il soggetto che fotografiamo. Anche se sei in posa comunque non sei un sasso per cui se scatti con tempi lenti tipo 1/50esimo o più lenti può capitare che tu ti muova impercettibilmente e quindi causi micro mosso.
Oppure il treppiede non è abbastanza stabile, questo può causare delle vibrazioni e quindi micro mosso. In questo caso usare lo scatto ritardato e la funzione alza specchio (oppure usare il live-view) può limitare queste vibrazioni.
Avevo pensato anche io di prendere un telecomando e penso che lo farò anche per una questione di comodità. Ora come ora sto optando per uno specchio dietro la fotocamera che mi aiuta parecchio idem alzando i tempi la questione è nettamente migliorata. Ancora grazie a tutti quelli che mi hanno risposto perchè mi state dando consigli molto utili
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.