JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nei vecchi i phone vi era un caricatore e un cavo lighting- usb ( che entra nel 99% delle porte di caricatori , computer )
In questo nuovo iPhone non vi è più il caricatore , e vi è un cavo lighting - usb-c ( é l'attacco al telefonino che hanno tutti gli altri produttori tranne Apple ) .
Il problema è che gli altri hanno tutti un cavo usb-c usb .( da una parte verso il telefono usbc e uscita nella classica usb 3.0)
La Apple visto che gli iPhone hanno il cavo lighting hanno messo dall'altra parte non un usb normale ( 3.0) ma un usbc che sarà anche più veloce ma ha un utilizzo decisamente più limitato .
Questa cosa é iniziata con l'iPad pro di prima generazione ( circa un anno e mezzo fa ) con però il caricatore .
Spero di essere stato più chiaro .
Sono convinto che tutto questo non sia casuale . Penso sia stato fatto per incrementare la ricarica wireless . In parole povere , ti complico la vita ma sappi che la puoi semplificare spendendo 50 euro per una ricarica wireless .
Con me aspetteranno , anche perché un telefono che fa foto così scandalose di notte o con luci da appartamento non lo avevo mai visto .
Un saluto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.