RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos RP vs R. Confrontone 9 mesi dopo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon eos RP vs R. Confrontone 9 mesi dopo.





avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:18

tu prima della RP cosa usavi?


Prima M50, trovi il confronto anche di quella sul profilo, prima ancora 50D e 550D

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:20

LA R senza touch bar e con la ghiera dei modi l'avrei preferita.

In poche parole la R6... chissà che il prossimo anno non si legga di un confronto tra R e R6 qui sul profilo... MrGreen

(Covid ed intralci di lavoro permettendo Triste)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:30

Te lo auguro. Poi magari la prossima R6 vs R5 e così di seguito. ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:37

Fino alla R1 ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:48

Eh calma.. sono uno studente squattrinato ancora, un passo alla volta MrGreen

Già la R è una super macchina con il quale far gavetta!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 11:01

Prima M50, trovi il confronto anche di quella sul profilo, prima ancora 50D e 550D

Ok, mi era sfuggita la discussione. Grazie per la recensione, breve ma utile per chi, come me sta meditando sul passaggio a ML.


avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 11:08

breve ma utile per chi, come me sta meditando sul passaggio a ML

Sono contento, lo scopo era proprio quello!
Si tratta sempre di opinioni personali, quindi da prendere con le pinze, ma magari possono fornire uno spunto in più rispetto alla mera scheda tecnica..

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 11:13

Se avessi ancora la 70D passerei sicuramente alla RP, sarebbe già un miglioramento, avendo la 6DII non so se passare alla RP valga la pena.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 11:15

Chewbe, non siamo stupidi ne io ne te, credo. Ma se la ghiera sull'obiettivo o sull'adattatore non ce l'hai (come me, che adatto ottiche EF oppure vintage con adattatore liscio) ecco che la touch bar diventa una gran figata! Secondo me è il motivo per il quale l'hanno messa.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 12:55

Con la 6D2 in mano la RP non mi passa manco per l'anticamera del cervello. ;-)
Si parte dalla R, come panorama ML Canon, per quanto mi riguarda.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 12:59

E già Blackbird, ma si spera sempre di risparmiare. C'è da dire anche che di R con adattatore non se ne trovano mentre di RP si.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 13:01

Io credo che comunque attenderò, avendo un buon parco EF... L'adapter lo proverei pure di terze parti onestamente, senza farmi grandi problemi. E di R usate, ora con l'avvento delle R6/5, se ne trovano in giro... A prezzi onestamente pure molto allettanti!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 13:12

È sempre una questione di prezzo, io da un utente del forum la Rp con adattatore + 1 batt canon aggiuntiva l ho pagata 800 , canon pass italia e in garanzia un anno e mezzo ançora, per la R si va a 1300-1400 a pari condizioni usata.
E global non lo guardo nemmeno come già detto in un altro thread.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 13:22

Son curioso di capire se la nuova entry level canon avrà specifiche superiori o meno alla rp.
La rp l.avrei già presa se non fosse per i problemi citati al mirino. La.R ancora troppo cara, sui corpi macchina mirroless mi sono imposto di non spendere sopra i 1000€ usato compreso ovviamente.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2020 ore 13:23

Con le uscite delle nuove, la R è diventata davvero una scelta molto conveniente.
E' stato scritto tante volte me la compatibilità degli EF con l'adattatore è completa, ad esempio si vedano gli ultimi due scatti nella mia galleria, fatti per strada con luce scarsa a f/1,4.

Io sulla ghiera dello zoom RF 24-105 ho messo la compensazione AE, mentre sulla touch-bar la scelta del metodo AF



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me