user14172 | inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:20
Però ragazzi fate tutti un bel respirone... essù Hai pubblicato un link ad un tuo articolo su un forum, ci sta che ognuno esprima le proprie impressioni. La critica non per forza deve arrivare da chi sa fare fotografia, ci sono curatori che non hanno mai scattato una foto eppure sono assolutamente autorevoli nel riuscire a dare un giudizio, che come tale è sempre personale e va accettato. Perché invece che chiudersi a riccio e andare sulla difensiva non si può costruire un dialogo anche su una critica... non capisco. Io apprezzo il tuo lavoro sugli alberi e ti avevo già espresso il mio parere ma se una persona la pensa diversamente perché non accettarlo? Il mio post non è fine a se stesso, penso davvero che ci perdiamo tante occasioni per parlare di fotografia vera perché non riusciamo ad accettare le critiche |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:28
Jabhack non sono d'accordo.... Una critica deve essere fatta con modi e contenuti ben diversi...altrimenti diventa una provocazione.... La spocchia va lasciata fuori, e si deve cercare di motivare con garbo le proprie idee... Se non ci si comporta così, il fine dell'intervento non è costruttivo, ma diventa becero flame... Si può essere maleducati e provocatori anche senza usare direttamente insulti.... Io non mi permetterei mai di scrivere con quei toni nemmeno in una discussione in cui a proporre i propri lavori fosse un totale incapace... Figurati se poi parliamo di lavori di qualità come quelli di Antonio (perché di qualità sono, poi per carità possono non piacere, ma son gusti).... Per chiudere...secondo me il respiro (o contare fino a 1000) deve farlo chi vuole entrare a gamba tesa in una discussione, non certo chi replica (giustamente) a tono.... |
user14172 | inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:44
Non mi sembra ci sia stata maleducazione nel primo intervento, una critica dura sicuramente ma tutto qui. Piuttosto nella risposta sarcastica ci ho visto poca disponibilità al dialogo. Al di là dei modi io penso comunque che sia sempre utile discutere. La chiudo qui perché non è mia intenzione difendere nessuno, la mia era solo una riflessione generale |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:47
“ Ma l'utente last prince per sganciare una bomba del genere non avrebbe dovuto argomentare un po' meglio?? Il suo post di critica sembra la motivazione di un neofita che frequenta un circolo fotografico di paese di ultra ottantenni (con tutto il rispetto per i circoli fotografici di paese di ultra ottantenni)... Da uno che insegna fotografia mi aspetterei un pensiero un po' più articolato.... Perché con sto metro e sta superficialità si riesce a cassare anche i lavori di grandi come Neill e Cramer.... „ Ahaha ho avuto stessa impressione giuro. Ma detesto questo modo di essere saccenti ed imbruttire il lavoro degli altri senza averne le competenze. Le mie immagini di fotografi di natura e paesaggi sono frutto di giornate passate in condizioni climatiche non favorevoli, spesso fatte anche di rinunce e di situazione di pericolo. Per altro io se ci impiego 5 minuti a fare una post produzione è fatto assai. “ Belle... mi piacciono tutte. La PP, quando è percepibile, è sempre molto elegante. „ Ti ringrazio Gsabbio :) |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:48
Jabhack Io son fatto ben diverso.... Se da un lato Antonio ha risposto di impulso, dall'altro, come ho scritto, quel post di critica è stato estremamente provocatorio... E per giunta, ad aggravare, male argomentato... Poi per curiosità sono andato a vedere il profilo dell'utente in questione...e ho ricevuto varie conferme... |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:51
Jabhack io accetto le critiche, ma non quei toni sarcastici, saccenti ed antipatici. Questo tizio ha commentato con l'intento di provocare e l'ha fatto diverse volte anche con altri fotografi. Mi spiace che tu abbia visto esclusivamente la mia risposta e l'abbia definita di totale chiusura, ma io sono una persona disponibile al dialogo purché sia fatto con toni differenti da quelli utilizzati da questo personaggio. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:53
*Preparato una realtà artificiale Cioè davvero, cosa ci sarebbe da rispondere ? per altro una frase asenso, visto che i luoghi sono esistenti, i momenti pure. Vuole criticare la post? su quali basi e fondamenta? |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:54
Antonio mi pare ovvio sia una provocazione.... Ma poi basta andare a vedere il suo topic su fotografia di serie a e di serie b... Mi è venuto un nervoso.... |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 13:56
Vado a controllare. Una provocazione bella e buona, che non significa che io non accetti critiche e dialogo, anzi è sempre piacevole, ma provocare in quel modo non può altro che meritare risposte adeguate. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:04
Vedo solo ora questo post, beh complimenti Antonio! Alcune, per me, veramente belle, spettacolo! Last perdonami senza nessuna polemica (così mi riallaccio al post che ho appena scritto di la su seria A e B) che lo vedo molto attinente con questo! Chiedo, quindi secondo te la pp rende una foto di serie "B"? Quindi quello che per me è uno de geni assoluti del settore moda, (David La Chapelle) è un buffone perchè fa pp alquanto pompata, invece bisognerebbe osannare Terry Richardson perchè spara un flash cobra in faccia a modelli "smunti"? Chiedo eh senza polemica! |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:05
Grazie Sig. Il problema è che davvero, io non amo passare tempo al pc a fare post, ne è inerente ai miei lavori. Le mie foto sono 90% fatte sul campo. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:08
Ottimo esempio sig... Ad esempio a me la Chapelle non fa impazzire ma apprezzo la cura maniacale e progettualità dei suoi scatti... Richardson invece mi indispettisce, come tutta l'arte e la comunicazione che ha nella provocazione e basta il fine ultimo.... |
user14172 | inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:15
LaChapelle è un genio assoluto secondo me! Tornando al topic invece la trovo una bella selezione, la foto di apertura e chiusura sono correttamente quelle di maggior impatto a mio avviso e tutta la serie ha coerenza e garantisce una buona lettura. Forse l'unica un po' distante è quella della foglia che per come è posizionata mi da più l'idea di uno still life e ha meno “aria” delle altre. Complimenti bel progetto |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 14:17
Indubbiamente Signessuno, chi demonizza la post credo debba iniziare ad aprire un po' di libri di fotografia. E' da folli nel 2021 demonizzare la fine di un processo fotografico che da un ulteriore timbro e firma alla tua ''fotografia''. Esistono poi eccezioni che non tollero (parlo nella fotografia di paesaggio) e non reputo fotografie ma artworks, come chi ricostruisce foto interamente al pc, allungando montagne e creando luci e soggetti inesistenti, ma anche li credo che ognuno faccia ciò che si sente di esprimere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |