| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 9:20
Ti consiglio di passare alle sd UHS II, meglio se V60 per i video come da specifiche supportate della macchina. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 11:39
“ Mi chiedo, davvero senza polemica, come ci si possa affidare ad una microsd e ad un adattatore per realizzare un lavoro, tra l'altro su macchine recentissime. Se nessuna (che io sappia almeno) macchina di un certo livello utilizza le microsd come memoria di archiviazione, ci sarà un motivo no? „ Confesso di aver appreso solo ora che le microsd sono meno affidabili delle sd normali, pensavo che su prodotti di marca l'affidabilità fosse la stessa. Ignoranza mia, e meno male che tutto sommato sono stato "graziato" dalla disavventura..... |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:25
microsd su macchine per lavoro le uniche che mi sono morte sono state sempre microsd, mai una sd. Ma ho sempre dato la colpa al telefono che le stressa di più. Detto questo non tutte le macchine permettono di salvare il video su entrambe le schede(chi ne ha 2). Poi ognuno è libero di fare come meglio crede. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:35
Pensa un po', mai avuto un problema con le micro SD, mi sono morte invece delle SD normali. Credo che vada un po' a fortuna, per non dire altro. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:37
parlo sempre sandisk ultra mega fighe comprate su amazon e testate, non altre marche |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:51
“ Confesso di aver appreso solo ora che le microsd sono meno affidabili delle sd normali „ “ Io ho dovuto acquistare la microsd con adattatore mentre ero in vacanza in Grecia e non ho trovato la sd. Secondo me il problema non è la microsd in sé ma l'adattatore „ Infatti, le Micro SD non sono assolutamente meno affidabili, al massimo lo sono in egual misura, rispetto alle SD. Mai rotta una Micro SD su un telefono che fosse uno, ma nemmeno su action cam o altri dispositivi che NATIVAMENTE utilizzano le micro SD... Quello che non va fatto è usarle con un adattatore su dei dispositivi che andranno ad accedervi intensivamente sia in lettura che scrittura. Farlo è pericoloso perché sono inserite nel lettore e a loro volta in un adattatore (doppia serie di contatti). Lì basta un nonnulla e i file possono essere soggetti a corruzione (a te è andata bene!). Al limite, puoi COPIARNE l'intero contenuto tutto in una volta su un PC, con un BUON adattatore... ma questa operazione è ben diversa dal sottoporre la scheda al carico di scrittura di un video in formato "pieno", di una raffica da 20/30 RAW della R6, oppure anche a svariati display veloci delle immagini o cancellazioni delle stesse. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 18:12
“ Confesso di aver appreso solo ora che le microsd sono meno affidabili delle sd normali, pensavo che su prodotti di marca l'affidabilità fosse la stessa. Ignoranza mia, e meno male che tutto sommato sono stato "graziato" dalla disavventura..... „ Ripeto: se le micro-sd sono affidabili nella stessa misura delle Sd, perchè nessuna casa che produce corpi macchina di livello professionale le usa? Sarebbe un risparmio di spazio no? E invece chissà perchè preferiscono occupare più spazio fisico in un corpo macchina. Boh. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |