| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 1:26
“ Rispondo a Nino Ca' e allo stesso tempo a Cesano. Sto cercando un corpo macchina da utilizzare come prima macchina per fare il salto nel mondo full frame, e credo proprio che a prezzo qualità, in questo momento la Sony e' veramente eccezionale! La mia scelta e' caduta sulla Sony a73, l'ho studiata e confrontata un sacco di volte, e per il tipo di foto che cerco di fare sarebbe perfetta(come anche la Fuji xT3) Ora, dove cadrà la scelta, cadrà bene! Se poi non riesco a trovare chi si prenderà cura della mia M50, beh la terro' come seconda macchina :) „ Non entro nel merito della diatriba tra "è meglio Fuji o Sony", ma mi sento di dirti che forse, visto il pentimento in sole 72 ore, quello che più ti serve è fermarti a rifletterci un po' su. Se poi in questo lasso di tempo riuscissi anche a provarle entrambe (fai un salto alla SME e tienile in mano almeno) sarebbe ancora meglio. Infine ti faccio notare una cosa, che magari non hai considerato, ma che invece dovresti: Full frame=corpo + pesante ma soprattutto lenti + costose (mooolto + costose ed anche + pesanti). Visto che ce l'hai da 1 solo anno, economicamente e forse anche tecnicamente, sarebbe meglio sfruttarla un po' di più prima di passare ad altro. Chissà magati tra altri 3 giorni ti rompi le palle e cominci a cercare una compatta! ;) |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 6:01
Salesman of the year! |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 6:54
La pubblicità, è l'anima del commercio..... Dicono....... (alle volte, funziona) |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 9:12
Insomma, il classico esempio di chi si riempie la testa di dati tecnici x fare valutazioni, senza neppure sapere cosa vuole ... un classico - ma visto che pure Lui, ammette la sua inesperienza, che provi tutto quello che vuole , tanto non fa differenza, si ridurrà tutto ad una questione di feeling, ( ma già il Titolo introduttivo " ... la miglior ML Entry... " la dice lunga --- mi sembra giusto comunque, dare merito all'entusiasmo .... |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 9:42
Maury non hai capito, era tutto una mossa di marketing, due giorni dopo l'ha messa in vendita perché vuole una Sony. Genio! |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:13
Nulla da dire ci stanno tutte le critiche! Il fatto e' che utilizzo la M50 come prima macchina, ma avrei voglia di imparare di più, magari con una full frame(Sony) oppure con un sistema semplicemente diverso(Fuji) Nel dubbio, per ora me ne sto calmo e rifletto su seguendo i vostri consigli. La m50 resta! Buone feste a tutti :D |
user171441 | inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:19
Pensa un po'...io ho imparato di più solo con una apsc e quando ad una mostra vinsi il primo premio, lo stampatore disse:" eeehhh certo che voi dovete per forza usare una FF per fare urbex altrimenti col cavolo che recuperi così bene le ombre e avere delle stampe fine art"..lo guardai e...ehm...io scatto solo con apsc diciamo che conta molto il sistema che hai e il vetro che ci metti davanti, non fare il classico errore di prendere una super Sony e poi mettere ottiche mediocri...se compri il top dovrai essere coerente col sistema che hai scelto. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:23
La battuta dello stampatore la dice lunga su cosa si evince da una foto finita. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 15:43
“ Nel dubbio, per ora me ne sto calmo e rifletto su seguendo i vostri consigli. La m50 resta! „ Ottima scelta! ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |