| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:41
“ Sto testando proprio in qs istante il 14-24 z... „ Se hai tempo, fai un paio di RAW con forte luce frontale, magari artificiale  |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:42
“ Sinceramente spero tanto non mettano il sensore da 60 mpx ne sulla reflex, ne sulla ML. Dove vogliamo andare con tutti quel mpx? I 45 della Z7 sono già tanti, e il dettaglio dei file è spaziale! „ Hai detto esattamente quello che penso anche io. Su FF, i 45mpx sono già ridondanti ed onestamente, i 61 mpx di Sony non mi hanno colpito più di tanto. Direi anche basta con questa corsa all'aumento dei mpx. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:43
“ Non si capisce invece se ci sarà anche un micro 50mm o 60mm. „ Credo di si, lo hanno sempre fatto il macro a quelle focali...spero mantengano le tradizioni. Ho avuto il 60 afs g, davvero ottimo. Venduto come un somaro ad un amico... |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:49
Voglio un 28mm f1.2 af ma mi contento pure di un mf... con chi devo parlare? |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 18:11
“ Hai detto esattamente quello che penso anche io. Su FF, i 45mpx sono già ridondanti ed onestamente, i 61 mpx di Sony non mi hanno colpito più di tanto. Direi anche basta con questa corsa all'aumento dei mpx. „ Si esatto. Già tra D800/10 e D850 la differenza di dettaglio è minima, i 36 mpx della 800 erano già tanti e ottimo. Siamo passati ai 45 della 850 mantenendo un'operatività eccezionale, ma qui ci si dovrebbe fermare secondo me. E' vero che se stampi grande quei mpx ti tonano utile. Ho fatto una stampa il mese scorso da 100x70, grandissima. Con il file della Z7 è venuta uno spettacolo nonostante la grandezza. Ma quante volte capita di stampare così o oltre?. Ora ho preso anche la Z6II perché assieme alla Z7 diventano la coppia perfette ( per le mie esigenze). Devo dire che i file da 24 mpx sono più che sufficienti. Ma, come dicevo, il mercato va in quella direzione. perfino Leica ha iniziato a puntare sulle big pixel..ahimè non c'è scampo. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 18:15
“ Voglio un 28mm f1.2 af ma mi contento pure di un mf... con chi devo parlare? „ Ehhhh quella sarebbe un sogno. Il 28 è la mia focale preferita. Se uscirà, e non peserà 1 kg, lo prenderò sicuramente. Ho il 28 1.4 E, ed è fenomenale!!!Già a tutta apertura è un moetro. Meglio, anche se di un'inezia, del Leica 1.4 summilux. Forse, e dico forse, superato solo dall'otus, ma non ho info al riguardo e si tratta di un manual focus. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 19:06
Ecco bravo! l'otus ma con coma decente e f1.2 voglio... sara mica chiedere troppo? Del peso importa nulla tanto io di fisica non ci capisco nulla |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 19:25
“ Ho fatto una stampa il mese scorso da 100x70, grandissima. Con il file della Z7 è venuta uno spettacolo nonostante la grandezza. Ma quante volte capita di stampare così o oltre? „ Concordo! Ho regalato un po' di tempo fa a dei parenti una stampa (su tela) 120x80 fatta con D500 e Nikkor 12-24DX, f/8 e treppiede. E' venuta bene e fa bella mostra di se intelaiata ed appesa sul divano di casa di questi miei amici. Sicuramente con un file proveniente da una FF più pixellata ed ottica di qualità superiore sarebbe venuta meglio, ma alla fine già così è godibile, nessuno si è lamentato della qualità del risultato. In topic, spero davvero un qualche ottica DX buona, che sia qualcosa di più del solito zoometto buio. E sono curioso dei pancake |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 19:33
AlbertoIal“ Ecco bravo! l'otus ma con coma decente e f1.2 voglio... sara mica chiedere troppo? Del peso importa nulla tanto io di fisica non ci capisco nulla „ però il mammuttone di 2kg non l'hai preso |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 21:12
Ho preso il figliolo... il mammuttino |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 21:14
Largo ai giovani |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 21:19
Il mammuttino però, stando a voci di corridoio, non si bilancia bene in mano. Non ha l'elemento terminale arretrato. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 21:29
Alberto prendi pure il mammuttone così fai 1 prova x capire quale é meglio bilanciato |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 21:30
Iza intanto Alberto si sta a divertire 1 sacco...io penso che non si ricorda più neanche dove ha messo il coperchio posteriore della lente |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 21:37
Ok domani vado e mi faccio dare i primi 2 etti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |