JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confermo. Anche io mi sono registrato sul portale D-Flight, ho inserito i dati del Mini 2 ed ottenuto il QR code. Adesso non mi resta che attendere la fine del lockdown per potermi spostare in una zona dove poter fare volare il drone.
1) limitazioni di spazi aerei (insomma d-flight) a parte, siete a conoscenza di altre norme (per esempio ordinanze comunali) per cui non si può volare in città e in particolare a Verona? Come faccio a verificare che non ci sia un'ordinanza del genere da qualche parte dove intendo volare? Verrebbe rappresentata in qualche modo su dflight?
2) ho temporeggiato per registrare il drone su dflight perchè appunto sarebbero cambiate le cose... se lo registro or, il qr-code è lo stesso o dovrà essere cambiato il primo gennaio? :D
Prima di effettuare un volo sulla città contata le autorità (polizia municilpale) e fatti mandare l'ordinanaza che è stata emessa (o il link se hanno un portale web del comune) così non puoi sbagliare...
dici che fanno un notam anche per un'ordinanza cittadina? Non so, mi farebbe molto strano.. anche perchè i notam sono per situazioni temporanee, se si fa un'ordinanza definitiva va in AIP, e in quel caso immagino che risulterebbe anche da mappa d-flight se allineata al ciclo airac...
in AIP... i notam sono delle comunicazioni per situazioni operative temporanee. Le normative generali stanno in AIP, che d-flight in teoria riflette.
Poi ci può anche stare che nelle more della pubblicazione in AIP italia venga emesso un notam eh... ma mai sentito di notam che introducono delle normativa (se non appunto per cose temporanee o urgenti). Immagino che se si fa un'ordinanza si faccia in modo che la sua attivazione coincida con l'inizio del ciclo airac, e quindi con la pubblicazione in AIP.
Ciò detto la domanda era: siete a conoscenza di ordinanze locali che vietino l'uso dei droni da qualche parte?
Se non erro il volo in città non è possibile se non si delibera dell'autorità di pubblica sicurezza...la questura quindi. Non so se bastino i vigili urbani. Mi ricordo una domanda all'esame per il patentino...era molto specifica.
con regolamento easa, per i droni sotto 250 grammi, sarà sempre possibile, nel rispetto degli spazi aerei d-flight, con il nuovo anno. Mi chiedevo solo se qualche sindaco un po' sceriffo avesse già vietato o limitato la cosa... vedremo.
Comunque a breve lo registro su dflight.. ormai aspetto l'anno nuovo :D
Si credo di si. Anche io ho fatto la tua trafila, compresa l'assicurazione (l'hai fatta?), e senza patentino le operazioni critiche non sono consentite (così almeno ricordo).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.