RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii, settaggi e dintorni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii, settaggi e dintorni.





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:19

E' la domanda del secolo Maxam, non c'è ancora una spiegazione puntuale, diciamo che sembra regolare la velocità di movimento della lente nei vari step di MAF.
Lo stesso Panizza, che su queste pratiche ha fatto vari video, mi ha risposto che la strada più semplice e fare qualche prova per arrivare ai valori più adatti nelle varie situazioni.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:34

E' la domanda del secolo Maxam, non c'è ancora una spiegazione puntuale, diciamo che sembra regolare la velocità di movimento della lente nei vari step di MAF.
Lo stesso Panizza, che su queste pratiche ha fatto vari video, mi ha risposto che la strada più semplice e fare qualche prova per arrivare ai valori più adatti nelle varie situazioni.


Ok grazie.

Visto che ti sei già cimentato potresti chiarirmi un altro punto?

Se uso la macchina in orizzontale, la messa a fuoco si nuove dal punto che ho selezionato verso l'alto. Giusto?
Ma se giro la macchina in verticale come si muove la messa a fuoco? Sempre verso l'alto, da dx a sx oppure da sx a dx?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:38

La messa a fuoco si muovo lungo il piano focale, non segue la griglia dei punti AF.
Noi la usiamo per ovvi motivi ma la macchina muove la lente semplicemente in avanti a partire dal punto di partenza che hai selezionato.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:49

La messa a fuoco si muovo lungo il piano focale, non segue la griglia dei punti AF.
Noi la usiamo per ovvi motivi ma la macchina muove la lente semplicemente in avanti a partire dal punto di partenza che hai selezionato.


Penso di aver capito.
Il fuoco si muove dal primo punto verso l'infinito quindi non esiste un vero e proprio percorso del punto di MAF.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:54

Esatto, in base ai valori e al numero di scatti può fermarsi prima oppure arrivare a coprire l'intera scena.
In quel caso la macchina può scattare anche meno foto di quante ne hai richieste se non necessarie.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 9:54

Scaricati in italiano il manuale delle mark i e cerca alte luci peaking e scatto con cambio di messa a fuoco . in pratica con qs ultima tu punti la prima volta l'af e fai partire il programma il quale in automatico stabilisce quanti scatti fare x aumentare la profondità di campo. Teoricamente può arrivare fino a 100 scatti. Nelle mark 1 restituisce 1 file jpeg antenprima x vedere tt le zone a fuoco ma poi devi con gli scatti ottenute fare lo stachong ad esempio su photoshop. Sulle 2 che io sappia lo fa già in macchina ma non avendola non posso darti la certezza

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:07

Scusate l'ignoranza, ma non esiste il manuale della macchina?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:09

Solo inglese

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:27

Oppure in italiano, ma superstriminzito.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:27

Scusate.... nella scatola della mia Z6II ritirata l'altro ieri ho trovato ben 2 manuali cartacei multilingua tra cui ovviamente in italiano.... Sono stato fortunato?!?;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:28

Scusate.... nella scatola della mia Z6II ritirata l'altro ieri ho trovato ben 2 manuali cartacei multilingua tra cui ovviamente in italiano.... Sono stato fortunato?


Anche io li ho trovati, ma è quello striminzito. Tante funzioni avanzate non vengono trattate.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:18

E' la domanda del secolo Maxam, non c'è ancora una spiegazione puntuale, diciamo che sembra regolare la velocità di movimento della lente nei vari step di MAF.
Lo stesso Panizza, che su queste pratiche ha fatto vari video, mi ha risposto che la strada più semplice e fare qualche prova per arrivare ai valori più adatti nelle varie situazioni.

Ho iniziato a fare qualche qualche prova di focus stacking ed è andata bene.
Purtroppo il meteo è inclemente quindi ho fatto foto in casa, quindi i soggetti sono orrendi.
Più che altro è un test.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:38

Buongiorno a tutti, ieri sono passato anch'io alla z6II, in poco tempo sono riuscito a impostare tutti i settaggi che mi interessavano, l'unico che non riesco a capire è come fare a fare su che il monitor non rimanga sempre acceso con la macchina accesa, ma piuttosto che si accenda solo quando voglio io premendo un pulsante. È possibile?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:42

Devi andare a settare i vari standby

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 11:54

Ora provo a cercare, grazie mille



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me