| inviato il 02 Marzo 2013 ore 18:43
Beh per l'usato c'è ad esmepio newoldcamera che è abbastanza conosciuto, offre sempre la garanzia ed il diritto di recesso. Ti mandano la merce a casa in uno o due giorni in imballaggi molto accurati (ho appena comprato da loro con soddisfazione). Per la canon 6d ti mando un MP |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 19:01
Mah, fai come credi, continuo a pensare che, aspettando una buona D700 usata sarebbae la soluzione migliore. Gran corpo con file bellissimi e possibilità di espandere in futuro il corredo, utilizzando nel contempo le ottiche che hai. Come suggerito ci sono parecchi negozi che vendono usato anche online, per tutti c'è, di legge, almeno 6 mesi di garanzia e la possibilità di recesso. Oltre a new old camera, come suggerito da Hinoky, posso consigliarti fotoorlando (a volte belle occasioni a prezzi decenti) e, anche se un pò più caro fotodotti (molto assortimento). |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 20:34
io ho visto delle foto stampate da 650d ed effettivamente tutto sto cesso non mi pare proprio. Non è di certo un corpo pro ma da qui a dire che fa foto schifose...boh... ah ps, non sto consigliando la 650, ma... dopo aver visto roba stampata in 30x40 e 40x60... effettivamente non era male... |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 20:42
Ciao Spinoza, “ Utilizzavo una Nikon F 301 tutta manuale, „ Perché dici così? La F-301 includeva un sacco di automatismi, sia esposimetrici, sia (novità!) per l'avanzamento della pellicola. |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 21:41
“ io ho visto delle foto stampate da 650d ed effettivamente tutto sto cesso non mi pare proprio. Non è di certo un corpo pro ma da qui a dire che fa foto schifose...boh... ah ps, non sto consigliando la 650, ma... dopo aver visto roba stampata in 30x40 e 40x60... effettivamente non era male... „ è un cesso in quanto a meno trovi macchine superiori: 50D ad esempio......non ha senso comprarla! Almeno io non trovo nessuna ragione per non prendere una 50D o una 40D |
| inviato il 02 Marzo 2013 ore 22:13
Scusate ma oggi pomeriggio ero impegnato e non ho risposto ai messaggi. Per l'usato grazie per i consigli ( Hinoky, Enrico Bonacini ) con i nomi dei negozi, li terrò monitorati. Per Callisto Romani e Marcofd: anche secondo me la 600D o la 650D non sono così da buttare considerato il costo relativamente basso e usandole come corpo di "passaggio" verso modelli superiori. Certo che per un professionista non vanno bene. Per Marcoventuriniautieri: sulla Nikon F 301 per "manuale" mi riferivo soprattutto all'AF. Comunque una gran macchina, robusta affidabile che mi ha accompagnato in mezzo mondo per tanti anni in tutte le condizioni climatiche senza mai piantarmi in asso. |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 3:15
una 40 d... capisco che il corpo sia glorioso ma....lasciamo spazio alla tecnologia dai... la 40 d , se posso permettermi comprala tu. e anche la 50. visto che quando è uscita l'ultima, secondo gli utenti di forum era una cosa a dir poco vomitevole. adesso la si consiglia al meglio di un corpo più recente....beh ... de gustibus sia chiaro..... ps, non sono affatto convinto che per un professionista non vadano bene...qualcuno ha dimostrato che con macchine di fascia più bassa è riuscito a fare qualcosa di veramente serio. che ne so....magari il titolare di questo forum con la sua vecchia 350 d??? la 650d in confronto alla 350 dovrebbe essere un ammiraglia. eppure qualcuno ha tirato fuori foto da spavento. ognuno ragiona con ciò che ha in tasca in un dato momento...credo...e... mi si corregga se sbaglio |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 13:18
Ciao penso tu debba fare un programma chiaro, tenendo conto di alcuni elementi chiave: - se vuoi acquistare una macchina di passaggio, l'usato è la scelta migliore, perchè le macchine digitali nuove perdono di valore molto velocemente rispetto all' analogico. - le ottiche sono la cosa più importante. - nel digitale oltre ad ottiche e macchina fotografica è importante avere una buona attrezzatura Informatica : computer, monitor, ecc, per poter sfruttare al meglio i file raw che le reflex generano -tanti megapixel, come nel caso della 6d, necessitano di computer di ultima generazione -il mirino è importante, la 650d non ha un pentaprisma come la tua storica nikon ma un pentaspecchi |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 13:39
Su tutti fotografi di questo mese c'è giusto una breve "prova" della 6d, macchina FF che a mio avviso potrebbe andarti bene, anche se il tuo badget ne viene intaccato fortemente. Te la butto là: oggi si vedono in giro, a poco prezzo, parecchie 5d old (500/600 euro) e ti posso dire che pur essendo una fotocamera datata si difende oltremodo bene, con files facilissimi da lavorare fino a 1600 ISO (con qualche artifizio anche i 3200...) Te lo dico per personale esperienza... Capisco che non può reggere la modernissima 6d (ma come qualità di files non è così distante come si può pensare...), ti avanzerebbero circa 1000 euro con i quali potresti allargare meglio i tuoi orizzonti...obiettivi |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 13:55
io prenderei una 1D3 usata (giacciono invendute sui forum a 1.000) che è una super signora macchina che ti permette di fare TUTTO compreso lo sport estremo; il sensore è aps-h con fattore crop 1,3. Col restante potresti incollarci davanti un 25-105 usato (un po' castrato lato wide) e staresti nel budget. Per cominciare saresti piazzato bene, poi vedi che lenti aggiungere.... |
| inviato il 05 Marzo 2013 ore 21:41
Vi ringrazio per i consigli, come si dice "mille teste mille idee" ora la mia testa sta diventando "una testa mille dubbi". Direi che come dice Edobette devo chiarirmi le idee. Le opzioni, in ordine di spesa sono: 1)Pausa di riflessione, e intanto proseguo con la Powershot sx 120 IS. Spesa 0 Euro. 2)Compro una Nikon D200 usata a circa 350 Euro e uso i miei vecchi obiettivi ( che sono già molto "vissuti"). Tra un anno si vedrà. 3)Compro Canon 650D in kit con il 18-55 ed il Canon 70-200 f 4 L USM Spesa totale 1100 Euro. Tra un anno cambio il corpo macchina passando a FF e ho già un buon teleobiettivo. 4)Mi sveno e compro Canon 6D e 28-105 L a circa 2000 Euro. Per un anno fotografo senza teleobiettivo (e intanto metto in conto di cambiare PC per digerire i RAW della 6D). Da quanto visto e letto ( e conoscendomi) mi pare che l'opzione 4 sia di gran lunga la migliore. In prospettiva Aps-c rimarrà solo per le fascia bassa o per applicazioni iperspecializzate sport/fauna ( canon 7d mark II). Per il mio modo di fotografare è meglio il FF. Prenderò una pausa di riflessione e poi passerò a FF ( appena raggiungo il budget). Intanto se devo accontentarmi, mi accontento anche con la mia powershot, che pur tra mille limitazioni, qualche foto ricordo decente la produce. Grazie a tutti |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 3:25
dipende semplicemente il range di foto che di norma fai... io personalmente non saprei stare un anno senza tele, ma va detto che nei periodi che giro solo foto di strada, il tele effettivamente non lo uso....o lo uso poco. se dovessi scegliere io opterei per opzione 3, ma giustamente è solo il mio pensiero. |
| inviato il 06 Marzo 2013 ore 13:24
In effetti ero partito dall'opzione 3, poi seguendo i consigli del partecipanti al forum mi ero sbilanciato verso opzioni con materiale usato ( che però istintivamente non mi convincono ) e infine ero approdato all'opzione 4 perchè in giro ho visto foto d'azione fatte con la 650D/70-200 f 4 L USM ( opzione 3)che mi sembravano sacrificate dalla mancanza di luce con conseguente uso di ISO altissime e risultati discutibili. Certo che al momento l'opzione 4 è ai limiti del budget ( anzi oltre ). L'opzone 3 sarebbe più fattibile finanziariamente, e , nel medio periodo, anche la più equilibrata e lungimirante. |
| inviato il 07 Marzo 2013 ore 8:02
l'effetto di regalare una 650d a mia nipote è stato quello che i suoi genitori per il compleanno le hanno dovuto cambiare pc del costo pari alla macchina |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |